close

NUOVO LIVELLO

COMPLIMENTI !

nuovo livello

Hai raggiunto il livello:

livello

#CineFacts. Curiosità, recensioni, news sul cinema e serie tv

#Goodnight&Goodluck

Alabama Monroe - Una Storia d'amore: un film essenziale

The Broken Circle Breakdown: un racconto di vita, amore, fede, famiglia e morte

Essenziale agg. e s. m. [dal lat. tardo essentialis, der. di essentia «essenza»]. – 1. agg. a. Che costituisce o contiene l’essenza di una cosa; sostanziale, indispensabile.



Buonanotte amici e amiche delle notte.

Nelle settimane successive alla sua uscita nelle sale italiane, A star is born è stato accostato e confrontato – più o meno ovunque – con una serie di film che hanno per protagonisti la musica e una coppia di innamorati. 

 

Il che è più che legittimo, visto che i temi portanti del primo lungometraggio diretto da Bradley Cooper sono proprio questi.

Sfogliando la margherita dei titoli, i recensori del webbe hanno citato pellicole splendide come Crazy Heart e Walk the Line (proprio come nella recensione del nostro Alessandro, che vi consiglio di leggere).

Personalmente, da buon rompico*****i quale sono, il magnetismo fra Cooper e Gaga non ha fatto pensare alle coppie Bridges/Gyllenhaal e Phoenix/Whiterspoon , ma ha riportato la mia memoria al lontano 2012, fino a un film bellissimo ed 'essenziale' nel senso più lato dell'accezione.

 

 

 

Alabama Monroe - Una Storia d'amore (The Broken Circle Breakdown) è una pellicola che contiene l'essenza più pura di temi delicati ed ampi come l'amore, la responsabilità di essere genitori, la fede (e la sua contrapposizione con il raziocinio della scienza) e la tirannia della vita, sempre in grado di concedere momenti al limite del fiabesco per poi scaricarci addosso un'abbondante dose di mazzate.

È un film che, guardando alle produzioni drammatiche/romantiche degli ultimi 10 anni, trovo "essenziale" nel background di ogni amante del Cinema per la bellezza della sua composizione tutta: dalle prove dei due attori protagonisti – così splendidi e imperfetti – passando per l'utilizzo delle luci e dei colori, fino alla colonna sonora e a una sceneggiatura tagliente, solida e che non cade mai nello stereotipo.

 

 

 

Un accenno alla trama di Alabama Monroe.

Didier è un musicista innamorato dell’America e degli ideali di libertà e rinascita che (in teoria) il paese a stelle e strisce rappresenta.

Per guadagnarsi da vivere suona con la sua band la musica Country più pura ed essenziale: la Bluegrass Music.


Didier è uno spirito libero, vive in una roulotte fra cavalli e animali da cortile, concedendosi leggerezza, felicità e persino il bel pensiero.

Poi, in un giorno di quelli da ricordare, il nostro cowboy incontra Elise, la donna dei sogni: una tatuatrice bella come il sole, intelligente e sexy come poche altre in Belgio.

Ovviamente i due si innamorano, bruciando di passione e tenerezza, impattando fra loro come due asteroidi impazziti (so che è una metafora esosa, ma quando li vedrete forse mi darete ragione).
Il frutto del loro amore si concretizza con la nascita – inattesa – della piccola Maybelle.


Tutto è bello, tutto è perfetto.
La vita è generosa.


O forse no?

 

 

 

Alabama Monroe (infelice titolo italiano), è stato candidato all’Oscar come Miglior Film Straniero nel 2014 - sì: ha perso contro il nostro Paolo Sorrentino… e devo dire che... - e ha vinto di un botto di premi in giro per l’Europa, tra i quali ‘Miglior Sceneggiatura’ al Tribeca Film Festival e il Premio César al Miglior Film Straniero, superando proprio La Grande Bellezza.

Le vicende e i concetti che – non troppo fra le righe – vengono rappresentati nella pellicola di Felix Van Groeningen sono una martellata nei denti e, allo stesso tempo, balsamo da applicare sulle ferite della mente e del cuore.


Alabama Monroe è una serie di stilettate al mondo contemporaneo, alla religione e alle deliranti imposizioni dei governi.

Sono davvero pochi i film che riescono a suscitare la commozione dello spettatore, trascinandolo empaticamente dalle vette più alte e serene della felicità fino al baratro più oscuro del dolore... e Alabama Monroe rientra decisamente in questa categoria di produzioni. 

 

 

.
Alabama Monroe è la meraviglia poetico/visiva di un amore che esplode avvolgendo tutto e tutti ed è una storia che – in qualsiasi verso vorrete prenderla – vi travolgerà schiacciandovi al suolo. 


Però ne sarà valsa la pena. 

- Alabama Monroe - Una Storia d'amore (The Broken Circle Breakdown), di Felix Van Groeningen, 2012

‘notte, scimmie impaurite

p.s: nel caso vi interessasse, dopo aver visto il trailer italiano non scommetterei una lira sul doppiaggio.

 

Alabama Monroe

Chi lo ha scritto

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Businessi$Business

Articoli

LineeD'Azione

Lascia un commento



2 commenti


close

LIVELLO

NOME LIVELLO

livello
  • Ecco cosa puoi fare:
  • levelCommentare gli articoli
  • levelScegliere un'immagine per il tuo profilo
  • levelMettere "like" alle recensioni