8 film flop che hanno incassato meno di 150 dollari
di Teo Youssoufian
10 dic 2018
La Storia del Cinema è fatta anche di grandi successi commerciali e di clamorosi flop.
Non è ben chiaro a cosa sia dovuto un flop, quando accade: errori di marketing, distribuzioni distratte, film con poca attrattiva per il pubblico... tutti elementi che portano un film a guadagnare molto meno di quanto si aspettavano i produttori.
Ma questi 8 casi sono davvero da Guinness dei Primati: al momento non esistono film che sul territorio statunitense abbiano incassato meno.
Saremmo tutti in grado di racimolare più soldi in un pomeriggio chiedendo agli amici via whatsapp rispetto a quanto hanno incassato loro uscendo in sala.
Piccola premessa prima di iniziare con la classifica: va sottolineato che ci sono due diversi tipi di "flop". Il primo tipo è il film costato milioni di dollari, in produzione e promozione, che una volta distribuito non arriva a coprire i costi e pertanto, sebbene in alcuni casi l'incasso mondiale si aggiri attorno alle centinaia di milioni di dollari, viene comunque considerato flop.
Il secondo tipo è invece quello dei film che incassano quasi niente. E questi 8 sono i campioni assoluti di questa categoria.
1 di 8
Posizione 8
Realms
(di Daric Gates, 2018)
Un horror ambientato a Bangkok con protagonisti due rapinatori americani, e i loro ostaggi, alle prese con una sinistra presenza in una casa abbandonata.
Distribuito il: 7 settembre 2018 Numero massimo di sale: 3 Tenitura: 7 giorni
Budget: sconosciuto Incasso totale: 147 $
[Avvertenza: va segnalato che il film fu distribuito in USA e in Thailandia, dove incassò... ben 15.272 $! Che sommati a quelli americani portano l'incasso totale del film a 15.419 $. Una bella sommetta, eh?!]
Posizione 7
Mummy, I'm a Zombie
(di Benat Beitia, Ricardo Ramón, MJ Lallo, 2014)
Sequel di Daddy, I'm a Zombie (giuro) dove la protagonista si trova di nuovo alle prese con una dura lotta tra i vivi e i morti.
Parigi, 1830: un dramma storico e romantico con protagonista il cantante Pete Doherty, al suo primo (e finora unico) lungometraggio come attore, affiancato da Charlotte Gainsbourg.
[Avvertenza: anche in questo caso il film ha incassato molto di più nel resto del mondo: un totale di 646.175 $! Quindi per Storage 24 la causa del flop fu proprio la tristissima distribuzione statunitense]
Posizione 1
Zyzzyx Rd
(di John Penney, 2006)
Ne ho già parlato qui, ma Zyzzyx Road è a tutti gli effetti il flop più flop di sempre. Il film ha un cast in fondo non così pessimo, c'è Tom Sizemore (Salvate il Soldato Ryan, Strange Days), c'è la bella Katherine Heigl (Grey's Anatomy) ed è una storia di violenza e omicidi e mistero ambientata tra Las Vegas e il deserto del Nevada.
[Avvertenza: Eh no, non c'è niente da avvertire, in realtà: Zyzzyx Road non è stato distribuito da nessuna altra parte e ha incassato in tutto 30 dollari.
Che facendo il calcolo Dollaro/Euro tenendo conto del cambio nel 2006 fa un totale di circa 25 euro. Guardate cosa avete nel portafoglio, sono quasi sicuro che abbiate più soldi voi in tasca adesso di quanti ne ha incassati il film.]
Figlio illegittimo del colonnello Kurtz e del tenente Ripley, folgorato sulla via di Dagobah mentre sul chopper di Zed filavo molto karaschò a 88 miglia orarie verso un Overlook Hotel gestito da HAL9000.
A volte mi travesto da donna per fuggire da Charles Foster Palantine con il quale suonavo blues in missione per conto della Tyrell Corporation.
Bevo white russian e mangio torta di ciliegie stando in Silencio, ma non vado a letto presto.
Lavoro in tv, canto nei Dymama, sono il Direttore Editoriale di CineFacts.it e non dico mai la parola "morte".
Se facevano un cineforumino abusivo con gli amici a casa di qualcuno a tre euro a persona gli andava meglio. Almeno qualcuno avrebbe portato le birre. 😂
Ma davvero nemmeno i parenti degli attori o dei registi sono andati a vederli. La posizione n1 mi stupisce e non poco, principalmente per i volti noti che annovera
Mi stupisce vedere i nomi di un'attrice abbastanza seguita come la Heigl e soprattutto di Pete Doherty. Cioè, non pretendo un successone, ma quei 50/60 fan che vadano a vedere il film solo perchè ci son loro non esistono?
Seguendo CineFacts da una vita, il primo in classifica l'avevo già sentito nominare!
A me onestamente dispiace da morire leggere questa top 8, soprattutto per i budget... però boh, il mio sadismo sta prendendo il sopravvento.
Ad ogni modo, sul serio, il problama qual era? Come mai flop del genere?
Davvero triste, ma come è possibile? Anche io riuscirei ad incassare di più, al massimo chiedendo aiuto a familiari e amici... Forse a loro hanno dato i biglietti gratis.
Comunque, in un modo od in un altro, questi registi si fanno ricordare.
Non posso assicurare di avere 25 euro nel portafoglio attualmente, ma se girassi un corto e lo proiettassi pubblicamente nel mio garage incasserei sicuramente di più
Ma scusate se viene distribuito in una sola sala mi pare ovvio che poi non guadagnino niente...
Mi chiedo che senso abbia spendere tanti soldi per un film e poi non curare minimamente la distribuzione 🤔
Non pensavo esistessero film con incassi così miseri, è sempre una scoperta, però è normale che sia così se la sala in cui viene distribuito è una soltanto
In tutti gli States sono stati distribuiti in una sola sala?
Perché equivale a dire che, un film distribuito in Europa, venga proiettato solo nel cinema di Landshut. Per una settimana. Non mi stupisco allora di incassi così ridicoli.
Robisally
1 mese fa
Rispondi
Segnala
Marco Sangiorgio
1 mese fa
ma dog eat dog è tratto dal libro di Edward Bunker?
Rispondi
Segnala
Claudio Bertelle
1 mese fa
Rispondi
Segnala
DOGMAN
2 mesi fa
Rispondi
Segnala
Marco Natale
5 mesi fa
Rispondi
Segnala
Marco Natale
5 mesi fa
Rispondi
Segnala
Elena Mercuri
9 mesi fa
Rispondi
Segnala
Nicolò Murru
10 mesi fa
Rispondi
Segnala
Yuri Pennacchi
11 mesi fa
Rispondi
Segnala
matsod
11 mesi fa
Rispondi
Segnala
Antonella
11 mesi fa
Rispondi
Segnala
Simone Antonino
11 mesi fa
Rispondi
Segnala
Vi.
11 mesi fa
Rispondi
Segnala
Grazia173
11 mesi fa
Rispondi
Segnala
Emanuele Cusentino
11 mesi fa
Rispondi
Segnala
lycorisra9
11 mesi fa
A me onestamente dispiace da morire leggere questa top 8, soprattutto per i budget... però boh, il mio sadismo sta prendendo il sopravvento.
Ad ogni modo, sul serio, il problama qual era? Come mai flop del genere?
Rispondi
Segnala
Yuri Palamini
11 mesi fa
Comunque io un film che si intitola Dog eat dog lo andrei a vedere 😂
Rispondi
Segnala
BubbleGyal
11 mesi fa
Rispondi
Segnala
George Nadir
11 mesi fa
Comunque, in un modo od in un altro, questi registi si fanno ricordare.
Rispondi
Segnala
Sebastiano Miotti
11 mesi fa
Solo e soltanto la promozione?
I weekend sbagliati?
Rispondi
Segnala
Jacopo Troise
11 mesi fa
Rispondi
Segnala
sharon_holmes
11 mesi fa
Mi chiedo che senso abbia spendere tanti soldi per un film e poi non curare minimamente la distribuzione 🤔
Rispondi
Segnala
Dalila Croce
11 mesi fa
Rispondi
Segnala
Peter from Space
11 mesi fa
Rispondi
Segnala
Angela
12 mesi fa
Rispondi
Segnala
Lorenzo Nuccio
12 mesi fa
Rispondi
Segnala
Claudio Serena
12 mesi fa
Perché equivale a dire che, un film distribuito in Europa, venga proiettato solo nel cinema di Landshut. Per una settimana. Non mi stupisco allora di incassi così ridicoli.
Rispondi
Segnala
Francesco Alfi
12 mesi fa
Rispondi
Segnala
Gabriele Coppola
12 mesi fa
Rispondi
Segnala
Ras
12 mesi fa
Rispondi
Segnala