close

NUOVO LIVELLO

COMPLIMENTI !

nuovo livello

Hai raggiunto il livello:

livello

#CineFacts. Curiosità, recensioni, news sul cinema e serie tv

#news

È morto Ennio Morricone: il Maestro aveva 91 anni

Ci lascia uno dei più noti compositori di colonne sonore, musicista italiano tra i più famosi

Il Maestro Ennio Morricone è morto a 91 anni, dopo una vita dedicata alla musica. 

 

La notizia è stata divulgata dal direttore del TG5 Clemente Mimun: Ennio Morricone pochi giorni fa era caduto in casa e si era rotto un femore, il Maestro è mancato durante il ricovero al Campus Biomedico di Roma per le conseguenze della caduta.

 

Ennio Morricone nacque a Roma il 10 novembre del 1928: il suo nome è presente e inamovibile all'interno della Storia del Cinema grazie soprattutto alla collaborazione con il regista Sergio Leone.

 

Le sue colonne sonore hanno plasmato lo stile del genere spagetti western: Per un pugno di dollari, Per qualche dollaro in più, Il buono, il brutto, il cattivo, C’era una volta il West, Giù la testa, C’era una volta in America, tutti film che non sarebbero ciò che sono se non ci fosse l'accompagnamento musicale di Morricone ad impreziosire quelle iconiche immagini. 

 

 



Ma non solo Leone: I giorni del cielo, Gli Intoccabili, Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Milano odia: la polizia non può sparare, Mission, La leggenda del pianista sull'oceano... un totale di oltre 500 lavori fino ad arrivare alla collaborazione con Quentin Tarantino, un rapporto che ha portato alle musiche di The Hateful Eight, film che ha fatto ottenere al Maestro Ennio Morricone un Oscar, dopo quello onorario assegnatogli nel 2007 e dopo 5 nomination andate a vuoto a partire dal 1979. 

 

Ma sarebbe riduttivo parlare solo di Oscar: tre le lauree honoris causa, dall'Università di Cagliari, dalla Seconda Università di Roma e dall'Università di Milano in Scienze della Musica e dello Spettacolo. 

 

 

 

Il primo premio vinto dal Maestro Ennio Morricone risale al 1965: un Nastro d'Argento per la Miglior Colonna Sonora di Per un pugno di dollari. 

 

Ne vincerà in tutto 10, affiancati da 9 David di Donatello, 6 BAFTA e 3 Golden Globe. 

 

Ennio Morricone è senza ombra di dubbio il musicista italiano più importante e noto per la musica cinematografica: ci ha lasciati fisicamente, ma il suo ricordo e le sue composizioni ci accompagneranno per sempre. 

 

Chi lo ha scritto

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

news

news

news

Lascia un commento



7 commenti

Elisa Argirò

2 anni fa

È davvero troppo triste. La sua musica mancherà

Rispondi

Segnala

Mattia Garbujo

2 anni fa

Era una di quelle persone la cui morte ci avrebbe sorpreso e devastato anche se avesse avuto 130 anni.

Rispondi

Segnala

Mike

2 anni fa

Rip grandissimo Maestro!

Rispondi

Segnala

alessandra bisini

2 anni fa

grazie di tutta la musica e buon riposo😭

Rispondi

Segnala

Giovanni Berardi

2 anni fa

Grande Maestro e grandissima Persona! Addio e grazie per tutto quanto quello che hai fatto ❤️

Rispondi

Segnala

Giulio Scervino

2 anni fa

Io non penso si possa dire molto di più se non che uno dei più grandi Maestri della storia della Musica e del Cinema se ne sia andato e non tornerà più. Il minimo che credo si possa fare, in virtù di questa nostra passione che ci accomuna tutti, è ricordare per sempre lui e i suoi lavori e forse, e dico forse, un minimo riusciremo a compensare quello che ci ha lasciato. Addio Maestro

Rispondi

Segnala

Riccardo Perina

2 anni fa

Per un attimo ho pensato che fosse il 1 Aprile oggi, invece non è così 😔

Rispondi

Segnala


close

LIVELLO

NOME LIVELLO

livello
  • Ecco cosa puoi fare:
  • levelCommentare gli articoli
  • levelScegliere un'immagine per il tuo profilo
  • levelMettere "like" alle recensioni