Cinerama



#OscarHistory
Nonostante avesse ricevuto tante nomination nel corso degli anni (tra cui tre vittorie), il regista newyorkese non si era mai presentato alla cerimonia degli Academy, mostrandosi sempre disinteressato ai premi, soprattutto a quelli made in USA; lo stesso discorso valeva quindi anche per le cerimonie dei Golden Globe, dei SAG Awards e così via.
Dunque, per quale motivo proprio quell'anno decise di accettare l'invito dell'Accademia, pur non avendo alcun titolo nominato nelle varie categorie? Ce lo spiega lui stesso.
Ecco il discorso completo tradotto in italiano, assolutamente delizioso.
"Lasciate che vi dica di preciso perché sono qui. Circa quattro settimane fa ero nel mio appartamento a New York. Suona il telefono e una voce mi dice: "Questa è l'Academy of Motion Picture Arts and Sciences" e io vado subito nel panico, perché penso che rivogliano indietro i loro Oscar.
Sapete, negli anni ne ho vinto qualcuno, e penso che mi stiano chiamando per riaverli.
E vado nel panico perché il banco dei pegni è fallito da anni e non avevo alcun modo di ritrovarli.
Ma loro dicono: "No, non si tratta di questo", e allora non capivo; anche perché il mio film, La maledizione dello Scorpione di Giada, non ha ricevuto nessuna nomination quest'anno.
Per niente, in nessuna categoria. E allora finalmente ho avuto l'illuminazione: forse mi chiamano per scusarsi.
Poi, mi viene in mente che tempo prima, mentre camminavo per la 5th Avenue a Manhattan, un senzatetto si era avvicinato e mi aveva chiesto di offrirgli il pranzo.
Io non l'ho fatto, ma gli ho dato 50 centesimi. E ho pensato che forse dei membri dell'Academy mi avessero visto, e ora dunque vogliono assegnarmi il premio umanitario Jean Hersholt.
Sono cose che ti vengono in mente perché inizi a fare dei calcoli.
Sapete, ho 66 anni, un terzo della mia vita è andato ormai, quindi pensi che magari vogliano celebrarti.
E invece dicono ancora no.
La storia è questa.
Alla luce dei terribili fatti che sono avvenuti a New York, lo scorso settembre, l'Academy voleva mostrare il suo sostegno con un bel gesto e mettere insieme un piccolo documento, che rendesse omaggio ai film che sono stati girati a New York nel corso degli anni. E volevano qualcuno che lo presentasse.
Io ho risposto:
"Dio, potreste trovare molto meglio di me.
Gente come Martin Scorsese, Mike Nichols, Spike Lee, Sidney Lumet..."; continuavo a sparare nomi, e dissi:
"Vi ho dato 15 nomi. Gente molto più talentuosa, intelligente ed elegante di me"
E loro: "Sì, ma nessuno era disponibile".
Sapete, per New York farei di tutto, sono venuto qui.
È una grandissima città di cinema, lo è da quando sono piccolo; i film con cui sono cresciuto sono stati girati a New York, che è sempre stata uno sfondo romantico ed eccitante.
Ed è un grande posto in cui venire a girare, perché è rimasta la stessa città intrigante ed entusiasmante di sempre.
Tra un paio di settimane inizierò a girare un altro film per le strade della città: una storia di un uomo feticista che si innamora di una bellissima professoressa di Harvard. Vi prego di venire a girare qui i vostri film, è ancora una grandissima città.
Le clip dei film che state per vedere sono state messe assieme da una bravissima regista newyorkese, Nora Ephron.
Eccole a voi".
Il titolo della raccolta delle clip dedicate alla "Grande Mela" è Love Letter to New York in the Movies.
Nel video qui sotto potete trovare il discorso originale di Woody Allen dal palco.
Cinerama
Oscar2020
Top8
93 commenti
Dalila Croce
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Arianna
2 anni fa
Bella rubrica, Pierluca ;)
Rispondi
Segnala
Danilo Canepa
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Andrea Lucietti
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Marco Natale
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Ambra
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Dav 9000
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Riccardo Cappelletti
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Lorenzo Nuccio
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Frederick Ziegler
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Marilisa Di Maio
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Enrico Stopelli
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Stanley K.
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Angela
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Stanley K.
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Anacrusi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Roberto Rotondo
2 anni fa
Rispondi
Segnala
YoudbettercallWise
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Luca Buratta
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Miale
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Melancholia
2 anni fa
Magari qualche suo film lo recupero, anche se qualcosa penso di averlo già visto.
Rispondi
Segnala
Gaia Marchetti
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Cugliandro
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Federico Cardinale
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Vincenzo Comunale
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Paino
2 anni fa
È solo un parere personale, ha qualche idea geniale, però non mi dice piú di tanto.
Rispondi
Segnala
René Magritte
2 anni fa
Sempre curioso di vedere cosa tira fuori praticamente ogni anno.
Rispondi
Segnala
Lorenzo Piazza
2 anni fa
Magari più in la, rivedrò il mio pensiero, magari no.
Rispondi
Segnala
Guido Vaccari
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Guido Di Geronimo
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Guido Di Geronimo
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Luckyboy
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Marcello Zampella
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro Dinale
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro Davani
2 anni fa
Rispondi
Segnala
IlBuonVecchioNick
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessia Incatasciato
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Antonio Vincenti
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Davide Sciacca
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Stefano Grimaldi
2 anni fa
E poi il cinema è in grado di trasformare una metropoli iper-caotica nel luogo più magico e romantico del mondo.
Rispondi
Segnala
Marilena Saporito
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Ettore Rocchi
2 anni fa
Spero che i recenti problemi di distribuzione dei suoi film si risolvano presto, abbiamo ancora bisogno del suo sarcasmo al cinema!
Rispondi
Segnala
Greta
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Lucaluigimanfredi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Giulio Fasano
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Mario Di Capua
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Mattia Fiorio
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Federico Rossato
2 anni fa
Rispondi
Segnala
cappa
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Rossella D'Introno
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Riccardo Sacchi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Stefano Ciani
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Richi97
2 anni fa
Spero davvero che il suo ultimo progetto vedrà la luce
Rispondi
Segnala
Il Cionco
2 anni fa
Spero di vedere ancora un suo nuovo film visto il polverone che ha stoppato il suo ultimo lavoro!
Rispondi
Segnala
Morena Falcone
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Andrea Vassalle
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Amodeo
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Samuele Monzani
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Baxter
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Yuri Palamini
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Samuel De Checchi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Joaquin Phoenix
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Elia Tron
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Josephin Overwood
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Mostra altri commenti