news



#news
Bill Hader sarà protagonista di IT - Capitolo due, interpretando la versione adulta di Richie Tozier - che nel primo film è Finn Wolfhard, il Mike di Stranger Things - e parlando con IndieWire ha anticipato le sue sensazioni riguardo la ''grossa fetta'' di film che ha avuto modo di vedere, condividendo la sua esperienza sul set e le sue opinioni riguardo il lavoro svolto dal regista Andy Muschietti.
"Andy Muschietti mi ha mostrato le mie scene e la portata è enorme," ha dichiarato Bill Hader.
"È molto più grande del primo.
[...] È un film horror epico.
Sembra come 'Il Signore degli Anelli' o qualcosa del genere - tipo, 'Whoa! Che ficata!"
L'attore ha mostrato un certo entusiasmo, descrivendo la produzione come "enorme" e aggiungendo di non aver "mai visto così tanti set" per un solo film.
"Era come essere ne 'I Goonies'," ha poi proseguito.
"E parlando con i ragazzi più giovani ho chiesto, 'Vi siete divertiti parecchio a farlo, vero?'".
Parlando invece della messa in scena di IT - Capitolo due, Hader ha riportato che Muschietti non è dovuto "scendere a compromessi, visivamente", celebrando anche il rapporto avuto sul set.
"Gira molti ciak.
Ha un'idea ben chiara di cosa vuole e continua a perseguirlo finché lo ottiene.
È stato bello vedere il prodotto finale e come gratifichi sotto diversi aspetti.
È stato fico. È un visionario, e ha un cuore d'oro."
Discutendo del rapporto con il regista, Bill Hader ha sottolineato un particolare episodio, ricordando un infortunio sul set di IT - Capitolo due:
"Ognuno ha girato i propri stunt sul set" ha dichiarato,
"James McAvoy salta da un palazzo di tre metri e PJ Ransone, Isaiah Mustafa, Jay Ryan hanno fatto degli stunt fantastici.
Jessica [Chastain, ndr] fa un sacco di robe folli - Io ho corso per 3 metri e mi sono stirato l'inguine."
Hader ha subito pensato fosse imbarazzante e ha cercato di minimizzare e continuare, ma Muschetti ha chiamato subito il suo stuntman.
"Era così preoccupato.
Ho lavorato con registi che sono tipo, 'Oh, beh, vai a sederti. Ti rimettiamo in azione in un attimo' - perché sono immersi in quello che stanno facendo.
Andy invece ha fermato tutto ed è stato tipo, 'Chiamiamo un dottore'.
Sembrava molto genuino nel comportamento".
L'attore ha poi aggiunto che ha continuato a proccuparsi di lui per giorni.
"'Come stai, Bill? Ti senti bene? Come sta la gamba? Bene? È tutto ok?'
'Certo, amico, sto bene.'
'Ok, ma casomai non te la dovessi sentire, siediti pure.' [...] È davvero una persona amorevole - un tipo incredibile, accogliente e premuroso."
Tenendo in considerazione il numero di stunt presenti in IT - Capitolo due, stando ai racconti di Hader non passava giorno in cui, a fine riprese, gli attori si ritovavano ricoperti di polvere o sangue finto.
Jessica Chastain, qualche tempo fa, ha dichiarato che in una scena particolare c'è una quantità di sangue finto mai vista nella storia del cinema e Hader ha confermato l'importante impiego degli effetti speciali.
"C'era molta polvere" ha detto,
"Alla fine di ogni giornata eri ricoperto da ogni sorta di merda - polvere, litri di sangue finto, sudore e tutta quella roba.
Per liberartene devi ricoprirti di schiuma da barba.
Ti mettono schiuma da barba sulle braccia, le gambe, la faccia, il collo e le orecchie.
Ti inzuppano di semplice schiuma da barba, perché a quanto pare ha degli elementi chimici che aiutano a pulirti meglio di qualsiasi altra cosa.
A dire il vero dava un certo conforto, a fine giornata."
Insomma, IT - Capitolo due dovrebbe essere un horror piuttosto movimentato e mentre scriviamo al Comic-Con di San Diego sono già state mostrate le prime immagini esclusive del film e il nuovo, spaventoso trailer.
Quanto aspettate IT - Capitolo due?
Vi è piaciuto il primo?
news
Ogni_mese_al_cinemaUMy
articoli
2 commenti
Andrew_709
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Benito Sgarlato
3 anni fa
Questo secondo capitolo mi incuriosisce un po' di più.
Con queste dichiarazioni si cerca di alzare l'hype, speriamo di non rimanere delusi... spero almeno meglio del primo, soprattutto per quanto riguarda la caratterizzazione dei personaggi, la colonna sonora e la parte horror, che mi auguro si rivolga più al lato psicologico.
Rispondi
Segnala