close

NUOVO LIVELLO

COMPLIMENTI !

nuovo livello

Hai raggiunto il livello:

livello

#CineFacts. Curiosità, recensioni, news sul cinema e serie tv

#articoli

Streaming e cinema: il grande schermo scomparirà?

Le recenti strategie di pubblicazione di nuovi contenuti cinematografici portate avanti dalle case di produzione mettono in luce una situazione critica tra streaming e cinema

Le recenti strategie di pubblicazione di nuovi contenuti cinematografici portate avanti dalle case di produzione mettono in luce una situazione critica tra streaming e cinema.

 

Sempre più film vengono pubblicati in streaming, lasciando gli appassionati del grande schermo a bocca asciutta, così come i proprietari dei cinema stessi.

Per questo motivo ci si inizia a chiedere se le piattaforme di streaming segneranno la fine del cinema.

 

Universal e Disney sono due aziende che stanno puntando tanto sullo streaming, nonostante siano da sempre focalizzate sul cinema.

La pubblicazione di film come Trolls e Mulan in streaming dimostra che il settore sta cambiando.

Certo, la situazione sanitaria potrebbe aver velocizzato questo cambiamento, tuttavia, si tratta di qualcosa che già si vociferava.

 

4 motivi per cui il cinema potrebbe scomparire

 

Per spiegare meglio la situazione abbiamo raccolto 4 motivi per cui il cinema potrebbe scomparire a favore dei siti streaming.

Ecco quali sono. 

 

Guadagni totali dello streaming.

 

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, lo streaming porta maggiori profitti in un minore tempo alle case di produzione.

 

Se prendiamo il sequel del film Trolls, questo ha prodotto l’80% in più dei guadagni in poche settimane rispetto a quanto fatto dal primo film in oltre 6 mesi.

Si tratta di qualcosa che non può essere ignorato, ed è chiaro che sempre più società vorranno prendersi una fetta del profittevole mercato dello streaming, il tutto a sfavore del cinema che inizia ad apparire solo più costoso e meno conveniente.

___________

 

Comodità per gli utenti.

 

I maggiori guadagni dello streaming non sono un caso.

 

Sono principalmente collegati alla maggiore comodità offerta agli utenti.

Gli spettacoli al cinema sono limitati e non sempre corrispondono alla vita frenetica delle persone. D’altra parte, le piattaforme di streaming consentono di guardare i contenuti in qualsiasi momento.

Di mattina, di pomeriggio o di sera e in qualsiasi giorno della settimana.

 

Una volta acquistato il contenuto resta salvato nell’account, pronto per essere visto da una o più persone in qualsiasi momento.

Si tratta di un fattore che non può essere ignorato, motivo per cui molte persone stanno apprezzando questa soluzione.

___________

 

Numero di contenuti pubblicati.

 

Le pubblicazioni al cinema hanno un limite anche in termini di numero di contenuti.

 

Una stessa casa di produzione non si sognerebbe mai di lanciare due grandi film nello stesso momento, dividendo i guadagni degli spettacoli messi in scena al cinema.

Lo streaming rimuove questo limite.

 

Possono essere pubblicati più contenuti anche contemporaneamente o a brevissima distanza di tempo senza realmente intaccare i guadagni dell’uno o dell’altro titolo.

 

Il piano imprenditoriale delle piattaforme di streaming consente proprio di offrire tantissimi contenuti e anzi pare che più ore si riescano a tenere gli utenti incollati allo schermo, maggiore sia il guadagno della piattaforma.

___________

 

Pubblicità.

 

Il cinema consente di trasmettere pubblicità solo all’inizio di un film, soldi che solitamente aiutano i proprietari della struttura stessa a recuperare alcuni costi di gestione.

Le piattaforme di streaming hanno un potenziale pubblicitario molto più grande.

 

Tendenzialmente, le piattaforme di streaming non stanno ancora usando questo potenziale.

Amazon pubblicizza solo i propri contenuti prima della visione di un film o una serie, mentre Netflix non mostra nessun annuncio pubblicitario di terzi.

 

Nonostante ciò, è chiaro che ci sia un grande spazio per i contenuti pubblicitari a disposizione che potrebbe essere usato in qualsiasi momento.

___________

 

Ricapitolando, i vantaggi delle piattaforme di streaming contro il cinema sono chiari e definiti.

 

Anche se lo streaming non eliminerà definitivamente il cinema nell’immediato, considerando gli eventi a lungo termine è probabile che sempre più sale cinematografiche saranno costrette e anzi stanno già chiudendo, rendendo il grande schermo solo un ricordo del passato. 

 

Isabella Russo

Chi lo ha scritto

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Articoli

Articoli

News

Lascia un commento



3 commenti

Federico

2 anni fa

Spero di sbagliarmi perché amo andare al cinema, quella sensazione di esaltazione mentre prendi il biglietto, l'attesa che inizi il film durante i trailer, lo spettacolo audio visivo che godiamo seduti in poltrona, tutto bellissimo però non so quanto interessi alle major, il loro unico scopo sono i soldi, quindi dipenderà tutto dai loro interessi a basta. Speriamo bene!

Rispondi

Segnala

Riccardo Perina

2 anni fa

Secondo me, ed è quello che spero, i cinema non moriranno, c’è tutta una questione di romanticismo e teatralità che è impossibile ottenere a casa, io non vedo l’ora di tornarci.... così ho parlato

Rispondi

Segnala

Nuriell

2 anni fa

Seocndo me quello che accadrà è che ci saranno piccole sale qua e la e meno multisale sono in grandi città, facendo diventare il cinema una cosa con film un po' più datati a basso prezzo per chi puo' pagare meno e una cosa d'elite alquanto costosa.

Ma soprattutto si andrà verso quello che ha fatto la Wanrer, possibilità di avere film su più circuiti dal giorno 1, cosa che per me è il vero futuro, per coloro che come me amano i film ma odiano il cinema in sala dover aspettare mesi è una rottura.

Rispondi

Segnala


close

LIVELLO

NOME LIVELLO

livello
  • Ecco cosa puoi fare:
  • levelCommentare gli articoli
  • levelScegliere un'immagine per il tuo profilo
  • levelMettere "like" alle recensioni