Cinerama Satira politica tra Mussolini, URSS e Hitler - Cinerama 15 Il potere, Kin-dza-dza! e 100 Years of Adolf Hitler
Cinerama Il bello, il ben fatto, il capolavoro: spunti di estetica del Cinema - Cinerama 14 Soliloquio su questioni antidiluviane e contemporanee
Cinerama Quattro registe del Cinema indipendente americano contemporaneo - Cinerama 13 Kelly Reichardt, Kristen Johnson, Ekwa Msangi, Lulu Wang
Cinerama Camp d'autore, o il buon cattivo gusto: il kitsch consapevole in R.W. Fassbinder e Carmelo Bene - Cinerama 12 Le lacrime amare di Petra von Kant, Querelle de Brest, Salomè
Cinerama Sulla recitazione: tra Metodi, Sistemi e convinzioni errate - Cinerama 11 Un'analisi dei sistemi recitativi dal Settecento ad oggi
Cinerama Gian Maria Volonté è il Cinema politico italiano - Cinerama 10 Tre film e tre grandi interpretazioni dagli anni '70
Cinerama La tetralogia al femminile di Ingmar Bergman - Cinerama 09 Alle soglie della vita, Persona, Sussurri e grida, Sinfonia d'autunno
Cinerama Inside Gaspar Noé: Parte 2 - Enter the Void, Love, Climax - Cinerama 08½ Enter the Void, Love e Climax
Cinerama Inside Gaspar Noé: Parte 1 - Fino a Irréversible - Cinerama 08 Introduzione, inizio carriera, Solo contro tutti e Irréversible
Cinerama L'architettura distopica: Parte 2 - Welles, Godard, Tati, Kubrick, Lucas - Cinerama 07½ Architettura d'interni e d'esterni per la distopia degli anni '60 e '70
Cinerama L'architettura distopica: Parte 1 - Metropolis, Blade Runner, Brazil, Akira - Cinerama 07 Come la scenografia costruisce la distopia
Cinerama Elogio dell'arte del montaggio - Cinerama 06 Apologia di un comparto tanto efficace quanto sottovalutato
Cinerama Pasolini, Lanthimos e il sesso morboso - Cinerama 05 Disamina di una rappresentazione non convenzionale
Cinerama Cinema d'autore e di genere esistono davvero? - Cinerama 04 Elucubrazioni sterili su un'annosa questione
Cinerama L'insanabile frattura tra Cinema e realtà - Cinerama 03 Dall'illusione cinematografica al suo svelamento, tra storia e tecnica
Cinerama I colori di Suspiria e Il Deserto Rosso - Cinerama 02 Analisi cromatica delle opere di Dario Argento e Michelangelo Antonioni
Cinerama Storia del Non-Cinema: film perduti, distrutti o mai realizzati - Cinerama 01 Una Storia al contrario, fatta di ciò che non esiste
Cinerama Manifesto del Cinerama Che squillino le trombe, signor lettore, nasce Cinerama, che parli l'autore
Articoli Storia ed evoluzione dei formati, Parte II: Academy, Cinerama, Cinemascope e Todd-AO Che ruolo hanno giocato i formati nella nascita della concezione moderna di Cinema? A quali necessità la loro evoluzione ha risposto, e dove si pone il confine tra orientamento artistico e perfezionamento tecnico?