Cinefacts.ithttps://www.cinefacts.it/Il sito social di chi ama il cinema! Recensioni, news, articoli, rubriche, podcast, classifiche e tanto altro su film e serie TV!it-IT Il cielo brucia - Recensione: fotografie di un'estate Il cielo brucia è l'ennesima perla nella collaborazione tra Christian Petzold e Paula Beer: una storia d'amore estiva premiata con l'Orso d'argento al Festival di Berlino cinefacts-articolo-1564/il-cielo-brucia-recensione-fotografie-di-un-estate.html Wed, 06 Dec 2023 00:00:00 +0100 Marco Lovisato Funny Games - Tra violenza borghese e intrattenimento Funny Games, film tra i più radicali del regista tedesco Michael Haneke, torna al cinema in versione restaurata: non ci resta che accettare la sfida e diventare parte, di nuovo, del suo macabro gioco cinefacts-articolo-1566/funny-games-tra-violenza-borghese-e-intrattenimento.html Wed, 06 Dec 2023 00:00:00 +0100 Fabio Giagnacovo Palazzina Laf - Recensione: il quadro verista di una storia italiana Palazzina Laf è il titolo del primo film da regista di Michele Riondino e racconta la storia vera di un reparto confino dell'Ilva, con una verosimiglianza disturbante e tremendamente realistica  cinefacts-articolo-1562/palazzina-laf-recensione-il-quadro-verista-di-una-storia-italiana.html Tue, 05 Dec 2023 00:00:00 +0100 Redazione Godzilla Minus One, Il cielo brucia, From, Scott Pilgrim, Al nuovo gusto di ciliegia - Podcast 220 Mostri, incendi, creature, ex assassini e occhi spiaccicati! cinefacts-rubrica-dettaglio-36-281/godzilla-minus-one-il-cielo-brucia-from-scott-pilgrim-al-nuovo-gusto-di-ciliegia-podcast-220.html Tue, 05 Dec 2023 00:00:00 +0100 Teo Youssoufian Un anno difficile - Recensione: satira politica o commedia romantica? Un anno difficile è l'ultima fatica del duo francese composto da Eric Toledano e Olivier Nakache, una commedia sullo spirito dei tempi che tenta la satira socio-politica senza però convincere fino in fondo     cinefacts-articolo-1560/un-anno-difficile-recensione-satira-politica-o-commedia-romantica.html Mon, 04 Dec 2023 00:00:00 +0100 Redazione 25 anni di Mulan: cosa ci racconta oggi l’eroina cinese? Millennials (e genitori!) a rapporto! Se vi sentivate già parecchi anni sulle spalle per via della nostalgia anni '90 e 2000, pensate che quest’anno Mulan, il film di animazione Disney diretto da Tony Bancroft e Barry Cook, compie ben 25 anni: e indovinate un po’, è invecchiato benissimo (o quasi)  cinefacts-articolo-1563/25-anni-di-mulan-cosa-ci-racconta-oggi-leroina-cinese.html Mon, 04 Dec 2023 00:00:00 +0100 Priscilla Piazza Il male non esiste - Recensione: gli enigmi della natura Dopo aver trionfato a Venezia, Il male non esiste arriva nelle nostre sale, confermando la propria natura misteriosa e la grandezza del suo autore cinefacts-articolo-1541/il-male-non-esiste-recensione-gli-enigmi-della-natura.html Sun, 03 Dec 2023 00:00:00 +0100 Jacopo Gramegna Vi presento Toni Erdmann - Recensione: due solitudini contigue A un mese dall'uscita della Palma d'oro Anatomia di una caduta, l'attesa del prossimo film di Jonathan Glazer con Sandra Hüller ci dà occasione per recuperare anche il capolavoro precedente con l'attrice tedesca cinefacts-articolo-1561/vi-presento-toni-erdmann-recensione-due-solitudini-contigue.html Sun, 03 Dec 2023 00:00:00 +0100 Redazione Chi ha incastrato Roger Rabbit - Una rivoluzione estetica e morale Nuovo immaginario visivo e decostruzione dello stereotipo femminile, cosa ci insegna Chi ha incastrato Roger Rabbit 35 anni dopo la sua uscita cinefacts-articolo-1555/chi-ha-incastrato-roger-rabbit-una-rivoluzione-estetica-e-morale.html Fri, 01 Dec 2023 00:00:00 +0100 Giulia Berillo 8 interpretazioni dimenticate di attori famosissimi Scopriamo alcune interpretazioni passate in sordina di attori noti del Cinema italiano e internazionale! cinefacts-top8-286/8-interpretazioni-dimenticate-di-attori-famosissimi.html Thu, 30 Nov 2023 00:00:00 +0100 Redazione Film in uscita al cinema - Dicembre 2023: 15 consigli per voi Il mese di Natale porta sempre con sé un sacco di film imperdibili da vedere in sala: ecco i nostri consigli per questo mese! cinefacts-rubrica-dettaglio-60-42/film-in-uscita-al-cinema-dicembre-2023-15-consigli-per-voi.html Thu, 30 Nov 2023 00:00:00 +0100 Teo Youssoufian Heartstopper - Recensione: l'amore è un petalo color pastello Bastata sull'omonimo graphic novel di Alice Oseman, la serie TV racconta la nascita della relazione fra Nick e Charlie, trasformando in petali e disegni animati la delicatezza dei sentimenti dell'adolescenza cinefacts-articolo-1545/heartstopper-recensione-l-amore-e-un-petalo-color-pastello.html Wed, 29 Nov 2023 00:00:00 +0100 Redazione Un anno difficile - Recensione: tra commedia e ambientalismo Il film di Éric Toledano e Olivier Nakache regala interessanti spunti di riflessione e qualche sorriso, narrando la nostra contemporaneità con molta (ma forse fin troppa) leggerezza cinefacts-articolo-1552/un-anno-difficile-recensione-tra-commedia-e-ambientalismo.html Wed, 29 Nov 2023 00:00:00 +0100 Redazione Squid Game: La sfida, Elf Me, Monarch, Silent Night - Podcast 219 Un film in anteprima al cinema, uno show di Netflix, un film di Prime Video e una serie di Apple: manca qualcosa? Ah già: Disney. Ma non se la stanno passando alla grandissima... cinefacts-rubrica-dettaglio-36-280/squid-game-la-sfida-elf-me-monarch-silent-night-podcast-219.html Wed, 29 Nov 2023 00:00:00 +0100 Teo Youssoufian La chimera - Recensione: cambiano le prospettive al mondo L'ultimo film di Alice Rohrwacher è un dialogo tra la vita e la morte, tra la terra e il sottosuolo, tra il presente e il passato cinefacts-articolo-1554/la-chimera-recensione-cambiano-le-prospettive-al-mondo.html Mon, 27 Nov 2023 00:00:00 +0100 Matilde Biagioni The Killer - Recensione: Fincher e una crepa nel ghiaccio David Fincher e le sue atmosfere incantano ancora una volta il pubblico con The Killer. Uno degli insoliti e cupi personaggi dell'amato regista, questa volta incarnato dal perfetto Michael Fassbender, è all'azione in un thriller irresistibile, dalla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia 2023 ora disponibile su Netflix. Dopo tre anni dall'ultimo film, torna sugli schermi il pluripremiato regista di Fight Club e Seven: sarà in grado di sorprenderci ancora? cinefacts-articolo-1556/the-killer-recensione-fincher-e-una-crepa-nel-ghiaccio.html Mon, 27 Nov 2023 00:00:00 +0100 Redazione Nuovo Olimpo - Recensione: dichiarazione d'amore al Cinema Il nuovo film di Ferzan Özpetek si chiama Nuovo Olimpo come il cinema che ne è protagonista: ambientato a Roma alla fine degli anni '70, è una storia d'amore in cui il Cinema non fa da sfondo, ma da padrone  cinefacts-articolo-1547/nuovo-olimpo-recensione-dichiarazione-d-amore-al-cinema.html Mon, 27 Nov 2023 00:00:00 +0100 Redazione Napoleon - Recensione: l'impresa sentimentale di Bonaparte Trasponendo un Napoleone più sentimentale che storico, Napoleon risulta più di un semplice film sulle grandiose imprese militari del generale francese e non per forza questo è un bene cinefacts-articolo-1558/napoleon-recensione-l-impresa-sentimentale-di-bonaparte.html Mon, 27 Nov 2023 00:00:00 +0100 Redazione Il migliore dei mondi - Recensione: Black Mirror all'italiana Il terzo lungometraggio di Maccio Capatonda rappresenta un netto passo in avanti nella filmografia del comico, che qui dimostra di essere tranquillamente in grado di allontanarsi dai prodotti a cui ci aveva abiutato riuscendo a consegnarci una pellicola originale e decisamente riuscita sotto più punti di vista cinefacts-articolo-1559/il-migliore-dei-mondi-recensione-black-mirror-all-italiana.html Mon, 27 Nov 2023 00:00:00 +0100 Stefano Romitò Silent Night - Recensione: un proiettile vale più di mille parole Il Maestro del Cinema d'azione John Woo torna negli Stati Uniti dopo vent'anni con un'esplosiva storia di vendetta cinefacts-articolo-1557/silent-night-recensione-un-proiettile-vale-piu-di-mille-parole.html Mon, 27 Nov 2023 00:00:00 +0100 Marco Lovisato