close

NUOVO LIVELLO

COMPLIMENTI !

nuovo livello

Hai raggiunto il livello:

livello

#CineFacts. Curiosità, recensioni, news sul cinema e serie tv

#articoli

Un murale per Robin Williams a Chicago

In occasione del Mese di Sensibilizzazione sulla Prevenzione dei Suicidi

Un enorme Robin Williams dipinto a Chicago, circondato dal Genio di Aladdin.

 

Qualche giorno fa i cittadini di Chicago hanno scoperto un nuovo murale sulle pareti del Concord Music Hall di Logan Square.

 

Un capolavoro in bianco e nero e blu, una grande rappresentazione del comico Robin Williams che ora si affaccia sul lato di Milwaukee Avenue, circondata da tante immagini di un Genio che ride, personaggio doppiato da Williams nel famoso film Disney.

 

 

 

Robin Williams, scomparso all'età di 63 anni l'11 agosto 2014, era nato a Chicago.

 

E nonostante si fosse spostato con la famiglia in California all'età di 16 anni non ha mai rinnegato la sua città natale, né i suoi concittadini hanno mai smesso di ritenerlo tale...

 

Creato dall'artista di strada di New York Jerkface e dall'artista neozelandese Owen Dippie, il murale commemora il Mese Nazionale di Sensibilizzazione sulla Prevenzione dei Suicidi, un importante appuntamento che si svolge ogni settembre negli Stati Uniti.

 

 



L'attore si dimostrò spesso aperto sulla sua battaglia con la depressione, e quando si seppe la notizia del suo suicidio si scatenarono in tutto il mondo le discussioni sulla consapevolezza e la prevenzione.

 

Il murale rappresenta la contrapposizione tra il carattere da intrattenitore incontenibile di Robin Williams che era il volto che mostrava pubblicamente e la tremenda lotta interiore che combatteva ogni giorno.  

Un uomo e un attore che nessuno di noi dimenticherà facilmente.

Chi lo ha scritto

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

CineFactsPodcast

Articoli

Articoli

Lascia un commento



84 commenti

Matteo Tocci

4 anni fa

Quanto stetti male quella sera, e tutt'oggi, quando riguardo un film con lui, la tristezza mi sovrasta. Non riesco ancora ad accettare il fatto che un artista che abbia regalato innumerevoli sorrisi, risate e gioie a milioni di persone grazie al suo talento soffrisse così tanto da decidere di togliersi la vita. Non lui.
È vero che quando scompare un personaggo famoso bisogna ricordarsi di separare l'uomo dall'artista, che è il lato della medaglia che conosciamo maggiormente, tuttavia la sua perdita mi ha toccato come poche altre.
Manchi terribilmente Rob.

Rispondi

Segnala

Giuliana Zaccarini

4 anni fa

Un attore immenso che ha segnato la mia infanzia. L'unico per il quale ho pianto quando ho saputo della sua morte.

Rispondi

Segnala

Enrico Foà

4 anni fa

Robin Williams lo adoro, è un attore unico e irripetibile, un attore che con la sua allegria e spensieratezza riusciva ad esprimere concetti molto profondi, come in "L'attimo fuggente".

Rispondi

Segnala

Emanuele Taddei

4 anni fa

Un attore ed un uomo incredibile, leggendo la biografia di Dave Itzkoff è possibile rendersi conto di quanto fosse geniale, ma allo stesso tempo devastato dalla depressione. Ci manchi Robin.

Rispondi

Segnala

Rebecca Pettirossi

4 anni fa

Davvero bellissimo, mi commuovo sempre pensando al grande Robin :'( in questo periodo sto cercando di recuperare tutti i suoi più grandi lavori e sono partita da Mork&Mindy: fantastica!!!

Rispondi

Segnala

Francesca Comelli

4 anni fa

Ma è veramente una meraviglia *__*

Rispondi

Segnala

Arianna

4 anni fa

Davvero molto bello!

Rispondi

Segnala

Jambo

4 anni fa

Non riesco a comprendere il motivo del genio senza occhi. Mi inquieta un po'

Rispondi

Segnala

Adriano Meis

4 anni fa

Jambo
Se leggi i commenti più giù, c’e qualcuno che ha azzardato qualche interpretazione interessante

Rispondi

Segnala

Lu

4 anni fa

Jambo
Forse "i geni" con superficialità sanno ridere ma spesso senza vedere davvero cosa c'è dentro. Puntare il dito e non farsi domande. Credo sia una grande critica alla superficialità

Rispondi

Segnala


close

LIVELLO

NOME LIVELLO

livello
  • Ecco cosa puoi fare:
  • levelCommentare gli articoli
  • levelScegliere un'immagine per il tuo profilo
  • levelMettere "like" alle recensioni