news



#news
Il sequel di Shining intitolato Doctor Sleep, con Ewan McGregor che interpreta Danny Torrance adulto, verrà distribuito nelle sale statunitensi con il divieto ai minori.
Subirà quindi lo stesso destino di It, film che però non ha subìto particolari flessioni al botteghino nonostante il rating.
Negli Stati Uniti gli studios cercano sempre di evitare il rating R, il più restrittivo di tutti, proprio perché si giocano tutto il pubblico di ragazzi che dal punto di vista del marketing sono senza dubbio i più entusiasti...
Ma il film di Andy Muschietti con Pennywise ha incassato oltre 700 milioni di dollari nel mondo, e forse proprio spinti da questo successo in Warner hanno deciso di andare "sul pesante" anche con il seguito di Shining.
Mike Flanagan, il regista di Doctor Sleep, ha dichiarato di sentirsi elettrizzato e terrorizzato all'idea di dirigere il film perché sa perfettamente di essere "all'ombra di Stanley Kubrick" ma ha poi aggiunto
"Io non sono Kubrick, non lo sarò mai e non voglio esserlo: farò il mio film e vedremo cosa dirà il pubblico.
Spegnerò internet per due settimane quando uscirà il film, così andrà tutto bene!"
Il film è previsto per il 24 gennaio 2020, la data di distribuzione italiana non è ancora stata decisa.
news
articoli
news
49 commenti
Matteo Tocci
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Lorenzo Silano
4 anni fa
Rispondi
Segnala
BubbleGyal
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Marvs
4 anni fa
Vedremo!
Rispondi
Segnala
Simone Antonino
4 anni fa
Ps. La foto dell'articolo sarà in tutti i miei incubi da ora all'eternità
Rispondi
Segnala
OldBoy
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Joe Riga
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Andrea Puopolo
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Lorenzo Nuccio
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Chiara Demasi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Nicolò Murru
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Simone Maggiani
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Dav 9000
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Billizful
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Niccolò Giannini
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Federico Dell'Aquila
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Luca Pacifico
4 anni fa
Con una premessa del genere, ci si aspetta una critica; in realtà ho abbastanza hype, per 2 motivi: 1) sono un drogato di film ispirati da King, lo ammetto; 2) il regista ha detto qualcosa che avrei voluto sentire, ovvero che conosce l'importanza di ciò che sta per fare, ammira l'eredità lasciatagli, ma farà il SUO film. E questo mi rasserena.
Rispondi
Segnala
ThePoleMan
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Drugo
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Alex Peverengo
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Nibbio
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Emanuele Cortellini
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Emanuele Antolini
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Giuliana Zaccarini
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Mardy Bum
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Roberto Rotondo
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Filman
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Elena Raffaele
4 anni fa
Ha ragione che ogni regista è un artista a sé però è una grossissima responsabilità scomodare capisaldi del cinema come Stanley Kubrick... vedremo!!
Rispondi
Segnala
Stefano Baldassarra
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Benito Sgarlato
4 anni fa
Rispondi
Segnala
RayRJJackson
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Luca Buratta
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Maatz
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Alfi
4 anni fa
Ma lo adoro lo stesso 😂
Ad ogni modo, chissà. Ormai la pecca di questo secolo è il continuo propinare reboot, sequel, prequel e quant'altro, con poche nuove vere idee. Ma io sono uno di quelli che ha amato Blade Runner 2049, e per me ha poco da invidiare al cult suo predecessore. Dunque dai, vediamo come va, anche se questo sarà maggiormente esposto alla graticola dei fan. Il paragone con Kubrick pesa molto di più che uno con Ridley Scott.
Rispondi
Segnala
Samuel De Checchi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro Vacca
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Arianna
4 anni fa
E questo fotomontaggio mi sta facendo ridere più del dovuto 😂
Rispondi
Segnala
Danilo Canepa
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Mostra altri commenti