#articoli
L'incredibile aneddoto della morte scampata per un pelo fu raccontato dallo sceneggiatore Luciano Vincenzoni: lui e Sergio Leone si trovavano negli Stati Uniti per cercare dei costumi per Giù la testa e uno scrittore li invitò ad andare il sabato sera di quella settimana a casa di Sharon Tate, attrice e moglie di Roman Polanski, con altri invitati.
L'allora proprietario della United Artists, nel frattempo, seppe che Vincenzoni era a Los Angeles e gli chiese di passare il weekend da lui e la moglie a San Francisco: Vincenzoni, data l'amicizia che correva tra i due, accettò lasciando quindi Sergio Leone da solo per l'invito dalla Tate.
[Lo sceneggiatore Luciano Vincenzoni, scomparso il 22 settembre 2013]
Il giorno dopo Vincenzoni seppe al telegiornale del tremendo massacro perpetrato dalla "Family" di Charles Manson: 5 morti, 6 se contiamo il bimbo che l'attrice portava in grembo all'ottavo mese di gravidanza, scritte sui muri fatte con il sangue delle vittime... i dettagli non furono resi pubblici immediatamente, le notizie dicevano soltanto che "non c'erano sopravvissuti".
Spaventato e convinto che fosse stato ucciso anche Sergio Leone, lo sceneggiatore cercò di mettersi in contatto con lui.
[Sergio Leone sul set di Giù la Testa con, da sinistra: Rod Steiger, Luciano Vincenzoni - se ne vede solo la punta del cappello - Sergio Donati e James Coburn]
Il regista però rispose subito al telefono, dicendogli che aveva preferito declinare l'invito a passare da Sharon Tate:
"Ah Lucia', non so parlare l'inglese, dovevo andare là senza di te, mi son rotto...
Faceva pure caldo, me ne sono andato a dormire".
Nel 1971 uscì al cinema Giù la Testa, nel 1984 C'era Una Volta in America.
Meno male che Sergio Leone nel 1969 non sapeva parlare inglese...
55 commenti
Ettore Rocchi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Mike
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Lucrezia Bariselli
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Mic88
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Melancholia
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Joe Riga
3 anni fa
Rispondi
Segnala
YoudbettercallWise
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Nicolò Murru
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Daniele Castelletti
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Lorenzo Nuccio
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Simone Antonino
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Kenji Endo
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Samuele Monzani
3 anni fa
Rispondi
Segnala
RayRJJackson
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Gigi Dag
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Andrea Rutolini
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Sandra Bullock
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessia Incatasciato
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Mediograve
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Stefano Grimaldi
3 anni fa
Tra l'altro, sono sempre stato affascinato dall'idea che delle piccole variabili possano influenzarci in maniere imprevedibili, potreste consigliarmi dei bei film a riguardo?
Rispondi
Segnala
Morena Falcone
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Drugo
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Maatz
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Enrico Macchiarella
3 anni fa
Rispondi
Segnala
iena plinsky
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Antonio Vincenti
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Tony S.
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Donca
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Amodeo
3 anni fa
... okay forse insieme alla coca in The Blues Brothers.
Rispondi
Segnala
Miriam Ricciardi
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Michele Brandanu
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Davide Sciacca
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Carlo Padova
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Carlo Padova
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Alex Fanelli
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Joaquin Phoenix
3 anni fa
Rispondi
Segnala
LeoGuerra
3 anni fa
Rispondi
Segnala
FedericoD17
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Matteo Usai
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Tommaso
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Giovanni Amedeo Lugaro
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Mario Di Capua
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Mostra altri commenti