CineFacts.it è la seconda casa di chi ama il Cinema.
Perché chi scrive qui sopra ama il Cinema, respira Cinema, vive di Cinema.
Partito come idea su YouTube e poi esploso su Facebook, il format legato agli aneddoti e alle curiosità sul cinema si è espanso fino a diventare un sito che raccoglie news, approfondimenti, recensioni, rubriche, podcast e che vuole coccolare la grande e affezionata community che si è creata attorno al brand dal 2015, nonché accogliere con entusiasmo chi di nuovo ci si avvicina.
Forte dell'esperienza maturata sui social e nel gruppo della pagina Facebook, per molti "il più apprezzato gruppo di Cinema in Italia", CineFacts porta sul web la sua impronta.
La cura per la verifica delle fonti, il rispetto nei confronti di ogni utente e una gestione professionale ma col sorriso sulle labbra sono i marchi di fabbrica di CineFacts, che ritroverete anche in ognuno dei redattori del sito: appassionati, cinefili, professionisti del cinema e delle arti, vi sapranno portare nel mondo che amate di più, ansiosi di scambiare opinioni e idee, di confrontarsi, di veicolare cultura e di imparare da ogni singolo iscritto.
Qualche numero:
315.000 followers su Facebook
84.000 followers su Instagram
13.000 iscritti al gruppo della pagina Facebook
16.000 iscritti al canale YouTube
Tra i migliori podcast di Spotify Italia, il più ascoltato a tema Cinema
Direttore Editoriale: Teo Youssoufian
Grafico e Visual Artist: Drenny
Capo Redattore: Adriano Meis
Responsabile Podcast: Paolo Cellammare
Responsabile Serie TV: Natasha Nussenblatt
In Redazione:
Alessandro Dioguardi
Angela Pilato
Daniele Sedda
Domenico Palesse
Emanuele Antolini
Fabrizio Fois
Francesco Amodeo
Jacopo Gramegna
Jacopo Troise
Lorenza Guerra
Marco Batelli
Marco Volpe
Mattia Gritti
Morena Falcone
Nadia Pannone
Sebastiano Miotti
Simone Braca
Yorgos Papanicolaou
Collaboratori:
Agnese Baroni
Alessandra Gonnella
Angelo Tartarella
Artichaut
Eris Celentano
Federica D'Amico
Ieiazel
Lens Kuba
Martina Paffo
Mirko Fascella
Pietro Baroni
Simone Brunelli
Simone Colistra
Tommaso Drudi