Articoli La notte di San Lorenzo e la brutalità della guerra Alla riscoperta del film dei Fratelli Taviani
Articoli Gen di Hiroshima: l'orrore atomico negli occhi di un bambino Gen di Hiroshima (Barefoot Gen) è un manga di Keiji Nakazawa tradotto in anime nel 1983 e 1986 da Mori Masaki e Toshio Hirata
Top8 8 cose che fino ad oggi non sapevi su Salvate il soldato Ryan Il film di Steven Spielberg sulla Seconda Guerra Mondiale ha tante cose da raccontare
Articoli Lettere da Iwo Jima: Eastwood alla ricerca di umanità perdute nell'inferno della guerra Dopo 1917, riscopriamo una delle operazioni cinematografiche più significative dell'ultimo ventennio per ciò che riguarda l'universo del war movie
Articoli La bambina di Schindler's List vide il film a 11 anni e ne rimase inorridita Il regista Steven Spielberg le aveva consigliato di aspettare i 18 anni
Top8 8 cose che fino ad oggi non sapevi su Dunkirk Il 10° film di Christopher Nolan è un elegante war movie dalla struttura originale
Articoli Jojo Rabbit - Recensione: ridicolizzare il nazismo è sempre un bene - Torino Film Festival 2019 Jojo Rabbit, film d'apertura del 37° Torino Film Festival, è il sesto lungometraggio del regista neozelandese Taika Waititi
Articoli #AnneFrank. Vite Parallele - Recensione: Mai dimenticare l'orrore #AnneFrank - Vite parallele, nelle sale italiane l'11, 12 e 13 novembre 2019, è un film che cerca di attualizzare la figura dell'autrice del celeberrimo diario morta nel campo di concentramento di Bergen-Belsen
Articoli Le lucciole muoiono presto, Isao Takahata vivrà per sempre Una tomba per le lucciole è un film a suo modo violentissimo, soprattutto dal punto di vista psicologico
Articoli The Day the Clown Cried: Jerry Lewis, l'Olocausto e la storia di un film perduto Nel 1972 l'attore comico girò un film che forse non vedremo mai
Film Salò o le 120 giornate di Sodoma Sono i tempi dell'Italia fascista e della Repubblica di Salò: quattro uomini di potere (un duca, un vescovo, un banchiere e un magistrato) fanno segregare in una villa un gruppo di giovani antifascisti, per sottoporli a 120 giorni di insopportabili torture mentali e fisiche. &...
Film Una tomba per le lucciole La triste storia di Seita e Setsuko, fratello e sorella abitanti della città di Kōbe in Giappone, costretti a fronteggiare gli orrori della Seconda Guerra Mondiale.
Film Bastardi senza gloria Nella Francia occupata dai nazisti una missione segreta americana organizza un attentato contro Hitler, mentre un'ebrea fuggitiva organizza la sua vendetta contro i suoi aguzzini.
Film Il pianista La tragedia della guerra vista attraverso gli occhi di un talentuoso pianista polacco ebreo.
Film Il ponte sul fiume Kwai Dopo lunghe torture inflittegli dai giapponesi, un colonnello inglese di stanza in Birmania nella seconda guerra mondiale ottiene l'incarico di dirigere i propri uomini nella costruzione di un ponte sul fiume Kwai, mentre i suoi alleati architettano un piano per abbatterlo.
Film Dunkirk Dunkerque, 1940. Dopo essere stati circondati dall'esercito tedesco e costretti su una spiaggia tra il mare ed il fuoco nemico, 400.000 soldati alleati di Belgio, Inghilterra, Canada e Francia devono essere assolutamente fatti evacuare.
Film Schindler's List Dopo aver assistito a ciò di cui erano capaci i nazisti nei confronti degli ebrei, Oskar Schindler comincia a preoccuparsi dei suoi operai di origine ebraica.
Film La sottile linea rossa Seconda guerra mondiale: un gruppo di soldati statunitensi devono conquistare una collina in mano ai giapponesi a Guadalcanal, affrontando la follia della guerra attorniati da una natura spettacolare e muta protagonista.
Film La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler Il segretario di Adolf Hitler racconta gli ultimi giorni del fuhrer, chiuso nel suo bunker berlinese mentre la seconda guerra mondiale volge al termine.
Film Salvate il soldato Ryan Dopo lo sbarco in Normandia, un soldato americano risulta intrappolato in territorio nazista. Il capitano John Miller e sette uomini vengono incaricati di recuperarlo.
Film Patton, generale d'acciaio La vita militare del generale americano Patton durante la Seconda Guerra Mondiale.
Film La vita è bella Deportato in un lager insieme a moglie e figlio, Guido Orefice usa il suo umorismo per nascondere al piccolo Giosuè gli orrori di quel luogo, riuscendo a spacciare l'intera vicenda per un gioco.
Film Anche i boia muoiono Nella 1942, nella Praga occupata dai tedeschi, il governatore nazista di stanza viene assassinato dalla resistenza partigiana. L'attentatore riesce a mettersi in salvo ma i nazisti organizzano una rappresaglia contro altri partigiani.
Articoli Dunkirk - Recensione: la maturità di Christopher Nolan Il 10° film di Christopher Nolan è il film della maturità del regista britannico, che per la prima volta affronta la Storia
Film Underground Dalla Seconda Guerra Mondiale alla Guerra dei Balcani si dipana la storia di Marko e Petar, tra rifugi sotterranei e traffici di armi, feste, fughe, matrimoni e situazioni surreali.