close

NUOVO LIVELLO

COMPLIMENTI !

nuovo livello

Hai raggiunto il livello:

livello

#CineFacts. Curiosità, recensioni, news sul cinema e serie tv

#Disneyinpillole

Walt Disney e le latrine sporche

I realizzatori dei cartoni animati, questi "sciagurati"!

Diversi anni dopo il 21 dicembre 1937, data della prima mondiale di Biancave e i sette nani, uno stupito Walt Disney parlava così in un'intervista ripescata da Bob Thomas, suo biografo ufficiale:

"Tutti i pezzi grossi di Hollywood erano venuti a vedere il mio cartoon! Era proprio vero! Mi tornarono in mente i primi tempi del mio arrivo e la prima volta che andai ad una prima. Vedevo tutte queste celebrità di Hollywood arrivare e avevo una strana sensazione. Speravo di vederli andare un giorno o l’altro alla prima di un cartoon.

Perché la gente sottovalutava il cartoon. Lo guardava dall’alto in basso.
Ricordo che incontrai un tizio sul treno, quando mi trasferii qui. Fu una di quelle cose che ti fanno uscire di matto. Stavo sulla piattaforma posteriore, in pantaloni e giacca scompagnati, ma viaggiavo in prima classe. Attaccai bottone con un tizio che mi chiese: “Va in California?”
“Sì, vado proprio laggiù”
“Che mestiere fa?”
“Sono nel cinema”, gli dissi.
E lui subito: “Oh”
Era come se gli avessi detto “Pulisco latrine”.
A volte ti vien voglia di far vedere alla gente chi sei, anche se dopotutto non te ne importa un fico. Pensai a quel tizio sul treno, la sera della prima di 'Biancaneve'.

Chi lo avrebbe mai immaginato che, andando in giro per il mondo, il film avrebbe portato a casa qualcosa come otto milioni di dollari?" 

 

 

 



Chi lo ha scritto

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Goodnight&Goodluck

AlcinemaconCineFacts

Ognimesealcinema

Lascia un commento



103 commenti

Il Fulgenzio

3 anni fa

Il pregiudizio non paga.

Rispondi

Segnala

Samuel De Checchi

4 anni fa

Grande artista

Rispondi

Segnala

Lucrezia Bariselli

4 anni fa

L’animazione non ha ancora raggiunto il successo che merita, nonostante negli ultimi anni si stia cambiando opinione per molti è solo intrattenimento per i più piccolo

Rispondi

Segnala

Arianna

4 anni fa

"che vai a fare in Caifornia?"
"i miliardi"
"oh"

Rispondi

Segnala

Ruben Amsdem

4 anni fa

Ha dato il via ad una delle mie più grandi passioni con quel topo

Rispondi

Segnala

Lu

4 anni fa

Io lavoro in teatro, professione nata decisamente prima, eppure quando rispondo alle domande su che cosa io faccia per vivere, la risposta è sempre: "no ma intendo di lavoro!". Certe cose purtroppo non cambiano mai, però questo spinge a essere ancora più caparbi, Walt Disney docet 👍

Rispondi

Segnala

It's an Arrum

4 anni fa

è strano pensare che l'impero Disney sia partito tutto da un piccolo topo che naviga con un battello.

Rispondi

Segnala

Dav 9000

4 anni fa

Rivoluzionario, pieno di idee originali. Ha accompagnato l’infanzia di tutti noi e come è giusto che sia (purtroppo), ora che non c’è più, si sente la mancanza.

Rispondi

Segnala

Billizful

4 anni fa

E pensare che a breve la Disney comprerà il mondo ahahaha

Rispondi

Segnala

Andy Dufresne

4 anni fa

Se sapesse l'Impero che ormai è diventata la Disney...

Rispondi

Segnala


close

LIVELLO

NOME LIVELLO

livello
  • Ecco cosa puoi fare:
  • levelCommentare gli articoli
  • levelScegliere un'immagine per il tuo profilo
  • levelMettere "like" alle recensioni