news



#news
Tom Hooper è quel regista che, di tacco e senza eccessive evoluzioni, ha girato con grazia Il Maledetto United, Il Discorso del Re, Les Misérables e The Danish Girl, segnando il cinema moderno con un quartetto di film memorabili.
Les Misérables aveva meravigliato il mondo con la potenza di una vera e propria opera portata sul grande schermo mentre Cats, tratto dal musical di Andrew Lloyd Webber, sembra invece volere utilizzare ogni artificio permesso dalla CGI al servizio di performance aggraziate.
Potete ammirare quella che sembra essere la resa finale raggiunta dalla produzione e giudicare voi stessi.
Noi di CineFacts.it abbiamo pareri contrastanti a riguardo.
Il lavoro di regia e messa in scena di Tom Hooper difficilmente sarà in discussione, ma quei volti sembrano molto insicuri in quella CGI gattesca, nonostante sia stato lo stesso regista a voler utilizzare la CGI e i sistemi di motion capture per realizzare il film.
Cats è una produzione Working Title Films, Monumental Pictures e Really Useful Groupvede, mentre Steven Spielberg, Andrew Lloyd Webber e Angela Morrison sono parte del progetto in veste di produttori esecutivi.
Il musical, nato nel 1981, è uno dei più famosi e più visti al mondo, ed è basato su una serie di poesie di Thomas Stearns Eliot del 1939.
Cats è atteso in sala negli USA per il 20 dicembre 2019 e vede un ampio cast di star internazionali: Judi Dench, Rebel Wilson, Steven McRae, Ian McKellen, Jason Derulo, Idris Elba, Taylor Swift, Jennifer Hudson e James Corden.
Voi cosa ne pensate?
Avete mai visto Cats a teatro?
Cosa vi aspettate da questa trasposizione?
Vi sentite incoraggiati ad andare al cinema per scoprire un musical mai visto prima?
news
news
news
4 commenti
Hanza
2 anni fa
Però è un film con Tom Hooper come regista quindi mi fiderò di lui e lo andrò a vedere.
Rispondi
Segnala
Luca Buratta
2 anni fa
Intanto il trailer si sta prendendo la sua bella dose di dislike e prese in giro da parte dell'internet. Vediamo se ci sarà anche qui l'effetto Sonic.
E comunque anche questa progressiva sparizione dei costumi, un'arte antichissima, in favore della CGI, è desolante.
Rispondi
Segnala
Benito Sgarlato
2 anni fa
Ho sempre avuto l'interesse a teatro, ma non mi è mai stato possibile andarlo a vedere, quindi questo film potrebbe essere una buona occasione per vedere questo celeberrimo Cats di cui si parla sempre tanto bene.
Per quanto riguarda la scelta della massiccia CGI non so esprimermi... mi sembra si troppo caricaturale ma non immagino un'alternativa che non lo faccia sembrare un prodotto di un paio di decenni fa...
Rispondi
Segnala
Arkantos
2 anni fa
... Bando agli scherzi, non ho visto l'esibizione teatrale, ma non nego di dargli una possibilità considerando le canzoni interessanti, purtroppo sto film a livello visivo non mi convince per niente.
Rispondi
Segnala