news



#news
Dopo mesi di speculazioni in merito, Disney ha finalmente annunciato nuovi dettagli sul proprio servizio di streaming: il nome sarà Disney +, da pronunciarsi "Disney Plus".
Il servizio direct-to-consumer, che verrà lanciato alla fine del 2019, includerà contenuti originali e proprietari dei principali marchi di intrattenimento della The Walt Disney Company, quindi oltre ovviamente al catalogo Disney ci saranno anche i prodotti Pixar, Marvel e Star Wars.
[Il logo di Disney+]
Disney+ comprenderà anche la programmazione di National Geographic, grazie all'acquisizione da 71,3 miliardi di dollari di 21st Century Fox.
L'amministratore delegato della Disney, Bob Iger, ha annunciato alcuni dei contenuti esclusivi di Disney+ durante l'assemblea aziendale del quarto trimestre, compresa una serie prequel live action basata su Rogue One: A Star Wars Story.
La star del film Diego Luna tornerà nei panni del protagonista Cassian Andor.
Diventano quindi due le serie tv live action originali dedicate alla saga creata da George Lucas, dato che il regista Jon Favreau (Iron Man, Il Libro della Giungla) sta girando The Mandalorian, una storia basata sulla razza guerriera da cui sono nati i cacciatori di taglie Jango Fett e il figlio Boba.
La produzione della serie prequel di Rogue One sarà affidata alla Lucasfilm ed entrerà in lavorazione l'anno prossimo: seguirà le avventure della spia ribelle Cassian Andor (Luna) durante gli anni in cui si è creata la Ribellione e prima degli eventi del film.
[Diego Luna in una scena di Rogue One: A Star Wars Story]
"Tornare all'universo di Star Wars è per me una cosa davvero speciale", ha detto Luna a StarWars.com in un'intervista legata all'annuncio di Iger.
"Ho tanti ricordi del grande lavoro che abbiamo fatto insieme e delle relazioni che ho stretto durante il viaggio.
Abbiamo davanti a noi un'avventura fantastica e questo nuovo entusiasmante formato ci darà la possibilità di esplorare questo personaggio più profondamente".
Ma non ci sarà solo Star Wars su Disney+, perché è stata confermata la serie tv originale su Loki, interpretato da Tom Hiddleston, e pare non sarà l'unica incentrata sui personaggi Marvel, si vocifera che i prossimi dovrebbero essere Falcon, Scarlet Witch e il Soldato d'inverno.
Annunciata anche una nuova serie animata Pixar basata sul franchise di Monsters and Co. e il reboot di High School Musical.
E, come previsto, non verrano più rinnovate le licenze per Netflix in merito a qualunque prodotto appartenente alla galassia Disney: quelle attuali, come ad esempio l'ultimo arrivato su Netflix Italia Le Follie dell'Imperatore, saranno le ultime presenti per poi non ripresentarsi più.
Qui potete trovare il sito italiano di Disney+ al quale potersi iscrivere per avere novità via mail: manca ancora quasi un anno, ma è evidente che la Grande Guerra dello Streaming è già iniziata.
news
news
news
14 commenti