Goodnight&Goodluck



#Disneyinpillole
Diversi anni dopo il 21 dicembre 1937, data della prima mondiale di Biancave e i sette nani, uno stupito Walt Disney parlava così in un'intervista ripescata da Bob Thomas, suo biografo ufficiale:
"Tutti i pezzi grossi di Hollywood erano venuti a vedere il mio cartoon! Era proprio vero! Mi tornarono in mente i primi tempi del mio arrivo e la prima volta che andai ad una prima. Vedevo tutte queste celebrità di Hollywood arrivare e avevo una strana sensazione. Speravo di vederli andare un giorno o l’altro alla prima di un cartoon.
Perché la gente sottovalutava il cartoon. Lo guardava dall’alto in basso.
Ricordo che incontrai un tizio sul treno, quando mi trasferii qui. Fu una di quelle cose che ti fanno uscire di matto. Stavo sulla piattaforma posteriore, in pantaloni e giacca scompagnati, ma viaggiavo in prima classe. Attaccai bottone con un tizio che mi chiese: “Va in California?”
“Sì, vado proprio laggiù”
“Che mestiere fa?”
“Sono nel cinema”, gli dissi.
E lui subito: “Oh”
Era come se gli avessi detto “Pulisco latrine”.
A volte ti vien voglia di far vedere alla gente chi sei, anche se dopotutto non te ne importa un fico. Pensai a quel tizio sul treno, la sera della prima di 'Biancaneve'.
Chi lo avrebbe mai immaginato che, andando in giro per il mondo, il film avrebbe portato a casa qualcosa come otto milioni di dollari?"
Goodnight&Goodluck
AlcinemaconCineFacts
Ognimesealcinema
103 commenti
Il Fulgenzio
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Samuel De Checchi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Lucrezia Bariselli
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Arianna
4 anni fa
"i miliardi"
"oh"
Rispondi
Segnala
Ruben Amsdem
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Lu
4 anni fa
Rispondi
Segnala
It's an Arrum
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Dav 9000
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Billizful
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Andy Dufresne
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Elena Raffaele
4 anni fa
Walt è l'esempio che se si crede in ciò che si sta facendo si può raggiungere l'obiettivo.
Rispondi
Segnala
Sara
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Claudia Tropea
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Daniele Di Battista
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesca Sica
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Joe Riga
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Luca Porcino
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Mr Blonde
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Ciulia
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Vincenzo D'Eugenio
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Anacrusi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Giacomo Simoni
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Lt. Col. Frank Slade
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Giorgia Leonardi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Filippo Soccini
4 anni fa
Rispondi
Segnala
René Magritte
4 anni fa
Basta pensare a La città incantata per esempio, o i film Pixar!
Ed, ovviamente, anche tanti classici Disney
Rispondi
Segnala
RustCohle
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Paino
4 anni fa
Comunque immagino che 8 milioni di dollari all'epoca valevano molto di più...
Rispondi
Segnala
Gigi Dag
4 anni fa
Rispondi
Segnala
IlBuonVecchioNick
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Maatz
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Luca Zenesini
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Guido Vaccari
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Gliro
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Sam_swarley
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Josephin Overwood
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Tiziano
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Stanley K.
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Max Rockatansky
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Stefano Ciani
4 anni fa
Rispondi
Segnala
SandroSandro
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Angela
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro Lauria
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Matteo Usai
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Amodeo
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro Davani
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Dedina83
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro Dinale
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Miale
4 anni fa
Rispondi
Segnala
James Flint
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Enrico Macchiarella
4 anni fa
-"Lo youtuber"
-" Oh."
Rispondi
Segnala
Davide Sciacca
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Davide Ripamonti
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Drugo
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Nick name
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Riccardo Sacchi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessia Incatasciato
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Tony S.
4 anni fa
Rispondi
Segnala
RayRJJackson
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Solo Gary
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Roberto Rotondo
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Regina Bolgan
4 anni fa
Mi spiego meglio. Esiste qualcuno che prima o durante la sua "epoca" si sia avvicinato al suo lavoro? Cioè, qualcuno che anche provandoci in ogni modo non abbia sfondato come lui e quindi potesse prendere il suo posto?
Rispondi
Segnala
Regina Bolgan
4 anni fa
Mi spiego meglio. Esiste qualcuno che prima o durante la sua "epoca" si sia avvicinato al suo lavoro? Cioè, qualcuno che anche provandoci in ogni modo non abbia sfondato come lui e quindi potesse prendere il suo posto?
Rispondi
Segnala
Mirko De Pasquale
4 anni fa
Rispondi
Segnala
margheriteacolazione
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Rocco Zaccaro
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Rainia
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Sirio
4 anni fa
Rispondi
Segnala
FedericoD17
4 anni fa
Rispondi
Segnala
LeoGuerra
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Davide Bertolotti
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Daniele Castelletti
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Chimienti
4 anni fa
Rispondi
Segnala
DocBrown
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Matteo Sinigaglia
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Gianluca De Michele
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Mostra altri commenti