Articoli



#Goodnight&Goodluck
Buonanotte amici della notte, quante volte vi è capitato di essere insieme a un gruppo di amici e di non riuscire a scegliere un film per una visione che possa soddisfare tutti? A uno non piacciono i film di fantascienza, alla fidanzata dell'altro non vanno giù gli horror perché sennò la notte non dorme e nella tua cineteca ci sono solo sconosciutissimi film muti prodotti in Armenia con sottotitoli in cecoslovacco.
Come fare?
Che vedere?
Il dubbio ti attanaglia fino al momento in cui - non si sa bene né come né perché - vi ritrovate a guardare Le parole che non ti ho detto in quarta serata su Italia Sette Gold.
Gran sballo.
[La vostra espressione mentre osservate lo schermo. Un mix fra "Ma perché non stiamo guardando Sharknado?" e la noia]
Volete evitare situazioni simpaticamente mortifere come quella descritta?
Ho giust'appunto un paio di titoli che potrebbero fare per voi. Stanotte c'è il 2x1.
Svendite eccezionali, ragazzi.
Vi presento i protagonisti.
Lui è Bruce 'Robbo' Robertson (James McAvoy), uno sbirro lercio e corrotto che vive in un turbinio di droga, sesso e alcol.
Il detective di Edimburgo, insieme ai suoi colleghi, è in lizza per diventare Ispettore.
Pur di ricevere la tanto agognata promozione, sarà in grado di commettere ogni tipo di nefandezza, mostrando allo spettatore la parte più fetida, marcia e violenta di se stesso.
Ma non è tutto qui...
[James McAvoy, vincitore del British Independent Film Awards come Migliore Attore per Filth]
Lui è Domingo Hemingway (Jude Law). Per gli amici solo 'Dom'.
Scassinatore appena uscito dopo 12 anni di gattabuia, scontati per aver tenuto il becco chiuso dopo essere stato beccato.
Un ubriacone dall'eloquio forbito - vi farà piegare dalle risate, ve lo garantisco - con un grosso problema di gestione della rabbia.
Ora che è uscito vuole la sua fetta della torta.
E, anche nel caso di Dom, sotto una copertina apparentemente semplice, ci sono contenuti inaspettati e interessanti.
Due film - per certi aspetti - straordinariamente simili: genere, anno di uscita in sala (2013), produzione made in UK, regia estremamente curata, montaggio rapido (e molto 'pop'), oltre a due protagonisti in stato di grazia.
Anche gli sviluppi narrativi hanno dei punti in comune: si parte in sordina, con il pensiero di star assistendo a un prodotto leggero ma ben confezionato, per poi arrivare a snodi sorprendenti.
Ottime le colonne sonore e i ritmi di svolgimento, sempre in grado di accelerare e rallentare nei momenti più opportuni, accompagnando lo spettatore per tutti i circa 90' senza mai annoiarlo.
Da sottolineare anche i due script, vivaci, acuti, a tratti esilaranti (la scena di apertura di Dom Hemingway è da premio Pulitzer).
Persino 'profondi' nei momenti in cui serve.
Filth ('Il Lercio'), inoltre, è tratto dall'allucinato romanzo di Irvine Welsh, lo scrittore papà di Trainspotting, Colla e Porno (per il mondo del cinema T2 Trainspotting).
Filth, di Jon S. Baird, 2013
Dom Hemingway, di Richard Shepard, 2013
ps: Filth, stranamente, non è mai stato distribuito in Italia, quindi ve lo dovrete godere con un delizioso accento scozzese.
'notte, cattivi tenenti.
Articoli
Goodnight&Goodluck
Articoli
58 commenti
Alberto Bresolin
1 anno fa
Rispondi
Segnala
Angela
2 anni fa
Comunque spero in altri articoli come questo, perché adoro i film che mi consigliate, soprattutto quelli fuori di testa e profondi come quesi
Rispondi
Segnala
Rossella
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Lu
2 anni fa
Per domani ho già pronto Dom Hemingway 👍
Grazie!
Rispondi
Segnala
Jonny Mone
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Marko Burazor
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Giuseppe Abbate
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Baxter
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesca Sica
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Luca Porcino
2 anni fa
filth lo sto aspettando in italiano da un secolo perché in scozzese non capisco una ceppa, si fa fatica anche coi sottotitoli cavolo! chissà se sarà mai doppiato, sennò mi metterò d'impegno, anche mcavoy mi piace parecchio!
Rispondi
Segnala
Filippo Recaneschi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Simone Antonino
2 anni fa
Contenuti interessanti, situazioni molto realistiche e film che non sembrano niente male, con un po' di sano trash
Rispondi
Segnala
Paino
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Angela
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Gioze
2 anni fa
Rispondi
Segnala
James Flint
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Lynch Walk With Me
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Antonio Ciriello
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Yuri Palamini
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Edoardo Ferrini
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro Vacca
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Christian Caimi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
ZERO
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Lt. Col. Frank Slade
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Davide Sciacca
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Joaquin Phoenix
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Drugo
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Andrea Vassalle
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Il Cionco
2 anni fa
Rispondi
Segnala
René Magritte
2 anni fa
Rispondi
Segnala
iena plinsky
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Andrea Lucietti
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Kappa
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Dedina83
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Roberto Rotondo
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Bucciarelli
2 anni fa
Rispondi
Segnala
stefano marino
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Emanuele Cortellini
2 anni fa
Rispondi
Segnala
IlBuonVecchioNick
2 anni fa
Rispondi
Segnala
RayRJJackson
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Mostra altri commenti