CinemaeFilosofia Avatar è filosofia ¦ Fra logos, legame e link Dopo 13 anni il film di James Cameron fa ancora pensare
CinemaeFilosofia Annette è filosofia ¦ Metaforica(mente) Per parlare di film grandi come lo è quello di Leos Carax bisogna parlare di altro
CinemaeFilosofia La casa (2013) è filosofia ¦ Viaggio alle origini dell'irrazionalità Un'analisi delle ragioni del principio d'irrazionalità tramite il remake di Fede Álvarez
CinemaeFilosofia Mommy è filosofia ¦ Sangue del proprio sangue, cuore del proprio cuore Il movimento dialettico hegeliano e le "due facce della stessa medaglia" secondo la filosofia di György Lukács nel film del 2014 di Xavier Dolan
CinemaeFilosofia Donnie Darko è filosofia ¦ So di non saper(ne parlare) Il legame fra argomenti fascinosi ostici e speculativi e i film più memorabili
CinemaeFilosofia Mr. Nobody è filosofia ¦ Filosofare al limite del caos Ovvero, libertà e determinismo e la loro accettazione
CinemaeFilosofia Il cavallo di Torino è filosofia ¦ Muoversi al passo in tempi che galoppano Come vivere più a lungo intenzionando il proprio tempo (Agostino), e la trasvalutazione di tutti i valori in prossimità di un'Apocalisse
CinemaeFilosofia The Tree of Life è filosofia ¦ Di Dei, di Dee e di idee Ovvero: la storia del sentimento religioso dai primitivi a Nietzsche tramite ''L'arte di amare'' di Erich Fromm
CinemaeFilosofia Parlare del parlare di cinema Breve storia del concetto di "Meme" e applicazione nello scenario critico cinematografico
CinemaeFilosofia Filosofia del live action e dell'animazione tradizionale Quando è bene avvalersi dell'uno o dell'altro e sulla base di quali presupposti filosofici
CinemaeFilosofia Arrival è filosofia ¦ Il film-specchio del nostro mondo Si muove fra principi bioetici, economici e diplomatici il film che più ci può raccontare questo allarmante inizio di 2020
CinemaeFilosofia No, il dibattito no! Immanuel Kant: dalla Critica ai critici Come la "Critica alla Facoltà di Giudizio" di Immanuel Kant possa spiegare le dinamiche di qualunque discussione riguardante il gusto
CinemaeFilosofia Cloud Atlas è filosofia ¦ Ereditare il futuro Ovvero, L'eterno ritorno dell'identico di Friedrich W. Nietzsche e i semi del karma
CinemaeFilosofia Apocalypse Now è filosofia ¦ In fuga verso se stessi Ovvero, l'etica esistenzialista di Jean Paul Sartre ed Albert Camus
Articoli Cinefili per moda o per volontà? Una riflessione su due modi di dirsi ''cinefili'', nata dall’insofferenza per uno dei due
CinemaeFilosofia Il re leone è filosofia ¦ ''Brutta sorte che io debba essere nato a mettere ordine'' Analisi delle ragioni di un capolavoro indiscusso fra drammaturgia e psicoanalisi
CinemaeFilosofia Synecdoche, New York è filosofia ¦ Realizzare di essere una parte Filosofia esistenzialista nel film di Charlie Kaufman
CinemaeFilosofia Holy Motors è filosofia ¦ La Storia del Cinema e lo statuto dell'attore Il film di Leos Carax fa da traghettatore verso una nuova era per l'arte mimetica e la digitalizzazione tutta
CinemaeFilosofia Drive è filosofia ¦ Il film preferito di Aristotele Le direttive estetiche contenute nella Poetica di Aristotele si sovrappongono perfettamente alla scrittura del protagonista del film di Refn
Articoli Anomalisa: più veri fingendo Una riflessione attorno alla forma del film del 2015 di Charlie Kaufman
CinemaeFilosofia The VVitch è filosofia ¦ Errare è umano, perseverare... La Teodicea, da Giobbe ad Agostino di Ippona, in uno splendido esempio di horror storico.
CinemaeFilosofia Animali notturni è filosofia ¦ non ti vedo ma ti emoziono La catarsi di chi scrive è la catarsi di chi legge.
CinemaeFilosofia Room è filosofia ¦ quando il "fuori" diventa irraggiungibile anche per il pensiero Ripensare la teoria della conoscenza di Immanuel Kant ed "Il mito della caverna" platonico attraverso il film del 2015 di Lenny Abrahamson
CinemaeFilosofia Inside Out è filosofia ¦ Dentro e fuori la nostra infanzia Una disamina fatta con il cuore, con riferimento all'utilitarismo di John S. Mill e Jeremy Bentham, a Freud, alla Psicologia della Gestalt ed alla Psicologia dello sviluppo.