Articoli

#articoli
Nel marzo del 1962 iniziarono le riprese del film Gli Uccelli, pellicola con la quale Alfred Hitchcock e Tippi Hedren scrissero una memorabile pagina della Storia del Cinema.
Ma dietro il grande successo del film è nascosta una tormentata collaborazione fra regista e attrice.
[Il trailer de Gli Uccelli]
Prima di essere scelta da Hitchcock come protagonista di quel film, Tippi Hedren era nota perlopiù come modella e non aveva alle spalle esaltanti esperienze cinematografiche.
La sua carriera ebbe una svolta quando Sir Alfred la scritturò per Gli Uccelli, film che aveva l’arduo compito di eguagliare il successo di Psycho, uscito nelle sale nel 1960.
La Hedren accettò l’offerta di lavorare con uno dei più celebri registi al mondo con grande entusiasmo; tuttavia, non aveva il minimo sentore di ciò che avrebbe affrontato durante la lavorazione del film, a causa degli irrispettosi comportamenti di Hitchcock.
Il regista, infatti, esibì a più riprese un comportamento inadeguato e poco consono, cercando di instaurare con l’attrice una relazione che andasse oltre il semplice rapporto lavorativo.
La Hedren confessò come spesso sul set Hitchcock si mostrasse glaciale nei suoi confronti dopo averla vista conversare con altri uomini della troupe; in un’altra occasione, mentre erano in auto, il cineasta provò a baciarla senza il suo consenso.
La donna resistette ad ogni tipo di avances da parte del regista, che addirittura giunse un giorno a spiarla dalla limousine, parcheggiata di fronte a casa sua.
Intanto, la lavorazione della pellicola andava avanti e in diverse occasioni la salute della Hedren fu messa da Hitchcock in grave pericolo.
Ciò avvenne una prima volta durante la scena in cui Melanie Daniels, il personaggio da lei interpretato, si rifugia - per sfuggire alla furia dei volatili durante gli esterni girati a Bodega Bay - in una cabina telefonica, il cui vetro non era affatto infrangibile: all’attacco degli uccelli meccanici esso si frantumò e alcune schegge colpirono il volto della donna, fortunatamente senza gravi conseguenze.
Altro episodio - ben più grave - si verificò durante la scena in cui Melanie entra nella camera da letto di casa Brenner, venendo brutalmente assalita da uno stormo di corvi e piccioni, rigorosamente veri: le riprese si svolsero per quasi una settimana a seguito della quale il medico, per le ferite riportate, consigliò a Tippi una decina di gioni di riposo; Hitchcock invece insistette perché lei tornasse subito al lavoro.
Va precisato che Hedren non ha mai ammesso apertamente che tutto ciò avvenne per ripicca ai suoi rifiuti, ma ha ipotizzato che il non essersi concessa ad Hitchcock abbia generato nel regista un desiderio di vendetta.
Nonostante il clamoroso successo del film, presentato fuori concorso al Festival di Cannes del 1963, la carriera di Tippi Hedren non decollò.
Sul set di Marnie, il successivo lavoro di Hitchcock, quest'ultimo cercò ancora di mettere le mani - letteralmente - sull’attrice che aveva contribuito a lanciare e, dopo essere stato nuovamente respinto, le promise che le avrebbe rovinato la carriera.
Ad oggi, i film girati con il Maestro del Brivido sono i punti più alti della carriera della Hedren.
[Il trailer di Marnie]
L’attrice statunitense non parlò mai chiaramente delle umiliazioni subite durante le riprese di questi due lungometraggi, aprendosi soltanto agli inizi degli anni ‘80, dopo la morte del regista; negli anni precedenti si era limitata a osservare come il regista fosse troppo possessivo ed esigente nei suoi confronti.
Ultimamente, a seguito dello scandalo che ha visto coinvolto Harvey Weinstein, ha lodato le donne che hanno deciso di uscire allo scoperto, denunciando gli uomini che le hanno molestate.
Ti è piaciuto questo articolo? Sappi che hai appena visto il risultato di tanto impegno, profuso nel portarti contenuti verificati e approfonditi come meriti!
Articoli
Articoli
Articoli
84 commenti
OldBoy
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Tazebao
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Diego Fossati
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Roberto Rotondo
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Mr Blonde
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Andrea Lucietti
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Miale
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Giuly
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Matteo Sinigaglia
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Lorenzo Nuccio
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Daniele Ticconi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Gliro
4 anni fa
Rispondi
Segnala
sharon_holmes
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Melancholia
4 anni fa
Ho sempre ammirato il regista, adoro le sue pellicole, ma come persona cose del genere non me lo fanno apprezzare per nulla, come quando dichiarò di essersi divertito a far buttare in mare Kim Novak in Vertigo perchè non la sopportava.
Comunque tendo sempre a separare la persona dall'artista, con le ovvie dovute eccezioni, nei confronti delle quali non si può assolutamente chiudere un occhio.
Rispondi
Segnala
nadia.darko
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Pasquale Massara
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Elia Fortugno
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Max Rockatansky
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Gaia Marchetti
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Charlie Shield
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Guido Vaccari
4 anni fa
Rispondi
Segnala
ricc126
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Sara Cavallaro
4 anni fa
Rispondi
Segnala
giulia gambaro
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Mandy
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Maatz
4 anni fa
Rispondi
Segnala
RustCohle
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Stanley K.
4 anni fa
Rispondi
Segnala
BubbleGyal
4 anni fa
Rispondi
Segnala
IlBuonVecchioNick
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro Lauria
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Davide Sciacca
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Signorello
4 anni fa
Il lato oscuro dell'entertainment.
Rispondi
Segnala
Barbara G.
4 anni fa
Rispondi
Segnala
stefano marino
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Marilena Saporito
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Miale
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Gigi Dag
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Carmelo Trifoglio
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Lucaluigimanfredi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Mauro Baluci
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesca O.
4 anni fa
Quanto a "Gli Uccelli"...che dire? Rimane un film eccezionale, il primo che ho visto di Hitchcock e che mi ha fatto innamorare del Maestro del Brivido!
Rispondi
Segnala
Daniele Castelletti
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Dedina83
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Samuel De Checchi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Guido Vaccari
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Joaquin Phoenix
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Christian Caimi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Tommaso
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Marco Batelli
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Greta
4 anni fa
Quando occupi una determinata posizione pensi che tutto ti sia dovuto perché tu sei il genio amato dalle folle, una sorta di divinità che bisogna assecondare e adorare per evitare di essere sterminati... E purtroppo, con il passare degli anni, la faccenda è rimasta invariata
Rispondi
Segnala
FedericoD17
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Giuseppe Abbate
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Mostra altri commenti