AlcinemaconCineFacts



#articoli
Interstellar è un film che ha diviso tantissimo: c'è chi lo ha amato e chi non lo ha sopportato.
Tra i protagonisti assoluti del film di Christopher Nolan c'è la colonna sonora di Hans Zimmer, una delle componenti più premiate e apprezzate della pellicola.
Un utente di Reddit ha notato una cosa riguardante il brano Mountains.
Vi riporto il calcolo effettuato: ogni 60 secondi del brano si sentono 48 "click", quindi l'intervallo tra un "click" e l'altro è di 1,25 secondi.
"Ogni ora passata su Miller equivale a circa 7 anni sulla Terra" dicono nel film.
Ci sono 3600 secondi in un'ora e (86400 x 365.25 x 7) o circa 221.000.000 secondi in 7 anni, dandoci un fattore di conversione di 221.000.000 / 3600 ≈ 61400 secondi che passano sulla Terra per ogni secondo speso su Miller, il pianeta acquatico.
Se si moltiplica per l'intervallo tra ogni "click" si ottiene che... ogni "click" che si sente è un'intera giornata terrestre.
Bel colpo, Hans Zimmer!
Ti è piaciuto questo articolo? Sappi che hai appena visto il risultato di tanto impegno, profuso nel portarti contenuti verificati e approfonditi come meriti!
Se vuoi supportare il nostro lavoro perché non provi a far parte de Gli Amici di CineFacts.it?
AlcinemaconCineFacts
Articoli
CineFactsPodcast
9 commenti
Sky
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Ras
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Nicolò Murru
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Rebecca Pettirossi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
OldBoy
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Jacopo Troise
4 anni fa
Rispondi
Segnala
RayRJJackson
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Federico Rossato
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Marco Spazzi
4 anni fa
La colonna sonora mi commuove ad ogni visone.
Rispondi
Segnala