close

NUOVO LIVELLO

COMPLIMENTI !

nuovo livello

Hai raggiunto il livello:

livello

#CineFacts. Curiosità, recensioni, news sul cinema e serie tv

#articoli

Birdman: come girarono la scena di Michael Keaton in mutande a Times Square

Se avete visto Birdman non potete averla dimenticata: ecco come hanno fatto!

Ci ricordiamo tutti la scena di Birdman in cui Michael Keaton attraversa Times Square in mutande, vero?

 

Riggan Thompson è in mutande, viene bloccato fuori dal teatro St. James di Broadway e deve passare in mezzo alla folla di Times Square, New York, per raggiungere l'ingresso principale del teatro.

Beh: girarla non è stato per niente facile!

 

Il regista Alejandro González Iñárritu ha raccontato che hanno girato 4 ciak, a partire dalle 20:30: se avessero iniziato prima la luce non sarebbe andata bene, se avessero iniziato dopo la folla in piazza non sarebbe stata sufficiente.

 

Dato che la produzione di Birdman non poteva permettersi di chiudere Times Square o di riempirla solo con comparse pagate, nella scena ci sono dei veri passanti: la cosa preoccupava produzione e regista perché in qualunque momento i passanti avrebbero potuto guardare in macchina oppure entrare nell'inquadratura al momento sbagliato.

 

Siccome il film è girato fingendo un unico lunghissimo piano sequenza, la cosa avrebbe rovinato la ripresa. 

 

[La scena di Birdman con Michael Keaton in mutande così com'è montata nel film]

 

 

Per distogliere l'attenzione della gente dalle riprese e da Michael Keaton, quindi, Iñárritu ingaggiò un gruppo di percussionisti di strada che suonavano e ballavano nelle vicinanze: in questo modo, oltre a distrarre la folla, si creava un corridoio libero tra la banda e i turisti, che la troupe di Birdman ha sfruttato per poter passare filmando Michael Keaton in mutande che cerca di rientrare a teatro. 

 

"Tutti i turisti volevano guardare i batteristi", ha raccontato il regista,

"Un uomo seminudo a Times Square? Già visto..."

 

La troupe fu ridotta al minimo per attirare l'attenzione il meno possibile.

Dietro a Michael Keaton c'erano solo cinque persone: Emmanuel Lubezki - il direttore della fotografia - l'operatore steadicam, il focus puller, il fonico con il boom e il DIT; otto assistenti di produzione gestivano la folla e il regista Iñárritu era lì vicino.

 

Per 2 dei 4 ciak ha ripreso lui stesso Michael Keaton con il suo smartphone, per il filmato usato in una scena successiva del film in cui Emma Stone guarda l'accaduto su YouTube.

 

Non solo: la produzione dovette assicurarsi il permesso da parte di tutte le aziende il cui logo è visibile nelle pubblicità giganti a Times Square. 

 

[La scena vista da uno degli smartphone di un passante]

 

 

Lo scenografo Kevin Thompson ha spiegato ulteriormente a Yahoo Movies come andarono le cose:

 

"Anche se sembra il caos, abbiamo dovuto controllare la folla e le poche vere comparse: per la maggior parte erano nostri colleghi della troupe del film vestiti da pedoni".
  

Birdman fu girato in appena 23 giorni e costò 18 milioni di dollari. 

 

Ne incassò oltre 100 in tutto il mondo e ottenne un totale di 192 premi su 279 nomination, compresi 4 Oscar su 9 nomination: Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura Originale, Miglior Fotografia. 


E Birdman è anche il primo film girato interamente in digitale a vincere la statuetta come Miglior Film, oltre ad essere stato per Michael Keaton e per Emma Stone il primo film a garantire loro una nomination. 

 

Non male, no? 

Chi lo ha scritto

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

CineFactsPodcast

CineFactsPodcast

Articoli

Lascia un commento



9 commenti

Germano Eredi

11 mesi fa

ahahahahah questa è una vera follia.. un uomo seminudo a times square? già visto..
rischiosa anche la messa in scena, basta veramente poco per far saltare tutto.. il piano sequenza poi non fa altro che aggravare la complessità della scena.. epico anche michael keaton che ha camminato davvero in mutande in un mare di persone. epico.

Rispondi

Segnala

Sky

2 anni fa

Rivedere questo film dopo aver letto questo aneddoto è tutta un'altra cosa😂

Rispondi

Segnala

George Nadir

2 anni fa

E' genialità quella che scorre nelle vene di Iñárritu, per la qualità dei film, ma anche per queste idee fuori dal comune.
Avrei dato un occhio per essere tra i passanti! Ma probabilmente sarei stato a vedere la band suonare... 😕

Rispondi

Segnala

Antonella

3 anni fa

Capisco tutto, ma il ""Un uomo seminudo a Times Square? Già visto..." mi sconvolge e non poco, cioè dai 😂

Rispondi

Segnala

ahahahah bellissimo

Rispondi

Segnala

Mike

3 anni fa

assurdo davvero! i passanti che han visto tutto poi super fortunati ahah

Rispondi

Segnala

Benito Sgarlato

3 anni fa

V'immaginate essere uno dei passanti ed entrare, per caso, nella storia del cinema? Cinefact pazzesco

Rispondi

Segnala

Ettore Rocchi

3 anni fa

Benito Sgarlato
Ma infatti, assurdo!

Rispondi

Segnala

Nuriell

3 anni fa

Un piccol incubo, in fondo, che poteva andare storto? O_O

Rispondi

Segnala


close

LIVELLO

NOME LIVELLO

livello
  • Ecco cosa puoi fare:
  • levelCommentare gli articoli
  • levelScegliere un'immagine per il tuo profilo
  • levelMettere "like" alle recensioni