close

NUOVO LIVELLO

COMPLIMENTI !

nuovo livello

Hai raggiunto il livello:

livello

#CineFacts. Curiosità, recensioni, news sul cinema e serie tv

#articoli

Gli Incredibili 2 - Recensione: incredibili... ma meno credibili

Dopo 14 anni torna l'incredibile famiglia Parr

Dopo 14 anni torna la famiglia di ''Incredibili'' Parr, e gli eventi riprendono dal preciso istante in cui si interruppero nel 2004.

 


Il ritmo è sempre alto, questa volta c'è Jack Jack che con millemila poteri tutti insieme catalizza l'attenzione dei personaggi e del pubblico, ma... personalmente non mi ha convinto del tutto. 


Ritengo che, tolta la trilogia di Toy Story, i sequel Pixar siano tra i film più deboli della loro filmografia, arrivata con questo al film numero 20. 

 

Il problema principale è, come spesso accade nei film supereroistici o di avventura in genere, la mancanza di un villain credibile e spinto da motivazioni forti e plausibili. 

 

 

 

Evelyn Deavor, oltre alla eccessiva prevedibilità del personaggio che una volta "svelato" non mi ha sorpreso neanche un po', non sembra mossa da chissà quale motore.

 

La colpa della morte dei genitori che attribuisce ai "super" risulta datata e nel tempo degli eventi fin troppo diluita, mentre il discorso sulla "assuefazione da schermo" fatto nei panni dell'Ipnotizzaschermi era interessante, ma è lasciato cadere in fretta e senza quello che poteva essere un approfondimento sulla condizione attuale di noi spettatori. 

È ovviamente mirabile tutta la confezione: i disegni, le animazioni, le scenografie e le musiche sono di altissimo livello, ma un'altra pecca del film è riscontrabile nei personaggi di contorno. 


Tolta Voyd, personaggio moderno e con un potere originale, gli altri si perdono nella media sia come design che come caratteristiche e non sembrano essere dei personaggi nati dalla fantasia e dalla creatività alle quali la Pixar ci ha ormai abituati. 

 

 



Buffo notare comunque come sia l'ennesimo sequel Pixar dove i ruoli si ribaltano rispetto al primo film: se ne Gli Incredibili il protagonista era Bob, ne Gli Incredibili 2 è la moglie Helen. 


Esattamente come il ribaltamento che avviene in Cars 2 rispetto a Cars e in Alla Ricerca di Dory rispetto a Alla Ricerca di Nemo

Segnale che però, secondo me, denota una certa mancanza di voglia e sottolinea come lo Studio dovrebbe concentrarsi maggiormente su storie originali dove, ad oggi, non ha praticamente mai sbagliato un colpo. 


Nota di merito per il cortometraggio che precede il film: Bao è di una delicatezza e di una poesia incredibili, zero dialoghi per una storia che riesce a far commuovere per... un raviolo.

Chi lo ha scritto

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Articoli

Articoli

Articoli

Lascia un commento



67 commenti

La Olga

2 anni fa

Condivido, questo sequel aveva del potenziale con un cattivo mosso da una società distorta poteva essere un bellissimo continuum del primo invece sembra solo il remake in chiave rosa. Peccato davvero.

Rispondi

Segnala

Antonio Petta

3 anni fa

Edna e Jack Jack sono troppo forti, ma come mi aspettavo i numeri 2 non sono mai come i primi nella maggior parte dei casi

Rispondi

Segnala

ThePoleMan

4 anni fa

Ok ho appena commesso l’errore di leggere la recensione. Confesso che devo ancora vederlo ma solo perché ho paura che un sequel come questo possa non piacermi e farmi abbassare la mia stima nei confronti del primo film; pellicola che ho adorato alla follia da piccolo e che adoro ora da adulto

Rispondi

Segnala

Roberto Rotondo

4 anni fa

Il film è carino sotto certi aspetti, Jack Jack ed Edna sono il top 😂

Rispondi

Segnala

Jacopo

4 anni fa

Visto al cinema, con un po' di iniziale titubanza..niente male davvero! Ma..il minatore poi che fine ha fatto?

Rispondi

Segnala

matsod

4 anni fa

Non mi è affatto dispiaciuto. Certo, un po' prevedibile, ma comunque niente male. Sono pienamente soddisfatto dello spazio dato a Jack Jack dato che, dopo il poco visto nel primo film e il corto Jack-Jack Attack!, c'erano grandi aspettative attorno al piccoletto. In definitiva un film non al livello del precedente, ma comunque niente male.
Da grande fan dei corti Pixar, invece, sono rimasto personalmente amareggiato da Bao. Sicuramente è emozionante, ma non mi ha catturato come in altri casi. Opinione ovviamente personalissima e magari non condivisa da molti, ma non sono riuscito a farmelo piacere fino in fondo.

Rispondi

Segnala

Emanuele Antolini

4 anni fa

Visto ieri, mi è piaciuto un sacco, però dopo una vita ad attenderlo mi attendevo di più. Si, un villain più credibile io e il mio amico l'abbiamo capito subito, alcuni dialoghi li ho trovati un po' banalotti e appunto la pratica dell'ipnotizzaschermi è stata risolta troppo facilmente. Un bel sequel ma nulla di più, purtroppo

Rispondi

Segnala

Dedina83

4 anni fa

Visto ieri 😍😍😍... l’ho adorato, jack jack è divertentissimo. Mio figlio che ha 3 anni è rimasto incollato alla sedia per 2 ore quindi direi che ha apprezzato alla grande.
Il corto mi ha toccata profondamente ed ho pianto come una fontanazza

Rispondi

Segnala

Matteo Malacarne

4 anni fa

Mi manca andrò subito a guardarlo

Rispondi

Segnala

Matteo Malacarne

4 anni fa

Mi manca andrò subito a guardarlo

Rispondi

Segnala


close

LIVELLO

NOME LIVELLO

livello
  • Ecco cosa puoi fare:
  • levelCommentare gli articoli
  • levelScegliere un'immagine per il tuo profilo
  • levelMettere "like" alle recensioni