close

NUOVO LIVELLO

COMPLIMENTI !

nuovo livello

Hai raggiunto il livello:

livello

#CineFacts. Curiosità, recensioni, news sul cinema e serie tv

#articoli

Quando il tuo cervello cambia il film

I film mentali diventano realtà!

Il film funziona facendo indossare NeuroSky MindWave agli spettatori e il dispositivo monitora il livello di attenzione misurando l'attività elettrica del cervello: il MindWave si basa sul presupposto che l'attività all'interno di un certo intervallo di frequenze corrisponda all'attenzione...

 

Questa informazione viene quindi inviata ad un computer che analizza i dati per modificare il flusso della musica di sottofondo e... il montaggio del film!

 

Il regista ed ideatore è Richard Ramchurn, uno studente laureato all'Università di Nottingham, che ha specificatamente studiato il modo per farti diventare il regista usando le tue onde cerebrali: il film è ambientato in un futuro oscuro in cui le interfacce cervello-computer sono la norma.

 

Prima della presentazione avvenuta il giugno scorso allo Sheffield Doc Fest, Ramchurn ha presentato un breve trailer in cui fino a 8 persone potevano vedere un'altra persona che controllava una breve parte del film.

 

 

 

Ramchurn ritiene che ciò consenta allo spettatore di modificare il film in modo consapevole - riflettendoci sopra - o naturalmente - lo spettatore risponde istintivamente a ciò che accade sullo schermo.

 

La cosa crea quindi un loop di feedback con il film: ciò che vedi cambia il tuo stato emotivo e il tuo stato emotivo cambia il film.

 

Il film segue tre personaggi che interagiscono e la tecnologia consente all'utente di andare avanti e indietro tra due delle tre storyline principali: Ramchurn ha collegato i tagli del film al flusso naturale dei dati di attenzione, che cambia ogni 6 secondi circa. 

 

Ciò significa che lo spettatore può cambiare il montaggio ogni 6 secondi, per oltre 27 minuti: ci sono quindi virtualmente 100 trilioni di versioni diverse di film che si possono vedere.

 

il film rappresenta una nuova applicazione della tecnologia esistente per la misurazione delle onde cerebrali: se verranno adottate tecniche simili per altri film, il modo in cui consumiamo i media potrebbe cambiare radicalmente in futuro.

 

Posso solo immaginare cosa potrebbe accadere se girassero film con questa tecnologia con protagonisti Michael Fassbender o Jennifer Lawrence.

Per la loro bravura, eh, non fraintendete.

Chi lo ha scritto

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

CineFactsPodcast

CineFacts

Lascia un commento



31 commenti


close

LIVELLO

NOME LIVELLO

livello
  • Ecco cosa puoi fare:
  • levelCommentare gli articoli
  • levelScegliere un'immagine per il tuo profilo
  • levelMettere "like" alle recensioni