AlcinemaconCineFacts



#articoli
Magari una volta è capitato anche a voi: dopo ore, giorni di lavoro qualcosa sul computer non va e crasha. Col pensiero andate all'ultima volta in cui avete eseguito un back up e PANICO: è stato troppo tempo fa.
Ora immaginatevi che che quel lavoro sia l'intero film Toy Story 2.
Un dipendente Pixar aveva erroneamente lanciato il comando RM*RF grazie al quale si potevano cancellare file nel più breve tempo possibile; il problema era che aveva praticamente cancellato tutto Toy Story 2: il 90% circa di un anno di lavoro di una trentina di persone era svanito nel nulla.
Questo è il momento in cui starete pensando
"Beh, ma avevano i backup, giusto?"
Giusto... quasi.
Nel 1998, il modo più comune per eseguire il backup di una serie di dati era su nastro, e la Pixar lavorava esattamente in quel modo.
Ma i backup di Toy Story 2 archiviati su un’unità nastro avevano raggiunto dimensioni superiori ai 4 GB, e quindi la dimensione massima del file era stata superata e molti file erano rovinati.
A quel punto, l'illuminazione: il supervisore tecnico Galyn Susman era appena diventata mamma e quindi si era copiata tutto Toy Story 2 per poterci lavorare da casa su una potente workstation Silicon Graphics, in modo da non dover stare troppo tempo lontana dal figlio.
L’ultimo aggiornamento di backup che la sua workstation aveva effettuato era di un paio di settimane prima.
Prelevarono quindi l'intero computer da casa sua, lo misero sul sedile posteriore della macchina protetto da coperte e cuscini, lo assicurarono con la cintura di sicurezza e lo portarono alla Pixar.
Fortunatamente non solo i file venivano visualizzati, ma erano anche miracolosamente recuperabili.
“Abbiamo lavorato da venerdì a lunedì mattina, senza interruzioni, con turni a rotazione con cibo e sacchi a pelo, con circa 10 o 12 di noi”
ha raccontato in seguito la Susman.
Un neonato che riesce a salvare il lavoro di 30 persone senza nemmeno rendersene conto... è davvero una storia in perfetto stile Pixar!
AlcinemaconCineFacts
CineFactsPodcast
News
14 commenti
Germano Eredi
9 mesi fa
diciamo che se questo fosse avvenuto davvero la pixar avrebbe rischiato anche di fallire..
toy story 2 comunque è un capolavoro d'animazione, in grado di accostare temi profondissimi ad una leggerezza unica.
Rispondi
Segnala
Arkantos
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Benito Sgarlato
3 anni fa
Sarebbe stata una grossa perdita.
Rispondi
Segnala
RayRJJackson
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Antonella
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Nicolò Murru
3 anni fa
Rispondi
Segnala
BKiddo
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Josephin Overwood
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Mattia Malaspina
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Nuriell
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Manuel Perin
3 anni fa
Rispondi
Segnala
AS90
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Elena Mercuri
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Marco D'Ambrosio
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Mostra altri commenti