CineFacts



#articoli
Il più quotato è qualcosa che assomiglia a 'Aaaazzivegna', ma le declinazioni sono tantissime: fin dal 1994 abbiamo cantato l'inizio della famosa canzone de Il Re Leone storpiandolo nei peggiori modi possibili.
Il testo originale de Il Cerchio della Vita è:
"Nants ingonyama bagithi Baba,
Sithi uhm ingonyama,
Nants ingonyama bagithi baba,
Sithi uhhmm ingonyama,
Ingonyama Siyo Nqoba,
Ingonyama Ingonyama nengw' enamabala,
Ingoyama nengw enamabala (a ripetere)"
In italiano è traducibile come
"Ecco il leone, Padre,
Oh, sì, è il leone,
Ecco arriva il leone, Padre,
Oh sì, è il leone,
Il leone, e andremo a conquistare,
Il leone, il leone e il leopardo arrivano in questo luogo aperto."
Il compositore e cantante di queste strofe è Lebohan 'Lebo M.' Morake, un musicista sudafricano che fu suggerito alla Disney da Hans Zimmer, che ha curato l'intera colonna sonora del film: Morake si è occupato di comporre, arrangiare, scrivere il testo e organizzare il coro delle voci che si sentono nel pezzo.
Ma l'incontro di Zimmer e Lebo M per Il Re Leone nasconde un altro cinefact niente male!
[Lebo M e Hans Zimmer in concerto a Londra nel 2016]
Nel momento in cui a Zimmer fu affidato il compito di pensare alla colonna sonora del film, lui disse che aveva l'uomo giusto per la collaborazione: Hans aveva lavorato con Lebo M nel 1992 per le musiche de La Forza del Singolo, film ambientato nel Sudafrica del 1948.
Dopo aver messo in chiaro le cose con Disney, lo studio gli propose altri musicisti che però Hans Zimmer continuava a scartare, restando convinto che Lebo M fosse l'unico musicista adatto, peccato che però... non riusciva a contattarlo!
Lo stesso Lebo M ha raccontato la cosa anni dopo:
"So che ho rimpiazzato molti altri musicisti che erano stati contattati per le musiche de Il Re Leone, perché non riuscivano a trovarmi!
In quel periodo non mi trovavo negli Stati Uniti: ero tornato a casa a Soweto, in Sudafrica, e all'epoca non c'erano gli iPhone, non avevi il mondo in mano come oggi...
Cercarono dappertutto...
Volevi trovare qualcuno a Soweto? Beh, buona fortuna!"
Ma alla fine Hans Zimmer riuscì a rintracciarlo e gli chiese di tornare immediatamente a Los Angeles con lui.
Il risultato lo conosciamo: la colonna sonora de Il Re Leone ha vinto l'Oscar e il Golden Globe, è conosciuta e amata da tutti, e quell'inizio de Il Cerchio della Vita è ancora oggi una delle cose più rappresentative del film.
E so bene che, nonostante adesso abbiate il vero testo a disposizione, in quel momento continuerete a cantare 'Aaaaaaaazzivegnaaaaaaa!'
CineFacts
Articoli
News
20 commenti
Arkantos
1 anno fa
Rispondi
Segnala
Josephin Overwood
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Jacopo Troise
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Nicolò Murru
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Morena Falcone
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Danilo Canepa
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Drugo
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Filippo Soccini
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Maatz
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Lucaluigimanfredi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
George Nadir
2 anni fa
Hans Zimmer è stato premiato meritatissimamente per questa colonna sonora e ci aveva visto lungo anche col cantante. Peccato che non sia stato premiato per nessun'altra delle sue straordinarie colonne sonore.
Rispondi
Segnala
Riccardo Sacchi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Alfi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
ThePoleMan
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Roberto Rotondo
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Peter from Space
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Peter from Space
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Peter from Space
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Saul Goodman
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Sam_swarley
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Mostra altri commenti