news



#news
Sony Pictures è la prima a rilasciare delle pubbliche dichiarazioni dopo la notizia riguardo il mancato accordo economico sulla produzione dei prossimi capitoli di Spider-Man, decretando quindi l'uscita di scena del personaggio dal MCU.
Sony ha dichiarato di essere "delusa" dalla decisione Disney di non permettere a Kevin Feige di continuare la propria funzione di produttore per i prossimi film dedicati a Spidey, elogiandolo poi per quanto fatto con Spider-Man: Far From Home, divenuto il più grande incasso di Sony, di sempre.
"Molto riguardo la notizia di oggi a proposito di Spider-Man ha traviato la recente discussione riguardo il coinvolgimento di Kevin Feige nel franchise," ha dichiarato Sony in uno statement ufficiale.
"Siamo delusi, ma rispettiamo la decisione di Disney di non lasciar continuare il lavoro sui prossimi live action dedicati a Spider-Man al produttore .
Speriamo che questa decisione possa cambiare in futuro, ma capiamo le molte responsabilità che Disney gli ha affidato - considerando anche le nuove proprietà Marvel recentemente aggiunte - non lascino tempo per lavorare su IP che non possiedono.
Kevin è grandioso e siamo grati per il suo aiuto e la sua guida e apprezziamo il percorso sul quali ci ha indirizzati e che continueremo."
Insomma: non sappiamo cosa ne pensiate voi ma noi, leggendo tra le righe, vediamo una Sony alla ricerca di un ribaltone mediatico per evitare un backlash da parte del pubblico, considerando che la trattativa sembra sia fallita per la poca inclinazione da parte di Sony a dividere equamente i guadagni con Marvel Studios e Disney, in carica dei maggiori oneri a livello di comunicazione e costruzione del brand.
Se Spider-Man non fosse stato incluso nell'MCU da Captain America: Civil War in poi, costruendo un destino nel futuro di un franchise enorme e condiviso, crediamo proprio che difficilmente sarebbe esistito questo successo al botteghino e Sony dovrebbe rendersene conto.
Lo stunt di Sony potrebbe non solo compromettere il futuro narrativo del più grande e ambizioso progetto cinematografico mai visto in sala, ma decretare, in scenari apocalittici, una nuova morte del personaggio al cinema, considerando che la direzione creativa di Spider-Man data da Marvel e dall'MCU è fondamentale per la sua vita sul grande schermo.
Sony crede davvero che la Hollywood che si è unita in massa ai progetti Disney/Marvel tradisca quel progetto per prendere parte ai progetti di uno studios che, con le proprie gambe, ha fallito ben 3 volte nello spazio di un reboot e 5 film?
Noi continueremo a seguire questo ping pong che, probabilmente a livello mediatico, vedrà vincere la Disney, trasformando la Sony nel party-pooper.
news
news
news
8 commenti
Filman
1 anno fa
Rispondi
Segnala
Marco Supertramp
1 anno fa
Trama:
Il nuovo film Marvel vede la Disney al comando della nuova squadra degli Avengers, intenti a proseguire la loro lotta per conquistare il mondo dell'intrattenimento. Ma, quando un altro incidente internazionale in cui viene coinvolto Spiderman e Kevin Feige provoca dei danni collaterali, le pressioni politiche chiedono a gran voce l'installazione di un sistema di responsabilità, presieduto da un consiglio d'amministrazione Disney che sorvegli e diriga il team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers in due fazioni: una è capeggiata dalla Sony, la quale desidera che Spiderman rimanga libero dalle interferenze governative, mentre l'altra è guidata da Topolino, che ha sorprendentemente deciso di sostenere il sistema di vigilanza istituito dal governo.
Rispondi
Segnala
Mike
1 anno fa
Rispondi
Segnala
Elia Tron
1 anno fa
Mi spiego meglio: magari, visto anche il finale di Far From Home, Peter potrebbe cambiare identità e non essere più Spider-Man ma un altro supereroe... Sarebbe possibile?
Rispondi
Segnala
Melancholia
1 anno fa
Rispondi
Segnala
Andrea Cavo
1 anno fa
Rispondi
Segnala
IlBuonVecchioNick
1 anno fa
Rispondi
Segnala
Billizful
1 anno fa
Comunque, la Sony può giocarsela molto... nonostante Disney sia un colosso a cui pochi, a quanto pare, riescono a dire "No", non hanno ancora il 100% del mondo che stanno cercando di costruire, e la proprietà di SpiderMan (e di Venom) in mano alla Sony è una risorsa preziosa per loro ma non è loro. Soprattutto dal momento che hanno puntato molto sul piccolo ragno, includendolo nel filone in modo piuttosto importante... non possono rinunciarci facilmente!
Rispondi
Segnala