news



#news
Sono state annunciate le nomination per i Golden Globe 2019: la 76ª edizione dei premi vede due sorprese annunciate, Black Panther e A Star is Born.
Il film Marvel guadagna Miglior Film Drammatico e Miglior Canzone: solo due nomination, ma spicca quella a Miglior Film, probabilmente un antipasto che porterà alla nomination agli Oscar nella stessa categoria, come già in tanti dicono ormai da mesi.
Il debutto alla regia di Bradley Cooper prende 5 nomination, tra cui quelle importantissime come Miglior Film Drammatico, Miglior Regia e le due ai Migliori Attori, per Cooper e Lady Gaga.
Il vincitore del Leone d'oro a Venezia, ROMA di Alfonso Cuarón, ne esce meno bene del previsto mentre Bohemian Rhapsody nonostante le critiche dei fan ottiene non solo la telefonatissima nomination per Rami Malek nei panni di Freddie Mercury, ma anche quella come Miglior Film Drammatico.
Ma il mattatore è senza dubbio Vice - L'uomo nell'ombra, il film di Adam McKay che racconta la vita dell'ex vice presidente degli USA Dick Cheney: ben 6 le nomination, con il cast capitanato da Christian Bale, all'ennesima trasformazione, che si prende praticamente tutte quelle che poteva prendere.
Sul fronte televisivo vanno forte American Crime Story: L'assassinio di Gianni Versace e La fantastica signora Maisel (di cui abbiamo pubblicato le interviste esclusive ieri), ed è ormai evidente che gli attori hollywoodiani la facciano sempre più da padrone nelle nomination dedicate al piccolo schermo: Amy Adams, Benedict Cumberbatch, Laura Dern, Jason Bateman, Julia Roberts, Michael Douglas...
E non nascondiamo di essere molto contenti di leggere il nome di Jim Carrey tra loro.
Ecco tutte le nomination: che ne pensate?
CINEMA
Miglior film drammatico
Black Panther
BlacKkKlansman
Bohemian Rhapsody
Se la strada potesse parlare
A Star is Born
Miglior film commedia o musicale
Crazy Rich Asians
La favorita
Green Book
Il ritorno di Mary Poppins
Vice
Miglior regista
Bradley Cooper per A Star is Born
Alfonso Cuaron per ROMA
Peter Farrelly per Green Book
Spike Lee per BlacKkKlansman
Adam McKay per Vice
Miglior attrice in un film drammatico
Glenn Close per The Wife
Lady Gaga per A Star is Born
Nicole Kidman per Destroyer
Melissa McCarthy per Can You Ever Forgive Me?
Rosamund Pike per A private War
Miglior attrice in un film commedia o musicale
Emily Blunt per Il ritorno di Mary Poppins
Olivia Colman per La favorita
Elsie Fisher per Eight Grade
Charlize Theron per Tully
Constance Wu per Crazy Rich Asians
Miglior attore in un film drammatico
Bradley Cooper per A Star is Born
Willem Dafoe per Van Gogh - At Eternity's Gate
Lucas Hedges per Boy Erased
Rami Malek per Bohemian Rhapsody
John David Washington per BlacKkKlansman
Miglior attore in un film commedia o musicale
Christian Bale per Vice
Lin-Manuel Miranda per Il ritorno di Mary Poppins
Viggo Mortensen per Green Book
Robert Redford per The Old Man & the Gun
John C. Reilly per Stanlio e Ollio
Miglior attrice non protagonista
Amy Adams per Vice
Claire Foy per First Man
Regina King per Se la strada potesse parlare
Emma Stone per La favorita
Rachel Weisz per La favorita
Miglior attore non protagonista
Mahershala Ali per Green Book
Thimotée Chalamet per Beautiful Boy
Adam Driver per BlacKkKlansman
Richard E. Grant per Can You Ever Forgive Me?
Sam Rockwell per Vice
Miglior film straniero
Cafarnao
Girl
Opera senza autore
ROMA
Un affare di famiglia
Miglior film d'animazione
Gli Incredibili 2
L'isola dei cani
Mirai
Ralph Spacca Internet
Spider-Man: Un nuovo universo
Miglior Sceneggiatura
Alfonso Cuaron per ROMA
Deborah Davis e Tony McNamara per La favorita
Barry Jenkins per Se la strada potesse parlare
Adam Mckay per Vice
Nick Vallelonga, Brian Currie e Peter Farrelly per Green Book
Miglior colonna sonora
Marco Beltrami per A Quiet Place
Alexandre Desplat per L'isola dei cani
Ludwig Goransson per Black Panther
Justin Hurwitz per First Man
Marc Shaiman per Il ritorno di Mary Poppins
Miglior canzone
"All the Stars" in Black Panther
"Girl in the Movie" in Dumplin'
"Requiem for a Private War" in A Private War
"Revelation" in Boy Erased
"Shallow" in A Star is Born
TELEVISIONE
Miglior Serie Drama
Bodyguard
Homecoming
Killing Eve
Pose
The Americans
Miglior Serie Comedy o Musical
Barry
Il metodo Kominsky
Kidding
La fantastica signora Maisel
The Good Place
Miglior Attore in una serie Drama
Jason Bateman, Ozark
Stephen James, Homecoming
Richard Madden, Bodyguard
Billy Porter, Pose
Matthew Rhys, The Americans
Miglior Attrice in una serie Drama
Caitriona Balfe, Outlander
Elisabeth Moss, The Handmaid's Tale
Sandra Oh, Killing Eve
Julia Roberts, Homecoming
Keri Russell, The Americans
Miglior Attore in una serie Comedy o Musical
Sacha Baron Cohen, Who Is America?
Jim Carrey, Kidding
Michael Douglas, Il metodo Kominsky
Donald Glover, Atlanta
Bill Hader, Barry
Miglior Attrice in una serie Comedy o Musical
Kristen Bell, The Good Place
Candice Bergen, Murphy Brown
Alison Brie, GLOW
Rachel Brosnahan, La fantastica signora Maisel
Debra Messing, Will & Grace
Miglior MiniSerie o Film TV
A Very English Scandal
American Crime Story: L'assassinio di Gianni Versace
Escape at Dannemora
L'alienista
Sharp Objects
Miglior Attore in una MiniSerie o Film TV
Antonio Banderas, Genius: Picasso
Daniel Bruhl, L'alienista
Darren Criss, American Crime Story: L'assassinio di Gianni Versace
Benedict Cumberbatch, Patrick Melrose
Hugh Grant, A Very English Scandal
Miglior Attrice in una MiniSerie o Film TV
Amy Adams, Sharp Objects
Connie Britton, Dirty John
Patricia Arquette, Escape at Dannemora
Laura Dern, The Tale
Regina King, Seven Seconds
Miglior Attore non Protagonista in una Serie, MiniSerie o Film TV
Alan Arkin, Il metodo Kominsky
Kieran Culkin, Succession
Edgar Ramirez, American Crime Story: L'assassinio di Gianni Versace
Ben Whishaw, A Very English Scandal
Henry Winkler, Barry
Miglior Attrice non Protagonista in una Serie, MiniSerie o Film TV
Alex Borstein, La fantastica signora Maisel
Patricia Clarkson, Sharp Objects
Penelope Cruz, American Crime Story: L'assassinio di Gianni Versace
Tandy Newton, Westworld
Yvonne Strahovski, The Handmaid's Tale
La cerimonia si svolgerà il 7 gennaio 2019, quando in Italia saranno le 2 di notte tra il 6 e il 7.
Voi tifate per qualcuno in particolare?
Fatecelo sapere nei commenti!
news
news
articoli
24 commenti
Nicolò Murru
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Vi.
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Lorenzo Nuccio
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Davide Rancati
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Marco Batelli
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Gabriele Coppola
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Danilo Canepa
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Roberto Rotondo
3 anni fa
Rispondi
Segnala
marco bandini
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Filippo Soccini
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Dalila Croce
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Billizful
3 anni fa
Vorrei vedere qualche riconoscimento a Bohemian Rhapsody, che invece ho apprezzato moltissimo (in lingua originale è da brividi). Mi manca, purtroppo ROMA e Se la strada potesse parlare. Devo recuperarli al più presto.
Noto con disappunto che non c'è Dogman. Possiamo dire tutto quello che ci pare ma gli Awards solitamente influenzano in una certa misura gli Oscar. Staremo a vedere!
Rispondi
Segnala
Anna
3 anni fa
Per il resto delle nominations non mi entusiasmo molto se non per Roma di Cuaròn che sono assolutamente curiosa di andare a vedere e Vice di Adam McKay. Per quanto il film di Bradley Cooper mi sia piaciuto per essere il suo primo film da regista, penso che la candidatura sia abbastanza "forzata", invece capisco benissimo Lady Gaga per la sua performance magnetica e sorprendente.
(continuo a dispiacermi per i film usciti nelle piattaforme come Netflix che non vengono nominati per blablabla motivi)
Rispondi
Segnala
Martina Cellanetti
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Andrea Mazziotta
3 anni fa
Detto questo, si può notare come siano stati fortemente considerati due film che ancora non sono usciti negli Stati uniti e di cui ancora non sono uscite le recensioni,ovvero Vice e Il ritorno di Mary Poppins.Il primo mi pare scontato sarà fortmente presente agli oscar, il secondo vedremo. Mentre del nuovo Eastwood nessuna traccia.
First man paga il flop al botteghino, mentre Bohemian rhapsody al contrario è in nomination proprio per l'exploit al box office, ma dubito che arriverà fino agli Oscar, salvo che per la categoria attore protagonista.
Black Panther è lì a ragione innanzitutto per il successo di pubblico e per gli spettatori che può portare a seguire queste cerimonie, e in secondo luogo per l'influenza sulla cultura afro-americana che il film ha avuto.Anche il cinema è politica.
Nota amara è infine l'assennza di Dogman dalla cinquina come Miglior film straniero.Non è detta l'ultima parola in ottica Oscar, anche perchè in cinquina è stato inserito 'Opera senza autore' che a livello critico non ha ricevuto un buon riscontro, ma si fa sempre più dura.
A margine: ROMA per il regolamento dei Golden Globes non poteva essere candidato a Miglior film drammatcio.Per cui l'unica nomination che ha mancato è quella all'attrice protagonista.
Rispondi
Segnala
Yuri Palamini
3 anni fa
Lady Gaga vince di sicuro, mentre sono contento di vedere e tifo enormemente per Dafoe, strepitoso nella parte di Van Gogh!
Anche Il ritorno di Mary Poppins zitto zitto si prende i suoi spazi, vedremo😉
Ora è ufficiale: Black Panther riceverà la nomination agli Oscar....
Rispondi
Segnala
Maatz
3 anni fa
Mi stupisce la mancata nomination di Ryan Gosling come miglior attore per First Man
Hype incredibile per Vice
Rispondi
Segnala
Mostra altri commenti