news



#news
Il Maestro ha oggi smentito tutto!
Il rapporto tra Ennio Morricone e Quentin Tarantino è ormai degno di uno spaghetti western.
Già dopo la collaborazione tra i due in occasione di Django Unchained il compositore aveva avuto parole poco tenere nei confronti del cineasta, reo di aver utilizzato nel film il brano cantato da Elisa in una versione che per Morricone era semplicemente un provino mandato per conoscere un primo parere, e non il brano definitivo e sistemato.
In una recente intervista per l'edizione tedesca di Playboy Ennio ha rincarato la dose:
"Tarantino parla senza pensare e fa tutto all'ultimo momento: è il caos assoluto.
Chiama dal nulla e vuole avere un risultato finale in pochi giorni, il che mi fa impazzire perché è impossibile!"
[Quentin Tarantino ed Ennio Morricone insieme in occasione della posa della Stella sulla Walk of Fame di Hollywood Boulevard per il musicista, il 26 febbraio 2016]
Dopo l'esperienza di Django, Morricone aveva dichiarato che non avrebbe più lavorato con Tarantino, salvo poi collaborarci di nuovo per le musiche di The Hateful Eight che gli valsero un Oscar per la Colonna Sonora, il secondo dopo quello onorario ricevuto nel 2007.
"È un cretino: ruba a tutti e mescola tutto. Non ha niente di originale" prosegue Morricone nell'intervista
"E lui non è un regista, non è paragonabile ai veri grandi di Hollywood come John Huston, Alfred Hitchcock o Billy Wilder.
Loro erano davvero molto bravi, Tarantino riscalda solo gli ingredienti."
È raro sentire certe dichiarazioni in un mondo dove tutti solitamente sono sempre pronti a parlare bene del prossimo, nascondendo magari molte ipocrisie, ma forse grazie alla veneranda età raggiunta Morricone ha deciso di togliersi qualche proverbiale sassolino dalla scarpa, dato che dopo aver aggiunto che i film di Tarantino non gli piacciono e che li definisce "spazzatura" non ha risparmiato nemmeno la cerimonia degli Oscar.
[Ennio Morricone sul palco del Dolby Theatre di Los Angeles, con in mano l'Oscar 2016 alla Miglior Colonna Sonora per The Hateful Eight]
Alla domanda che chiedeva se si fosse emozionato quando finalmente ricevette la meritata statuetta ha risposto con veemenza
"Sciocchezze! Non ero affatto commosso. Ero solo dolorante dopo essere stato seduto così a lungo.
Ho avuto un terribile mal di schiena, sia sull'aereo che alla cerimonia.
Quindi al momento della premiazione ho mantenuto un'espressione compiaciuta solo perché sapevo che l'evento sarebbe presto finito e sarei potuto andarmene"
Aggiungendo poi che
"Non ho alcun desiderio di tornare negli spaventosi Stati Uniti, con tutta quella pomposità e vergogna che sono gli Oscar."
Dal 1961 al 2016 Ennio Morricone ha composto musica per oltre 500 film, vincendo innumerevoli premi e venendo insignito delle più alte onoreficenze, è una delle personalità che più danno lustro al nostro paese e chiunque conosce almeno una delle sue indimenticabili composizioni: oggi compie novant'anni e personalmente credo che un uomo che è un simile patrimonio possa ormai dire davvero quello che vuole.
Anche perché chissà da quanto tempo aveva voglia di dirlo!
news
news
news
44 commenti
Danilo Canepa
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Nicolò Murru
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Alfi
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Teo Youssoufian
3 anni fa
a breve la smentita qui sul sito.
con una piccola esclusiva 😉
Rispondi
Segnala
OldBoy
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Jacopo Troise
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Davide Rancati
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Marco Pollari
3 anni fa
A parte tutto vorrei sapere perché i fan di Tarantino si sono offesi..mica ha offeso a voi!
Rispondi
Segnala
Drugo
3 anni fa
Rispondi
Segnala
BubbleGyal
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Angela
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Sirio
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Filman
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Rossella
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Lucaluigimanfredi
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Lorenzo Nuccio
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Billizful
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Tony S.
3 anni fa
Rispondi
Segnala
andrea zoccali
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Marina Gregna
3 anni fa
Rispondi
Segnala
J.D.
3 anni fa
Poi i film di Tarantino (a mio parere) sono sopravvalutati
Rispondi
Segnala
Samuel De Checchi
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Anna
3 anni fa
Che poi, tra l'altro, l'affermazione sugli Oscar non credo sia così tanto folle e fuori dal mondo.
Rispondi
Segnala
Davide Arienzo
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Teo
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Gregorio Cannavale
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Leandro Perrotta
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Maatz
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Roberto Rotondo
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Wolvering
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Space
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Daniel-san
3 anni fa
E ci può anche stare il voler denigrare una cerimonia come quella degli Oscar, dove si bada tanto alle apparenze e dove conta più interpretare un ruolo che dire ciò che si pensa realmente... Però (e qui non voglio prendere le difese di Tarantino, perché non ne ha neanche bisogno) arrivare a parlare così del regista e dei suoi lavori, non so fino a che punto è da considerare "critica costruttiva".
Perché non accettare i modi di fare è un conto, arrivare a dire "è un cretino" o "ruba" può risultare irrispettoso e saccente, anche se a dirlo è una figura come Ennio Morricone di cui non si può che avere un'alta opinione.
Rispondi
Segnala
Riccardo Sacchi
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Benito Sgarlato
3 anni fa
Comunque interessante a mio avviso la nota su "Ancora qui" in Django Unchained... ho visto e rivisto il film almeno 5 volte, ed ogni volta quel brano, per quanto bello, mi sembrava strano, come una sorta di bozza... e a quanto pare le mie impressioni a proposito erano fondate.
Non so se qualcun altro ha avuto la stessa sensazione
Rispondi
Segnala
Mostra altri commenti