close

NUOVO LIVELLO

COMPLIMENTI !

nuovo livello

Hai raggiunto il livello:

livello

#CineFacts. Curiosità, recensioni, news sul cinema e serie tv

#articoli

Black Mirror: Bandersnatch - Netflix rivela le scelte degli spettatori

Avete fatto le vostre scelte, ma cosa hanno scelto gli altri? 

Probabilmente vi siete confrontati con i vostri amici o avete letto online cos'hanno scelto gli altri, ma i dati mondiali sono rimasti un segreto. 

Fino a poco fa. 


Il ''film interattivo'' di Netflix, Black Mirror: Bandersnatch, continua a far parlare di sé: attraverso diversi account Twitter, la piattaforma streaming ha cominciato a divulgare qualche dato in merito alle scelte che gli spettatori hanno fatto guardando il film. 

 

La prima scelta che si deve affrontare in Bandersnatch riguarda quali cereali far mangiare a colazione al protagonista Stefan (Fionn Whitehead): i Frosties o gli Sugar Puffs. 

Voi quale avete scelto? 

 



Se avete scelto i Frosties... fate parte di quel "più del 60%" che ha effettuato la stessa scelta. 

Le rivelazioni continuano e ci indicano qualcosa anche sulle differenze tra i vari paesi nei quali Black Mirror: Bandersnatch è disponibile in streaming: come si poteva immaginare conoscendone le abitudini, la scelta relativa al tè in Gran Bretagna è stata diversa rispetto al resto del mondo. 


 



L'account di Gran Bretagna e Irlanda ci fa sapere che gli spettatori di quelle zone sono stati più restii nel buttare via una buona tazza di tè: il 3% in meno rispetto a tutti gli altri ha scelto di far rovesciare la bevanda sul computer. 

Voi fate parte di quel 55,9% oppure avete fatto la scelta britannica? 

 

Non solo: dagli Stati Uniti arriva la lamentela riguardo alla prima vera scelta importante del film: quella dove Stefan deve decidere se accettare o meno il lavoro offerto dalla compagnia di sviluppo videogiochi Tuckersoft

 

 



Addirittura il 73% degli spettatori ha scelto di accettare il lavoro. 
Lo ammetto: io faccio parte di quel 73%. 

 

Il dato è indicativo perché chi ha visto Black Mirror: Bandersnatch sa perfettamente cosa comporta quella scelta, e il fatto che a selezionarla sia stata la maggioranza significa che Charlie Brooker - lo showrunner di Black Mirror - sapeva benissimo che cosa le persone avrebbero scelto. 
O almeno cosa avrebbe fatto la maggioranza. 

Perché in quel momento si ha la prima vera svolta del film e contemporaneamente la prima vera ''esperienza interattiva'' di Bandersnatch, la cosa che nelle intenzioni degli autori rende il film diverso da tutti gli altri. 

Da lì in poi il film dura ancora per pochi minuti, terminando in modo negativo per Stefan e riportandoci a scegliere nuovamente. 


È il primo momento in cui Black Mirror: Bandersnatch rivela la propria natura e, ma questo lo si percepirà solo un po' più tardi, inizia a far capire allo spettatore che in realtà le sue scelte non sono delle vere e proprie scelte, e che il tutto è già pilotato dall'alto mischiando il destino del protagonista con quello... degli spettatori coinvolti.

 

 

 



L'ultimo dato - per ora - divulgato riguarda i finali. 

Dei 5 principali finali di Bandersnatch, veniamo a sapere che il "meno raggiunto" è stato quello in cui il piccolo Stefan decide di prendere il treno con la mamma, conoscendo già perfettamente il triste destino a cui sta andando incontro. 

 

Non ci vengono date le percentuali, ma sappiamo che è stato "il percorso meno battuto". 
Voi l'avete percorso? 

Quante altre volte avete visto il film per fare delle scelte diverse? 

Verremo a conoscenza di altri dati riguardanti le scelte del pubblico mondiale? 
Sarebbe qualcosa di davvero interessante, ma probabilmente Netflix le terrà per sé per poterci profilare ancora di più e ancora meglio. 

Se nei prossimi giorni vi arriva in mail una pubblicità degli Sugar Puffs o dei Frosties... non stupitevi più di tanto. 

 

______________________

 

Leggi anche

Black Mirror: Bandersnatch e l'onanismo di Netflix - Recensione

 

La stagione 5 di Black Mirror sarà ottimista

 

Black Mirror: Bandersnatch - Netflix denunciata per violazione di copyright

 

 

Chi lo ha scritto

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

News

News

News

Lascia un commento



14 commenti

Sky

2 anni fa

Penso di aver provato ogni combinazione possibile 😂.

Rispondi

Segnala

Emanuele Antolini

4 anni fa

Deluso da questo episodio

Rispondi

Segnala

Antonella

4 anni fa

è innegabile come la propria provenienza e identità influenzi le scelte che facciamo, come gli inglesi che col cavolo che buttano il tè 😅

Rispondi

Segnala

Debs

4 anni fa

Ho visto il film con un mio amico, e abbiamo deciso di testare l'effettiva libertà di scelta davanti a noi spettatori, evitando di esplorare il discorso "mamma" il più possibile. Quando non abbiamo più potuto eluderlo, abbiamo fatto morire Stefan con la mamma. Ovviamente. Ahahah

Rispondi

Segnala

Angie

4 anni fa

Assolutamente una figata. Il mio episodio si è concluso con il piccolo Stefan che prende il treno con la madre.
Un percorso assolutamente divertente e soddisfacente.
In più, non so secondo quale grazia divina visto che un mio amico era ancora li dopo ore, il tutto si è concluso in circa un'ora e dieci. Fosse durato un po' di più avrei cominciato a non capirci più nulla.

Rispondi

Segnala

Filippo Soccini

4 anni fa

A una certa ero troppo confuso per scegliere mantenendo un rigore logico 😂😂

Rispondi

Segnala

Federico Rossato

4 anni fa

Una parte di me soffre pensando a tutto il tempo speso per vedere i vari finali con annesse variabili, l'altra sta seriamente pensando a quanto gli piacerebbe farsi una tazza di cereali per cena. Lascio la decisione alle risposte a questo commento: serata a pentimento o a cereali?

Rispondi

Segnala

marco bandini

4 anni fa

Siii ho raggiunto il finale più anticonformista

Rispondi

Segnala

Melancholia

4 anni fa

E io ovviamente ho scelto di farlo andare a morire con la mamma ahahahahah

Rispondi

Segnala

Jacopo Troise

4 anni fa

Ma dai infatti, come potevamo sapere che rifiutare il lvaoro fosse la scelta giusta??!?? Era il suo sogno!!

Rispondi

Segnala


close

LIVELLO

NOME LIVELLO

livello
  • Ecco cosa puoi fare:
  • levelCommentare gli articoli
  • levelScegliere un'immagine per il tuo profilo
  • levelMettere "like" alle recensioni