#news
Da giovedì 27 settembre il regista Terry Gilliam sarà in Italia per presentare il suo ultimo film L'uomo che uccise Don Chisciotte, nelle sale italiane proprio dal 27 settembre, distribuito da M2 Pictures!
Sono vari gli appuntamenti per incontrare il grande regista, che introdurrà in sala il film prima della proiezione:
MILANO - 27 settembre
- alle ore 17.50 al Multisala Colosseo - Viale Monte Nero, 84 - Milano
Prevendite aperte presso le biglietterie della Multisala Colosseo e sul sito www.ilregnodelcinema.com
- alle ore 20.00 allo SpazioCinema CityLife Anteo - Piazza Tre Torri, 1/L -Milano -
Prevendite aperte presso le biglietterie del CityLife e sul sito www.citylife.spaziocinema.18tickets.it
BOLOGNA - 28 settembre
- alle ore 20:00 e alle ore 22:30 presso Cinema Lumière, Sala Scorsese e presso Laboratorio delle Arti UniBo
Prevendite aperte presso le biglietterie della Cineteca e sul sito http://www.cinetecadibologna.it
FIRENZE - 29 settembre
- alle ore 20:30 presso Multisala Il Portico,
Prevendite aperte presso il portale del cinema Il Portico
ROMA - 30 settembre
- alle ore 17:20 presso Cinema Giulio Cesare,
Prevendite aperte presso il sito del Cinema Giulio Cesare
Il cinema di Gilliam si è sempre distinto per la sua visionarietà, il suo tocco folle su storie e personaggi ed uno sguardo che raramente rimane in bolla ma che osserva la realtà spesso in maniera diagonale, distorta, obliqua.
[Terry Gilliam alla macchina da presa - foto di Diego Lopez Calvin]
Nato nel Minnesota, USA, negli anni ‘60 è volato a Londra ed è lì che è diventato un membro del celebre gruppo comico inglese Monty Python: nel gruppo, oltre ad interpretare e girare vari sketch, era colui che si occupava dei disegni e delle strambe animazioni a passo uno.
Autore di film cult come La leggenda del re pescatore, L’esercito delle 12 scimmie, Brazil, Parnassus e Paura e delirio a Las Vegas, Gilliam ha lavorato al progetto su Don Chisciotte per quasi 25 anni, dopo che vari tentativi di realizzarlo sono stati funestati e interrotti da ogni possibile disavventura produttiva: la storia è ben raccontata in Lost in La Mancha, dove tra inondazioni, tempeste di sabbia, mal di schiena del protagonista e passaggio degli aerei a rezione (!) si può vedere tutta la sfortuna che ha reso il film un "film maledetto"
[Il Direttore della Fotografia Nicola Pecorini alla macchina da presa, con Adam Driver - foto di Diego Lopez Calvin]
L’uomo che uccise Don Chisciotte è una storia di fantasia e avventura, ispirata al leggendario protagonista di un classico della letteratura mondiale: il Don Chisciotte di Miguel de Cervantes, pubblicato in due volumi nel 1605 e nel 1615.
Nel cast figurano Adam Driver (Star Wars: Il risveglio della Forza, Paterson, Silence), Jonathan Pryce, (la saga di Pirati dei Caraibi, Brazil, Il domani non muore mai), Stellan Skarsgård (Le onde del destino, Will Hunting - Genio ribelle), Olga Kurylenko (Quantum of Solace, To the Wonder), Joana Ribeiro (Portugal Não Está à Venda, A Uma Hora Incerta), Óscar Jaenada (Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare, Cantinflas), Jason Watkins (premio BAFTA per The Lost Honour of Christopher Jefferies, Trollied), Sergi López (Il labirinto del fauno, Piccoli affari sporchi), Rossy de Palma (Julieta, Donne sull'orlo di una crisi di nervi), Hovik Keuchkerian (Assassin’s Creed, The Night Manager) e Jordi Mollá (Criminal, Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick, Blow).
Qui il trailer italiano del film:
Toby (Adam Driver), cinico regista pubblicitario, si ritrova intrappolato nelle bizzarre illusioni di un vecchio calzolaio spagnolo che crede di essere Don Chisciotte (Jonathan Pryce).
Nel corso delle loro avventure comiche e sempre più surreali, Toby è costretto ad affrontare le tragiche ripercussioni del film realizzato quando era un giovane idealista, che ha inciso in modo indelebile sulle aspettative e sui sogni di un piccolo villaggio spagnolo.
Riuscirà Toby a farsi perdonare e a ritrovare la sua umanità? Riuscirà Don Chisciotte a sopravvivere alla sua follia e a salvarsi dalla morte che incombe?
Riuscirà l’amore a trionfare su tutto?
Sapremo tutto dal 27 settembre.
70 commenti
Francesco Alfi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Giuliana Zaccarini
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Peter from Space
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Peter from Space
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Luca Zenesini
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro Davani
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Enrico Macchiarella
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Enrico Macchiarella
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Eleonora Colacillo
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Luca Iencarelli
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Fanny Merlini
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Lorenzo Rinaldi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Fabrizio Cozzolino
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Elena Raffaele
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Alex Supertramp
2 anni fa
Rispondi
Segnala
YoudbettercallWise
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Brandolini
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Melancholia
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Paino
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Lucaluigimanfredi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Morena Falcone
2 anni fa
C’è la proiezione delle 22.30 in cineteca?? E no no no! Non sarai libero neanche a quell’ora! La notte bianca dei ricercatori ti aspetta... -.-
Rispondi
Segnala
Vecchio Snaporaz
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Camilla
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Daniele Ticconi
2 anni fa
Per un soffio 😅
Rispondi
Segnala
Drugo
2 anni fa
Gilliam è un regista geniale.
Rispondi
Segnala
Samuel De Checchi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Mr Blonde
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Guglielmo Casale
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Fucci
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Ambra
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Amodeo
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Giovanni Amedeo Lugaro
2 anni fa
Rispondi
Segnala
caponinja
2 anni fa
Rispondi
Segnala
stefano marino
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Federica Rocca
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Giuseppe Milazzo
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Anacrusi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Nicolò Murru
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Maatz
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Salvatore Messina
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Andrea Lucietti
2 anni fa
Rispondi
Segnala
RogueMar
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Emanuele Cortellini
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Lorenzo Nuccio
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Sebastiano Miotti
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Elia Tron
2 anni fa
Rispondi
Segnala
iena plinsky
2 anni fa
Rispondi
Segnala
BubbleGyal
2 anni fa
Rispondi
Segnala
kree.stina
2 anni fa
Rispondi
Segnala
SViulenz
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Gabri.G
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro Zaza
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Joaquin Phoenix
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Matteo Sinigaglia
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro Vacca
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Simone Antonino
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Claudio Serena
2 anni fa
Ci si vede lì con chi c'è!
Rispondi
Segnala
Andrea Vagnoli
2 anni fa
https://nextfest2018-firenze.wired.it/evento/e-ora-qualcosa-di-completamente-diverso/
Rispondi
Segnala
Gioze
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Andrea Vassalle
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Tommaso Schifano
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Mostra altri commenti