Articoli

#articoli
Negli anni '40 il produttore Guthrie McClintic chiese all'aspirante attore chiamato Issur Danielovitch Demsky di cambiare nome, in quanto orrendo per il mondo del cinema e non abbastanza affascinante da leggere sui cartelloni.
Lui optò per Isadore Demsky, ma a quanto pare non era tanto meglio.
Così finì per scegliere il nome Kirk - in onore a un personaggio dei fumetti - e il cognome Douglas - lo stesso della sua insegnante di dizione.
Anni dopo Kirk Douglas ebbe un figlio, che chiamò Michael Kirk.
Demsky? No: Douglas.
Michael Kirk Douglas negli anni '60 decise che voleva fare l'attore e seguendo le orme del padre iniziò anche lui a recitare.
Sei anni dopo nacque un altro tizio, da un'altra famiglia ovviamente: i Douglas.
Dei veri Douglas.
Guarda caso, anche il figlio dei Douglas, che si chiamava Michael John, voleva fare l'attore, ma secondo le regole della Screen Actors Guild non ci potevano essere due Michael Douglas.
Così il povero Michael John optò per il cognome Keaton (nessun omaggio a Diane o a Buster, come ha chiarito lui stesso).
Quindi il vero Michael Douglas non è Michael Douglas, ma Michael Keaton che è nato Douglas e adesso si chiama Keaton.
La cosa da sottolineare non è solo che Michael Keaton si chiami in realtà Michael Douglas, quanto il fatto che questo cambio di nome è in realtà colpa di Issur Danielovitch Demsky aka Kirk Douglas.
Il quale settant'anni fa avrebbe potuto scegliere un altro cognome oppure scegliere un altro nome per il figlio.
Si tratta di incredibili coincidenze, certo.
Ma nei confronti di Michael Keaton lo trovo veramente ingiusto.
Scusate: intendevo dire Michael Douglas.
p.s.: so che per alcuni la cosa potrebbe risultare ostica, quindi allego un simpatico schemino che potrebbe aiutare a comprendere meglio la situazione.
Qui da noi non hai mai visto fake news, ne siamo certi. Anzi, spesso siamo noi che ci troviamo a sbufalare gli altri!
Articoli
Articoli
Articoli
13 commenti
Valerio Dp
1 anno fa
Rispondi
Segnala
Antonio Petta
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Mike
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro Borgia
2 anni fa
Rispondi
Segnala
DOGMAN
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Iron
2 anni fa
Rispondi
Segnala
mariapinacris
2 anni fa
tipo Phoebe di Friends che decide di chiamarsi Principessa Consuela Banana Hammock?!
Oppure sono tipo dei soprannomi, perchè un genitore può scegliere il cognome del figlio? Il figlio poi può prendere il cognome "originale"?
mi sento confusa
Rispondi
Segnala
Daniele Farina
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Benito Sgarlato
2 anni fa
Tratta dal film: Michael Keaton v Michael Douglas (o L'imprevedibile virtù di chi si mette a fare l'attore prima di te e ti ruba il nome)
Rispondi
Segnala
Riccardo Sacchi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Mostra altri commenti