Articoli



#articoli
A leggerlo oggi, con tutto ciò che è successo nel frattempo, fa effetto ma Hayao Miyazaki fece recapitare una vera katana all'indirizzo di Harvey Weinstein.
L'avvertimento dal vago sapore corleoniano era dovuto al fatto che lo Studio Ghibli era già rimasto due volte vittima dei tagli imposti dalla Miramax.
Nausicaä della Valle del Vento era stato tagliato, rimontato e distribuito con il titolo I guerrieri del vento, mentre su Il mio vicino Totoro erano stati rimaneggiati molti dei dialoghi originali.
Lo stesso Hayao Miyazaki si recò di persona a New York per parlare con Harvey Weinstein che insisteva nel voler riadattare Principessa Mononoke per il mercato statunitense, ma il regista giapponese fu inamovibile e ottenne che il suo film venisse distribuito negli USA esattamente come doveva essere.
Raccontando l'incontro alla stampa, Miyazaki concluse l'aneddoto dicendo "Beh, alla fine l'ho battuto".
Articoli
LineeD'Azione
SuldivanodiAle
6 commenti