SuldivanodiAle



#Disneyinpillole
Diversi anni dopo il 21 dicembre 1937, data della prima mondiale di Biancave e i sette nani, uno stupito Walt Disney parlava così in un'intervista ripescata da Bob Thomas, suo biografo ufficiale:
"Tutti i pezzi grossi di Hollywood erano venuti a vedere il mio cartoon! Era proprio vero! Mi tornarono in mente i primi tempi del mio arrivo e la prima volta che andai ad una prima. Vedevo tutte queste celebrità di Hollywood arrivare e avevo una strana sensazione. Speravo di vederli andare un giorno o l’altro alla prima di un cartoon.
Perché la gente sottovalutava il cartoon. Lo guardava dall’alto in basso.
Ricordo che incontrai un tizio sul treno, quando mi trasferii qui. Fu una di quelle cose che ti fanno uscire di matto. Stavo sulla piattaforma posteriore, in pantaloni e giacca scompagnati, ma viaggiavo in prima classe. Attaccai bottone con un tizio che mi chiese: “Va in California?”
“Sì, vado proprio laggiù”
“Che mestiere fa?”
“Sono nel cinema”, gli dissi.
E lui subito: “Oh”
Era come se gli avessi detto “Pulisco latrine”.
A volte ti vien voglia di far vedere alla gente chi sei, anche se dopotutto non te ne importa un fico. Pensai a quel tizio sul treno, la sera della prima di 'Biancaneve'.
Chi lo avrebbe mai immaginato che, andando in giro per il mondo, il film avrebbe portato a casa qualcosa come otto milioni di dollari?"
SuldivanodiAle
CinemaeMusica
MivestodiCinema
25 commenti