Cinefacts.ithttps://www.cinefacts.it/Il sito social di chi ama il cinema! Recensioni, news, articoli, rubriche, podcast, classifiche e tanto altro su film e serie TV!it-IT "L'arte minaccia i fascisti": Cannes 2025 si apre con De Niro, Trump, Gaza, Lynch, DiCaprio, Binoche e Tarantino Si è aperta la 78ª edizione del Festival del Cinema di Cannes: la serata di apertura ha subito messo al centro gli interpreti e la loro importanza, anche grazie al discorso di ringraziamento dell'attore newyorkese che ha scelto di attaccare direttamente il presidente degli Stati Uniti  cinefacts-articolo-2009/l-arte-minaccia-i-fascisti-cannes-2025-si-apre-con-de-niro-trump-gaza-lynch-dicaprio-binoche-e-tarantino.html Wed, 14 May 2025 00:00:00 +0200 Teo Youssoufian Martin Scorsese ospite del 71° Taormina Film Festival Il Maestro del cinema statunitense sarà in Sicilia per ricevere il premio alla carriera al prestigioso festival, in programma dal 10 al 14 giugno cinefacts-news-2767/martin-scorsese-ospite-del-71-taormina-film-festival.html Tue, 13 May 2025 00:00:00 +0200 Marco Lovisato Julie ha un segreto - Recensione: la psicologia dell'abuso Con un racconto intimista dentro la mente di una giovanissima promessa del tennis, Julie ha un segreto mette in scena l'architettura psichica del silenzio prima di una denuncia cinefacts-articolo-1960/julie-ha-un-segreto-recensione-la-psicologia-dell-abuso.html Wed, 07 May 2025 00:00:00 +0200 Giulia Berillo Il ritmo della Storia - Conversazione con Gianluca Minucci Una chiacchierata a partire da Europa centrale, andando spesso a ritroso cinefacts-articolo-1999/il-ritmo-della-storia-conversazione-con-gianluca-minucci.html Wed, 07 May 2025 00:00:00 +0200 Mattia Gritti Perché dovremmo guardare Conclave durante il conclave Chiunque ha sentito parlare di Conclave, il film di Edward Berger tratto dall'omonimo romanzo di Robert Harris, che agli Oscar 2025 ha ottenuto una statuetta per la Migliore Sceneggiatura non Originale: ora che arriva il vero conclave cosa può dirci questa pellicola? cinefacts-articolo-2004/perche-dovremmo-guardare-conclave-durante-il-conclave.html Wed, 07 May 2025 00:00:00 +0200 Silvia Argento Le registe e il loro sguardo sul Male con Asia Argento - Comicon 2025 Il panel "Le registe e il loro sguardo sul male" è un invito a una riflessione più approfondita sui film diretti da donne che parlano di donne cinefacts-articolo-2001/le-registe-e-il-loro-sguardo-sul-male-con-asia-argento-comicon-2025.html Tue, 06 May 2025 00:00:00 +0200 Eris Celentano The Four Seasons - Recensione: quanto dura l'amore? The Four Seasons è la nuova serie targata Netflix che parla di amore, amicizia e vacanze stagionali: cosa succede a una coppia quando si ritrova a passare del tempo da sola, senza figli e in una città diversa? L'amore che "va in vacanza", alla fine, resiste? cinefacts-articolo-2003/the-four-seasons-recensione-quanto-dura-l-amore.html Sun, 04 May 2025 00:00:00 +0200 Alice Rosa Far East Film Festival 2025: tutti i vincitori Si è conclusa l'ultima edizione del festival italiano dedicato al Cinema popolare dell'Estremo Oriente, che ha visto trionfare il cinese Her Story e ha omaggiato il talento di Tsui Hark e Sylvia Chang cinefacts-news-2766/far-east-film-festival-2025-tutti-i-vincitori.html Sat, 03 May 2025 00:00:00 +0200 Marco Lovisato Omaggio a David Lynch, artista poliedrico - Comicon 2025 Al Comicon 2025 è stato presentato un panel interamente dedicato a una figura indimenticabile come David Lynch cinefacts-articolo-2002/omaggio-a-david-lynch-artista-poliedrico-comicon-2025.html Sat, 03 May 2025 00:00:00 +0200 Eris Celentano Havoc - Recensione: perdere il bello dell'azione nella CGI Havoc è l’ultima fatica del mitico regista inglese Gareth Evans con Tom Hardy, protagonista di quello che posso definire il film action più pirotecnico e brutale dell’anno, ma è anche il successo che i fan si aspettavano? cinefacts-articolo-1998/havoc-recensione-perdere-il-bello-dell-azione-nella-cgi.html Fri, 02 May 2025 00:00:00 +0200 Alessandro Dioguardi Love - Recensione: l'intensa (ri)scoperta di sé stessi Il secondo capitolo della trilogia diretta da Dag Johan Haugerud è un intenso ritratto sui rapporti umani e sul loro evolversi cinefacts-articolo-1994/love-recensione-l-intensa-riscoperta-di-se-stessi.html Thu, 01 May 2025 00:00:00 +0200 Francesca Nobili Until Dawn - Recensione: vivere e morire a Glore Valley David F. Sandberg torna alle orrorifiche origini con un rischioso e disimpegnato adattamento, senza particolare infamia ma neppure così troppa lode, di una delle esperienze videoludiche più interessanti dell'ultimo decennio  cinefacts-articolo-2000/until-dawn-recensione-vivere-e-morire-a-glore-valley.html Thu, 01 May 2025 00:00:00 +0200 Matteo Vergani Ritrovarsi a Tokyo - Recensione: di padri e figlie - Intervista al regista Guillaume Senez Il nuovo film del regista belga Guillaume Senez è un ritratto sensibile e commovente sulla paternità, diviso fra l'Europa e il Giappone cinefacts-articolo-1997/ritrovarsi-a-tokyo-recensione-di-padri-e-figlie-intervista-al-regista-guillaume-senez.html Wed, 30 Apr 2025 00:00:00 +0200 Vittoria Sertori Film in uscita al cinema - Maggio 2025: 21 consigli per voi Una valanga di titoli da non perdere in sala anche questo mese!  cinefacts-rubrica-dettaglio-60-59/film-in-uscita-al-cinema-maggio-2025-21-consigli-per-voi.html Wed, 30 Apr 2025 00:00:00 +0200 Teo Youssoufian I peccatori - Recensione: con la musica nel sangue Ryan Coogler mostra i canini e un gran talento registico alla guida di un epico e solidissimo horror vampiresco a ritmo di blues cinefacts-articolo-1995/i-peccatori-recensione-con-la-musica-nel-sangue.html Sun, 27 Apr 2025 00:00:00 +0200 Matteo Vergani Ratatouille - Il sapore nostalgico della felicità In un buon film gli ingredienti della tecnica cinematografica sono fusi al punto da diventare invisibili e ciò che resta è la meraviglia, l’emozione, l’opera perfetta: così come una ricetta equilibrata in cui ogni ingrediente non è che la sfumatura di un’opera complessa, la cui forza risiede anche nel sapersi attaccare ai ricordi  cinefacts-rubrica-dettaglio-91-7/ratatouille-il-sapore-nostalgico-della-felicita.html Sat, 26 Apr 2025 00:00:00 +0200 Cristina Danini 8 film cyberpunk che ci hanno fatto vedere il futuro In occasione dell'uscita in sala dei film di Shin'ya Tsukamoto e di Blade Runner, la redazione di CineFacts.it vi consiglia alcune perle di un sottogenere tra i più affascinanti e influenti del Cinema cinefacts-top8-304/8-film-cyberpunk-che-ci-hanno-fatto-vedere-il-futuro.html Fri, 18 Apr 2025 00:00:00 +0200 Redazione Flow - Masterclass con Thibault Delahaye, Lead Animator L’open stage del 24FRAME Future Film Fest ha ospitato una masterclass condotta da Thibault Delahaye, Lead Animator del team che è riuscito a portare Flow ai Premi Oscar e che ci ha raccontato come è stato animato il film  cinefacts-articolo-1991/flow-masterclass-con-thibault-delahaye-lead-animator.html Wed, 16 Apr 2025 00:00:00 +0200 Alice Rosa Drop - Recensione: quando il ricatto passa dal Bluetooth Pensato come un marchingegno ad alta tensione il film è un dramma ai confini con il thriller psicologico firmato da Christopher Landon cinefacts-articolo-1993/drop-recensione-quando-il-ricatto-passa-dal-bluetooth.html Wed, 16 Apr 2025 00:00:00 +0200 Vittoria Sertori Black Mirror 7 - Recensione: si torna alle origini? Black Mirror 7 sembra voler tornare alle proprie origini offrendo episodi che ricordano molto quelli delle primissime stagioni, ma basta guardare al passato per creare qualcosa di innovativo ed egualmente efficace? cinefacts-articolo-1992/black-mirror-7-recensione-si-torna-alle-origini.html Tue, 15 Apr 2025 00:00:00 +0200 Eris Celentano