news



#news
Martin Scorsese sarà presente alla Festa del Cinema di Roma.
Il regista newyorkese sarà protagonista di un Incontro Ravvicinato il 22 ottobre dalle ore 19:00 presso l'Auditorium Sala Sinopoli, durante il quale riceverà dalle mani di Paolo Taviani il Premio alla Carriera.
Scorsese, che ha firmato una straordinaria serie di capolavori, da Mean Streets e Taxi Driver a Toro Scatenato, da Quei bravi ragazzi a Casinò, passando per Gangs of New York, The Departed – Il bene e il male, The Wolf of Wall Street e Silence, ripercorrerà la sua carriera cinquantennale e mostrerà alcune sequenze dei film italiani che lo hanno maggiormente influenzato.
Quello con l’Italia, è un legame che ha segnato tutta la carriera del grande maestro, nato a Little Italy da una famiglia di immigrati siciliani.
La passione per il cinema italiano lo ha accompagnato sin da piccolo quando, dopo la scuola, correva nelle fatiscenti salette del quartiere per vedere i film italiani che arrivavano in quel periodo: i capolavori di Roberto Rossellini, Vittorio De Sica, Michelangelo Antonioni e soprattutto Federico Fellini.
[Martin Scorsese sul set del suo nuovo attesissimo film, The Irishman, assieme a Robert De Niro]
Il 24 ottobre alle ore 16:00 il regista Premio Oscar® presenterà, inoltre, San Michele aveva un Gallo dei fratelli Taviani, omaggio alla memoria di Vittorio, recentemente scomparso, nella versione restaurata dal Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale.
Scorsese, impegnato in primissima linea nella battaglia per la conservazione del cinema del passato, ha poi selezionato per il pubblico romano tre film per il cui restauro è stata impegnata la Film Foundation da lui promossa.
Questi i titoli scelti: Detour di Edgar G. Ulmer (1945), restaurato da Academy Film Archive e The Film Foundation, cofinanziato da the George Lucas Family Foundation;
One-Eyed Jacks di Marlon Brando (1961) restaurato da Universal Studios in collaborazione con The Film Foundation, con la consulenza di Martin Scorsese e Steven Spielberg;
Ganja & Hess di Bill Gunn (1973), restaurato da The Museum of Modern Art con il supporto di The Film Foundation.
L’Incontro Ravvicinato con Martin Scorsese si svolgerà con il sostegno di Campari.
Il cineasta sarà ospite di una serata esclusiva presso Villa Medici organizzata in collaborazione con Vanity Fair.
[comunicato stampa di Festa del Cinema di Roma]
news
news
news
25 commenti
BubbleGyal
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Lorenzo Nuccio
2 anni fa
Rispondi
Segnala
matsod
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Giorgia Leonardi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Dav 9000
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Vi.
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Giuliana Zaccarini
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Alfi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Elena Raffaele
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Arianna
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Lt. Col. Frank Slade
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Alice Skywalker
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessio Bruno
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Domenico Guarino
2 anni fa
Bruttissimo
Quanto sarebbe fantastico vederlo dal vivo e magari ascoltarlo
Rispondi
Segnala
Nicolò Murru
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Samuel De Checchi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Peter from Space
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Yuri Palamini
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Danilo Canepa
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Federico Dell'Aquila
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Roberto Rotondo
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Mostra altri commenti