CineFactsPodcast

#articoli
Un enorme Robin Williams dipinto a Chicago, circondato dal Genio di Aladdin.
Qualche giorno fa i cittadini di Chicago hanno scoperto un nuovo murale sulle pareti del Concord Music Hall di Logan Square.
Un capolavoro in bianco e nero e blu, una grande rappresentazione del comico Robin Williams che ora si affaccia sul lato di Milwaukee Avenue, circondata da tante immagini di un Genio che ride, personaggio doppiato da Williams nel famoso film Disney.
Robin Williams, scomparso all'età di 63 anni l'11 agosto 2014, era nato a Chicago.
E nonostante si fosse spostato con la famiglia in California all'età di 16 anni non ha mai rinnegato la sua città natale, né i suoi concittadini hanno mai smesso di ritenerlo tale...
Creato dall'artista di strada di New York Jerkface e dall'artista neozelandese Owen Dippie, il murale commemora il Mese Nazionale di Sensibilizzazione sulla Prevenzione dei Suicidi, un importante appuntamento che si svolge ogni settembre negli Stati Uniti.
L'attore si dimostrò spesso aperto sulla sua battaglia con la depressione, e quando si seppe la notizia del suo suicidio si scatenarono in tutto il mondo le discussioni sulla consapevolezza e la prevenzione.
Il murale rappresenta la contrapposizione tra il carattere da intrattenitore incontenibile di Robin Williams che era il volto che mostrava pubblicamente e la tremenda lotta interiore che combatteva ogni giorno.
Un uomo e un attore che nessuno di noi dimenticherà facilmente.
CineFactsPodcast
Articoli
Articoli
84 commenti
Matteo Tocci
4 anni fa
È vero che quando scompare un personaggo famoso bisogna ricordarsi di separare l'uomo dall'artista, che è il lato della medaglia che conosciamo maggiormente, tuttavia la sua perdita mi ha toccato come poche altre.
Manchi terribilmente Rob.
Rispondi
Segnala
Giuliana Zaccarini
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Enrico Foà
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Emanuele Taddei
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Rebecca Pettirossi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesca Comelli
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Arianna
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Jambo
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Jambo
4 anni fa
Il suo gesto, a molti incomprensibile, denota tanta presa di coscienza.
Si stava rendendo conto che a causa di alcuni problemi di salute, non poteva più avere il pieno controllo di sè. Iniziava a scordare battute ed ad avere dei momenti di smarrimento totale. Se purtroppo queste cose sono inesorabili con l'avanzamento dell'età, non poteva controllarle, ha deciso di scegliere un'ultima cosa cosciente di ciò che comportava, ma che avrebbe messo fine alle sue sofferenze finalmente.
Credo che nessuno possa giudicare questa sua scelta senza provare l'altra faccia della medaglia sulla propria pelle che l'ha portato a compiere quel gesto.
Rispondi
Segnala
Space
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Tommaso
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Pietro Figura
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Elia Tron
4 anni fa
Rispondi
Segnala
cischetto92
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Tony S.
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Maria Angelillis
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessio Bruno
4 anni fa
Rispondi
Segnala
iena plinsky
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Nuriell
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Alfi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Mattia Landoni
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Filman
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Vi.
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Marco Romanelli
4 anni fa
Non esisterà mai più un attore così
Rispondi
Segnala
Mardy Bum
4 anni fa
Questo murales oltre ad essere un omaggio bellissimo, nasconde (e non nasconde) un grande significato.
Rispondi
Segnala
Maatz
4 anni fa
Rispondi
Segnala
David Marchese
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Claudio Fortino
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Dedina83
4 anni fa
Rispondi
Segnala
RayRJJackson
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Morena Falcone
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Nicolò Murru
4 anni fa
Rispondi
Segnala
ZERO
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Riccardo Sacchi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
OldBoy
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Matteo Baldinu
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Angelo Di Domenico
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Filippo Soccini
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Dalila Croce
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Emanuele Senna
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Pfepfer
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Dav 9000
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Roberto Rotondo
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Lu
4 anni fa
Bell'omaggio, importante riflessione.
Lui sempre nei nostri cuori
Rispondi
Segnala
Cristina Viscione
4 anni fa
Almeno ci restano le sue spettacolari interpretazioni.
Rispondi
Segnala
sharon_holmes
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Andy Dufresne
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesca Sica
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Il Cionco
4 anni fa
Rispondi
Segnala
HAL 9000
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Lucia Caprioglio
4 anni fa
Rispondi
Segnala
James Flint
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Billizful
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Teo
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Jude
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Daniele Besana
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Solo Gary
4 anni fa
Rispondi
Segnala
SpetOne
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Dale Cooper
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Jonny Mone
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Adriano Meis
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Andrea Mazziotta
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Lt. Col. Frank Slade
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Mells324B21
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Nando Puglisi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Drugo
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Greta
4 anni fa
Ma che, come ogni eroe, non verrà mai dimenticato
Grazie Robin, grazie di cuore
Rispondi
Segnala
Samuel De Checchi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Mostra altri commenti