news



#news
Dopo aver interpretato il burattino più celebre della letteratura nel proprio film, Roberto Benigni sarà Geppetto nell’attesa versione di Pinocchio di Matteo Garrone.
"Girare finalmente Pinocchio e dirigere Roberto Benigni sono due sogni che si avverano in uno" ha detto il regista.
Le riprese inizieranno nei primi mesi del 2019: il film sarà girato interamente in Italia, tra Toscana, Lazio e Puglia.
"Con il burattino di Collodi ci “inseguiamo” da quando ero bambino e disegnavo i miei primi “storyboard”.
Poi, negli anni, ho sempre sentito in quella storia qualcosa di familiare. Come se il mondo di Pinocchio fosse penetrato nel mio immaginario, tanto che in molti hanno ritrovato nei miei film tracce delle sue avventure" spiega Matteo Garrone.
"Anche con Benigni è stato un “inseguimento” iniziato molto tempo fa: l’ho conosciuto da bambino, grazie a mio padre (ndr il padre del regista è Nico Garrone, critico teatrale). Avere finalmente l’opportunità di lavorare insieme è per me un’occasione straordinaria: Pinocchio sarà un film per tutta la famiglia, grandi e piccoli, e nessuno come Roberto – che ha divertito e commosso milioni di spettatori in tutto il mondo – riesce a emozionare il pubblico di ogni età.
Lo ringrazio per la fiducia che mi ha dimostrato accettando di condividere con me questa nuova, spericolata avventura"
Anche il doppio premio Oscar Roberto Benigni è entusiasta:
"Un grande personaggio, una grande favola, un grande regista: fare Geppetto diretto da Matteo Garrone è una delle forme della felicità"
Le creature e i personaggi di Pinocchio saranno il più possibile realistici, mescolando trucchi prostetici ed effetti digitali grazie alle capacità di due grandi professionisti: il due volte premio Oscar per il Miglior Trucco Mark Coulier (Grand Budapest Hotel, The Iron Lady) e la VFX Supervisor Rachael Penfold (The Revenant, Cloud Atlas).
Il film, una coproduzione internazionale Italia/Francia, è prodotto da Archimede con Rai Cinema e Le Pacte, in associazione con Recorded Picture Company.
L'amministratore delegato di Rai Cinema Paolo Del Brocco ha dichiarato:
“Siamo particolarmente orgogliosi di fare parte di un’opera di così alto livello: Matteo Garrone è uno dei registi più importanti e originali del mondo, con lui abbiamo iniziato un percorso di collaborazione molti anni fa, che ora continua felicemente.
La scelta di Roberto Benigni ci sembra uno dei colpi di genio di Garrone, e il fatto che Benigni abbia accettato di interpretare Geppetto è un regalo che ci riserverà delle meravigliose sorprese. La Rai contribuisce a portare nuovamente al cinema un artista tra i più amati in Italia e all’estero come Roberto Benigni, e questo ci riempie di gioia”.
news
news
news
62 commenti
Simone Antonino
3 anni fa
Rispondi
Segnala
BubbleGyal
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Lorenzo Silano
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Angela
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Matteo Tocci
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Filippo Soccini
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Nicolò Murru
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Lucrezia Bariselli
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Sam_swarley
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Federico Dell'Aquila
3 anni fa
Rispondi
Segnala
SandroSandro
3 anni fa
Rispondi
Segnala
marco bandini
3 anni fa
Garrone VS del Toro
Rispondi
Segnala
Elena Raffaele
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Cristina Pugliese
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Jambo
3 anni fa
Anche se Pinocchio è una storia bella di per sè, difficilmente verrà male.
Rispondi
Segnala
Filman
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Pio
3 anni fa
E tocca aspettar anche questo. Troppi annunci belli in questo periodo
Rispondi
Segnala
Fabio Serio
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Kappa
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Brandolini
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Billizful
3 anni fa
Comunque fantastico cambiare il ruolo rimanendo nella stessa storia. Benigni è un grande!
Rispondi
Segnala
Samuel De Checchi
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Morena Falcone
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Roberto Rotondo
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Mardy Bum
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Davide Rancati
3 anni fa
Rispondi
Segnala
IlBuonVecchioNick
3 anni fa
Scherzi a parte, scelta interessante. Mi incuriosisce più questo che non quello di del Toro
Rispondi
Segnala
Lu
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Space
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Space
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Stefano Baldassarra
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Danilo Canepa
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Saul Goodman
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Nuriell
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Alfi
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Jacopo Troise
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Benito Sgarlato
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Matteo Mastrototaro
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Vi.
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Arianna
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Domenico Guarino
3 anni fa
Molto molto interessante
Rispondi
Segnala
Riccardo Sacchi
3 anni fa
Rispondi
Segnala
sharon_holmes
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Claudio Serena
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Lorenzo Nuccio
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Mostra altri commenti