CineFacts



#articoli
Se avete visto Whiplash sicuramente vi ricorderete del sangue sulle pelli della batteria.
In quanto ex batterista di una band del gruppo giovanile della chiesa, Miles Teller non era un novizio dello strumento: sul set di Whiplash il regista Damien Chazelle lo spinse all'estremo, e spesso non dava lo "stop" alle riprese finché l'attore non era veramente esausto.
Il sangue che si vede cadere sul rullante in alcune scene è proprio quello dell'attore!
Nel film finito le mani di Teller quando suona sono montate assieme a quelle di un batterista professionista.
Nonostante l'attore suoni davvero lo strumento fin dall'età di 15 anni, per la parte studiò qualche settimana per 4 ore al giorno 3 giorni alla settimana, e la batteria che sentiamo nella colonna sonora di Whiplash è per il 40% quella suonata da lui.
Not my tempo!
CineFacts
CineFacts
CineFacts
79 commenti
Sky
8 mesi fa
Rispondi
Segnala
Lucaluigimanfredi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Daniele Di Battista
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Davide
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Dav 9000
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Drugo
2 anni fa
Rispondi
Segnala
ArgandGauss
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Domenico Guarino
2 anni fa
La recitazione a un livello superiore
Rispondi
Segnala
Francesco Miale
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Miale
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Luckyboy
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Vecchio Snaporaz
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Samuele Monzani
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Samuel De Checchi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Niccolò Giannini
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Emanuele Senna
2 anni fa
Rispondi
Segnala
ZERO
2 anni fa
"Sì!" è_é
Rispondi
Segnala
Kappa
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Davide Sciacca
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Max Rockatansky
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Enrico Stopelli
2 anni fa
Chazelle dimostra quasi il meglio di se e delle sue capacità.
Rispondi
Segnala
Francesco Miale
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Tommaso
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Mattia Malaspina
2 anni fa
Rispondi
Segnala
RustCohle
2 anni fa
Rispondi
Segnala
ZERO
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro Dinale
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Lucaluigimanfredi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Gloria Peluzzi
2 anni fa
l'assolo finale penso sia qualcosa di fantastico.
Rispondi
Segnala
Francesco Amodeo
2 anni fa
Rispondi
Segnala
AriannaGaratti .
2 anni fa
J. K. Simmons semplicemente spettacolare, Oscar stra meritato! Con la sua recitazione fa calare lo spettatore nei panni del protagonista, Andrew Neiman, facendolo sentire a disagio, quasi in ansia… difronte alla sua figura "spietata"!
Non avrei mai pensato che fosse sangue vero e in più che proprio Miles Teller suonasse! Questo mi fa apprezzare ancora di più il film, lo adoro!!
Rispondi
Segnala
Luca Zenesini
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Jude
2 anni fa
Mi sono pure rivista tantissimo in entrambi i personaggi protagonisti... Insomma, tanti ♡ per questo film!
Rispondi
Segnala
Stefano Ciani
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Roberto Rotondo
2 anni fa
"Not quite my tempo"
Rispondi
Segnala
Martina Sarigu
2 anni fa
Chazelle fantastico come sempre.
Rispondi
Segnala
Mario Di Capua
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Amalia Reg
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Rossella D'Introno
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Carlo Padova
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesca O.
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Giacomo
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Filippo Decise
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Gianluca Murru
2 anni fa
(scherzo, mi è piaciuto un sacco)
Rispondi
Segnala
Maatz
2 anni fa
Rispondi
Segnala
kree.stina
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Andrea Rolli
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Kenji Endo
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Joaquin Phoenix
2 anni fa
Rispondi
Segnala
FedericoD17
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Barbara G.
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Yuri Palamini
2 anni fa
Scherzi a parte, film con montaggio e colonna sonora super e con un J.K.Simmons fantastico
Rispondi
Segnala
Ettore Rocchi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
René Ferretti
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Drugo
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Andrea Vassalle
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Valentina Temperini
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Mostra altri commenti