Cinefacts.ithttps://www.cinefacts.it/Il sito social di chi ama il cinema! Recensioni, news, articoli, rubriche, podcast, classifiche e tanto altro su film e serie TV!it-IT I sette samurai - Settant'anni di Storia del Cinema Grazie al progetto Il Cinema Ritrovato, la Cineteca di Bologna porta in sala per la prima volta la versione integrale restaurata di una delle opere più importanti del Maestro Akira Kurosawa  cinefacts-articolo-1882/i-sette-samurai-settant-anni-di-storia-del-cinema.html Thu, 16 Jan 2025 00:00:00 +0100 Valentino Ciotoli Here - Recensione doppia: perché sì e perché no Le nostre opinioni su Here erano talmente distanti che abbiamo voluto presentarvele entrambe: una è positiva, l'altra no cinefacts-articolo-1885/here-recensione-doppia-perche-si-e-perche-no.html Thu, 16 Jan 2025 00:00:00 +0100 Redazione Il Signore degli Anelli - La guerra dei Rohirrim - Recensione: Ritorno alla Terra di Mezzo Il nuovo film ambientato nel mondo di J. R. R. Tolkien rappresenta un audace e incantevole esperimento che mescola il fascino epico della Terra di Mezzo con l'arte visiva degli anime giapponesi cinefacts-articolo-1888/il-signore-degli-anelli-la-guerra-dei-rohirrim-recensione-ritorno-alla-terra-di-mezzo.html Thu, 16 Jan 2025 00:00:00 +0100 Priscilla Piazza Demolition Man - Oltre le tre conchigliette c'è di più Un cult anni '90 che ha indovinato molti aspetti della società contemporanea  cinefacts-articolo-1875/demolition-man-oltre-le-tre-conchigliette-c-e-di-piu.html Sat, 11 Jan 2025 00:00:00 +0100 Enrico Tribuzio Maria - Recensione: Gli ultimi giorni della diva triste Maria è il nuovo film di Pablo Larraín, il suo terzo ritratto femminile dove Angelina Jolie veste i panni di Maria Callas, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia cinefacts-articolo-1881/maria-recensione-gli-ultimi-giorni-della-diva-triste.html Fri, 10 Jan 2025 00:00:00 +0100 Redazione Nosferatu - Recensione: una viscerale immersione nel mito Il nuovo film di Robert Eggers rilegge il mito del vampiro attraverso una lente gotica e psicologica, fondendo tensione narrativa a un'estetica viscerale che celebra e reinventa un classico del Cinema muto cinefacts-articolo-1878/nosferatu-recensione-una-viscerale-immersione-nel-mito.html Wed, 08 Jan 2025 00:00:00 +0100 Anna Arneodo Better Man – Recensione: la fama è una "scimmia sulla schiena" Il film di Michael Gracey su Robbie Williams è un’epica furibonda che fa a pezzi i canoni del biopic musicale, riversando sul suo protagonista e sul pubblico un sorprendente nichilismo cinefacts-articolo-1880/better-man-recensione-la-fama-e-una-scimmia-sulla-schiena.html Wed, 08 Jan 2025 00:00:00 +0100 Redazione Squid Game 2, Better Man, Diamanti, Here, ospite Roberto Recchioni - Podcast 267 Inizia la stagione 7 del CineFacts Podcast con la serie TV più chiacchierata del momento, un biopic originalissimo, due film che ci son piaciuto pochino e un ospitone speciale! cinefacts-rubrica-dettaglio-36-346/squid-game-2-better-man-diamanti-here-ospite-roberto-recchioni-podcast-267.html Wed, 08 Jan 2025 00:00:00 +0100 Teo Youssoufian Wallace & Gromit - Le piume della vendetta - Recensione: attenti a quei due! Dopo vent'anni di attesa, Nick Park ci regala un'altra esilarante avventura del mitico duo animato Wallace & Gromit cinefacts-articolo-1876/wallace-gromit-le-piume-della-vendetta-recensione-attenti-a-quei-due.html Tue, 07 Jan 2025 00:00:00 +0100 Eris Celentano Squid Game 2 - Recensione: l'oscurità della natura umana La serie che ha sconvolto il mondo nel 2021 è tornata sugli schermi con una seconda stagione più intensa e complessa tra giochi letali, dilemmi morali e una critica sociale ancora più tagliente cinefacts-articolo-1879/squid-game-2-recensione-l-oscurita-della-natura-umana.html Tue, 07 Jan 2025 00:00:00 +0100 Anna Arneodo Golden Globe 2025: Emilia Pérez e The Brutalist sopra a tutti Si intravede lo strapotere dei film di Brady Corbet e Jacques Audiard in questa stagione dei premi: saranno questi due i film da battere anche nelle altre premiazioni? cinefacts-news-2743/golden-globe-2025-emilia-perez-e-the-brutalist-sopra-a-tutti.html Mon, 06 Jan 2025 00:00:00 +0100 Teo Youssoufian Gli 8 migliori film del 2024 secondo la redazione di CineFacts.it Ecco quali sono i migliori film usciti quest'anno secondo noi!  cinefacts-top8-301/gli-8-migliori-film-del-2024-secondo-la-redazione-di-cinefactsit.html Thu, 02 Jan 2025 00:00:00 +0100 Redazione Le 8 migliori serie TV del 2024 secondo la redazione di CineFacts.it Stare sul divano a guardare serie TV sta diventando ogni anno più gratificante: ecco le nostre preferite del 2024 cinefacts-top8-303/le-8-migliori-serie-tv-del-2024-secondo-la-redazione-di-cinefactsit.html Thu, 02 Jan 2025 00:00:00 +0100 Redazione Diamanti - Recensione: femminile eleganza e passione Il 15° film di Ferzan Özpetek è un’opera che trasuda eleganza, passione e una profonda riflessione sul Cinema, l’artigianalità e la forza delle donne: girato interamente a Roma, con il contributo fondamentale della Sartoria Tirelli, Diamanti non è solo un tributo alla tradizione sartoriale italiana, ma anche una celebrazione del mondo femminile in tutte le sue sfumature, attraverso la lente personale di un regista che, come sempre, non teme di mescolare l'intimo con l’universale  cinefacts-articolo-1873/diamanti-recensione-femminile-eleganza-e-passione.html Mon, 30 Dec 2024 00:00:00 +0100 Priscilla Piazza Film in uscita al cinema - Gennaio 2025: 26 consigli per voi Il nuovo anno cinematografico si apre con una marea di nuovi titoli da non perdere! cinefacts-rubrica-dettaglio-60-55/film-in-uscita-al-cinema-gennaio-2025-26-consigli-per-voi.html Sun, 29 Dec 2024 00:00:00 +0100 Teo Youssoufian Mufasa - Recensione: non si nasce né cattivi né re: lo si merita Mufasa segue il principio secondo cui "nessuno nasce cattivo" e lo fa con una coerenza e un'emotività tali da lasciare a bocca aperta   cinefacts-articolo-1872/mufasa-recensione-non-si-nasce-ne-cattivi-ne-re-lo-si-merita.html Fri, 27 Dec 2024 00:00:00 +0100 Silvia Argento Perché Una poltrona per due va in onda da quasi 30 anni La storia dietro il film natalizio che uscì a giugno e che è diventato un cult natalizio solo in Italia cinefacts-articolo-1320/perche-una-poltrona-per-due-va-in-onda-da-quasi-30-anni.html Mon, 23 Dec 2024 00:00:00 +0100 Teo Youssoufian Interstella 5555 - Recensione: al cinema con i Daft Punk I Daft Punk e Toei Animation si uniscono nella creazione di un lungometraggio musicale unico nel suo genere, che affianca divertimento e colore a fini critiche sociali cinefacts-articolo-1870/interstella-5555-recensione-al-cinema-con-i-daft-punk.html Mon, 23 Dec 2024 00:00:00 +0100 Leonardo Riccelli Conclave - Recensione: il trono è vacante, il film pure Conclave di Edward Berger è un thriller morale privo di mordente: un film che spreca l'urgenza contemporanea dei temi che sceglie di affrontare cinefacts-articolo-1871/conclave-recensione-il-trono-e-vacante-il-film-pure.html Sat, 21 Dec 2024 00:00:00 +0100 Emanuele Antolini The Substance e i vizi delle società spettacolarizzate Coralie Fargeat dirige The Substance come un affresco della società mediatizzata contemporanea, costringendo lo spettatore a inorridirsi davanti alle dinamiche dello Star system e ai meccanismi di oggettificazione del corpo che lo caratterizzano cinefacts-rubrica-dettaglio-9-32/the-substance-e-i-vizi-delle-societa-spettacolarizzate.html Fri, 20 Dec 2024 00:00:00 +0100 Leonardo Riccelli