close

NUOVO LIVELLO

COMPLIMENTI !

nuovo livello

Hai raggiunto il livello:

livello

#CineFacts. Curiosità, recensioni, news sul cinema e serie tv

#articoli

One Strange Rock, Aronofsky e gli astronauti

La serie per National Geographic ha avuto un direttore della fotografia d'eccezione

''Chi è il tuo direttore della fotografia?''
''Mah, niente di che... UN ASTRONAUTA IN ORBITA''


La serie di documentari disponibile su Netflix si intitola One Strange Rock, è narrata da Will Smith e parla ovviamente del pianeta Terra e della vita su di esso, con una serie di immagini mozzafiato, un montaggio serrato e un lavoro sul sonoro e gli effetti audio dove è riconoscibile la mano di Darren Aronofsky.


L'astronauta italiano Paolo Nespoli ha raccontato di essere sempre stato un appassionato di fotografia e cinema: da bambino sviluppava le proprie foto e da grande ha lavorato anche come proiezionista in una sala del suo paese in Brianza.

 

 

 

 

Poche settimane prima del suo terzo lancio sulla ISS, Nespoli ha trascorso un pomeriggio di formazione a Roma con i produttori della serie e Darren Aronofsky.

La prima cosa che Aronofsky ha chiesto a Nespoli riguardava l'illuminazione nel laboratorio orbitale della Terra:

"Tutte le luci fluorescenti sono accese, è tutto molto piatto...

Come facciamo a fotografarlo in un modo diverso?"


Così le luci sulla ISS furono spente e Nespoli usò la luce naturale del Sole o la luce della Luna riflessa dalla Terra, per illuminare la faccia di un altro astronauta mentre guarda il nostro pianeta.


Per altre inquadrature l'astronauta italiano ha invece girato accendendo per metà le luci fluorescenti lungo i corridoi della ISS, creando delle chiazze di oscurità e di luce.


Le sequenze hanno richiesto una combinazione di quadri a distanza ravvicinata e di primi piani, come qualsiasi scena di un buon film. 


Tutte le inquadrature erano preparate con degli storyboard prima che Nespoli andasse nello spazio, ma una volta girate doveva poi inviare il suo filmato sulla Terra in modo che Aronofsky potesse controllarlo e commentare via email, con grande sorpresa del regista che ha dichiarato

"Non sapevo che si potesse semplicemente mandare una mail a un astronauta!"

 

 



Tra l'altro, sebbene abbia seguito per la maggior parte le istruzioni di Aronofsky, Nespoli sostiene di essersi preso le sue libertà creative: dopo aver ottenuto una ripresa della astronauta Peggy Whitson che fluttua attraverso un portello, come da storyboard, Nespoli ha anche filmato la stessa scena con un'angolazione di 45 gradi, perché gli piaceva di più. 


...e ha ammesso che non sa quale delle due inquadrature Aronofsky abbia scelto di montare nella puntata! 

Quanti registi possono vantare di avere avuto un astronauta come DoP?!

 

 

Chi lo ha scritto

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

News

News

Articoli

Lascia un commento



70 commenti

Lu

4 anni fa

Adoro sia Aronofsky che Nespoli!
Sono veramente curiosissima...

Rispondi

Segnala

Ambra

4 anni fa

Meraviglioso, non vedo l'ora

Rispondi

Segnala

solipsoJoe

4 anni fa

...quando si dice "spaziare" tra i diversi generi... eheheh grande Aronofsky!

Rispondi

Segnala

Edoardo Ferrini

4 anni fa

Non aspetto altro che vedere questo progetto, deve essere interessante e mi ispira.

Rispondi

Segnala

Maatz

4 anni fa

Dev'essere veramente interessante, se qualcuno sa dove si può trovare / dove verrà trasmessa batta un colpo!

Rispondi

Segnala

Lynch Walk With Me

4 anni fa

Azz questa mi mancava, la recupererò di sicuro

Rispondi

Segnala

Gaia Marchetti

4 anni fa

Si trova su qualche piattaforma? Dev'essere pazzesca...

Rispondi

Segnala

Gabriele Palladino

4 anni fa

Bellissima; una serie-documentario diretta da Aronofsky, ed in più con inquadrature spaziali girate dal orgoglio nazionale Paolo Nespoli, non vedo l'ora!!!

Rispondi

Segnala

Gabriele Palladino

4 anni fa

Bellissima; una serie-documentario diretta da Aronofsky, ed in più con inquadrature spaziali girate dal orgoglio nazionale Paolo Nespoli, non vedo l'ora!!!

Rispondi

Segnala

Melancholia

4 anni fa

Ma che figata, fotografia spaziale😍

Rispondi

Segnala


close

LIVELLO

NOME LIVELLO

livello
  • Ecco cosa puoi fare:
  • levelCommentare gli articoli
  • levelScegliere un'immagine per il tuo profilo
  • levelMettere "like" alle recensioni