Will Smith è uno a cui piace ciò che fa: si vede proprio che si diverte, adora la propria famiglia, recita, canta e fondamentalmente diverte se stesso e il pubblico da ormai trent'anni.
Ma è anche un personaggio che regala aneddoti mica male!
Divertitevi a leggere questa Top 8 e poi magari commentate con la vostra posizione preferita o quella... più inaspettata!
1 di 8
Posizione 8
Il rap
Subito dopo la scuola superiore Will Smith fu ammesso al "programma pre-ingegneristico estivo" del prestigioso MIT, il Massachusetts Institute of Technology, ma... non ci andò mai perché voleva fare il rapper.
In seguito Smith ha raccontato:
"Mia madre, che lavorava per il consiglio scolastico di Philadelphia, aveva un amico che era l'addetto alle ammissioni al MIT.
Io avevo dei punteggi molto alti e al MIT avevano bisogno di ragazzi neri, quindi probabilmente avrei potuto entrare...
Ma non avevo intenzione di andare al college."
La famiglia ovviamente non la prese bene e diede a Will un anno di tempo per dimostrare che la sua "carriera da rapper" non era tempo buttato via.
Rock the House, il primo disco del duo DJ Jazzy Jeff and The Fresh Prince, uscì nel 1987 quando Will aveva 19 anni e divenne subito Disco D'Oro grazie alle oltre 500.00 copie vendute: da lì in poi la carriera di Will Smith non è più scesa.
Ah, probabilmente l'avete riconosciuto ma ve lo dico lo stesso: DJ Jazzy Jeff è Jazz, quello che in Willy, il principe di Bel-Air veniva sempre lanciato fuori di casa dallo zio Phil!
Posizione 7
Il Cubo di Rubik
Will Smith è un abilissimo risolutore del famoso Cubo di Rubik!
Glielo si vede completare in una puntata di Willy, il principe di Bel-Air e nel film La Ricerca della Felicità.
Pare che abbia imparato da solo senza nessuna guida e oggi è in grado di risolverlo... in circa 50 secondi.
Posizione 6
La prima sigla di Willy
Questo riguarda più noi italiani che lui, ma non poteva mancare in questa Top 8.
La sigla della serie Willy, il principe di Bel-Air era in originale scritta da Quincy Jones e interpretata da Will Smith con il suo nome d'arte da rapper, The Fresh Prince; l'adattamento italiano fu curato da Edoardo Nevola, doppiatore di Smith nella serie, e da Rossella Izzo.
Ce la ricordiamo tutti, giusto?
Beh, forse però non vi ricordate che nelle primissime puntate mandate in onda in Italia la sigla non si concludeva con le parole "il principe Willy, lo svitato di Bel-Air", bensì con "Willy il nero, lo svitato di Bel-Air"!
In seguito la cosa è stata cambiata ed è la sigla che conosciamo a memoria: il motivo del cambio, chi lo decise e perché, anche se comprensibile... restano un mistero.
Posizione 5
I rifiuti clamorosi
Eh già: proprio come recita il cinefact Will Smith rifiutò due ruoli che forse avrebbero cambiato la sua carriera: Matrix lo rifiutò perché disse che non aveva ben compreso lo script, mentre su Django Unchained dichiarò che non gli sembrava di essere il vero protagonista, e passò quindi la mano.
Non solo: Smith stava anche per rifiutare il ruolo in Men in Black per lo stesso motivo, perché i protagonisti erano due e non era lui da solo.
Ma fortunatamente per lui in quel caso lo convinse la moglie Jada Pinkett Smith, e sappiamo tutti com'è finita.
Posizione 4
Gabriele Muccino
Se Gabriele Muccino è arrivato a Hollywood, il merito è di Will Smith.
Sul set di Hitch fu Eva Mendes a consigliare a Smith di guardare L'ultimo bacio: Will se ne innamorò e volle con sé a tutti i costi il regista italiano per dirigerlo in La Ricerca della Felicità, del quale l'attore era produttore.
Il film andò molto bene, oltre 300 milioni di dollari incassati nel mondo a fronte di una spesa di 55 circa, ricevette una buona risposta dalla critica e un'ottima reazione del pubblico.
Questo fece sì che il duo ne girò un altro due anni dopo, Sette Anime, che però non ebbe lo stesso destino: il pubblico reagì bene ma la critica lo demolì ed il film, costato tanto quanto il primo della coppia, guadagnò la metà. La carriera di Muccino negli Stati Uniti si fece complicata e dopo qualche mese in cui non riusciva a trovare altri lavori da fare, tornò in Italia.
Will Smith è stato finora candidato 2 volte agli Oscar, ma entrambe le volte ha perso contro un candidato afroamericano: nel 2002 per Alì, ma vinse Denzel Washington per Training Day, e nel 2007 per La Ricerca della Felicità, ma vinse Forest Whitaker per L'Ultimo re di Scozia.
Può però consolarsi con il fatto di essere stato il primo rapper in assoluto a vincere un Grammy Award!
Accadde nel 1988 per Parents just don't understand, singolo del suo secondo album assieme al suo socio Dj Jazzy Jeff.
Posizione 2
Aw, hell, no!
C'è una frase che Will Smith infila in tutti i suoi film, in un modo o nell'altro: "Aw, hell, no!" è diventato il suo marchio di fabbrica, e pare che l'attore ci tenga a che venga inserita in sceneggiatura o altrimenti... ci pensa lui a pronunciarla improvvisando.
A quanto ha raccontato vuole qualcosa che lo caratterizzi e, sebbene con i vari adattamenti italiani non abbiamo modo di sapere quali siano le traduzioni di questa esclamazione, sapere una cosa del genere fa venire voglia di rivedersi tutta la sua filmografia per scoprire se è vero che la dice sempre!
Posizione 1
Le Tasse
Il telefilm lo conosciamo tutti, ma quanti di voi sanno che nacque da quella che stava diventando una tragedia?
Alla fine degli anni '80 la carriera musicale di Will Smith procedeva ad una velocità incredibile, il ragazzo guadagnava un sacco di soldi e ne spendeva altrettanti...
Purtroppo però non era uno molto attento alle questioni fiscali, e un giorno il fisco americano gli notificò che mancavano circa 2.800.000 dollari di tasse non pagate. Due milioni e ottocentomila dollari.
Smith non disponeva di tale cifra e lo Stato iniziò quindi a prendersi le sue proprietà e bloccargli i conti correnti, quando come nelle favole la NBC si fece viva proponendo al rapper una sit-com basata sulla sua vita.
Fu l'occasione giusta al momento giusto: Will Smith si buttò anima e corpo in Willy, il principe di Bel-Air, e raccontò in seguito che per lui la cosa era così di vitale importanza che sul set voleva sapere qualunque cosa ed essere messo al corrente di tutto.
Non imparava solo le proprie parti, ma anche quelle di tutti gli altri attori e se ci fate caso, nelle prime puntate, potete vedere Will che muove la bocca mimando le battute altrui quando recitano i suoi colleghi.
Una cosa di cui oggi ha detto di vergognarsi perché "non da attore professionista", ma probabilmente prima che lo dicesse non se ne era accorto nessuno.
La serie fu un successo spaventoso, durò 6 stagioni e fu la causa principale che spinse Will Smith nell'olimpo degli attori più noti e pagati di Hollywood.
Figlio illegittimo del colonnello Kurtz e del tenente Ripley, folgorato sulla via di Dagobah mentre sul chopper di Zed filavo molto karaschò a 88 miglia orarie verso un Overlook Hotel gestito da HAL9000.
A volte mi travesto da donna per fuggire da Charles Foster Palantine con il quale suonavo blues in missione per conto della Tyrell Corporation.
Bevo white russian e mangio torta di ciliegie stando in Silencio, ma non vado a letto presto.
Lavoro in tv, canto nei Dymama, sono il Direttore Editoriale di CineFacts.it e non dico mai la parola "morte".
Jada Pinkett Smith convinse Will Smith a girare MIB e non Matrix?!? Allora non ci pensò due volte ad accettare quanto le proposero di interpretare Niobe.
Beh come Matrix non lo capì neanche Sean Connery e lo rifiutó anche lui. Madonna è criptico ma nemmeno così tanto. Un giorno su YouTube trovai la sigla ma con la prima frase finale e mi faceva strano sentire "il nero (mi ricordo Ne*ro in realtà) di Bel Air"
Io il cambio da Willy il nero a Willy lo svitato lo vedo un po' come una cosa per "ammorbidire", tipo per lo stesso motivo per cui si dice "di colore" anzichè nero
Penso che in italiano venga riproposta con "ohh, diamine/diavolo, no!"
Avevo notato già che ricorreva in ogni film, ma sinceramente la considero una così tale quisquilia che non lo caratterizza per niente. C'è molto altro, una cosa fra tutte il suo modo di fare, che lo caratterizza di più.
A volte gli attori si fissano su di una sciocchezza insignificante, mentre son venerati, chi più chi meno, dal pubblico per tutt'altro.
Non sapevo di un così florido passato da rapper. Credevo fosse solo un hobby o comunque qualcosa di meno "redditizio". Per quanto riguarda Matrix, sono contento che abbia rifiutato la parte ahahaha solo l'Immortale la poteva fare!
È uno dei miei attori preferiti. Ogni suo film lo adoro (ad eccezione di "After Earth", quello è un insulto al cinema) e mi piace un sacco il suo modo di recitare, non so come spiegarlo ma mi tiene incollato alla poltrona/divano.
Ho apprezzato molto questo articolo.
Penso che sia uno dei migliori attori della sua generazione, capace di interpretare ruoli d'azione, commedia e drammatici. Purtroppo ha la capacità di prendere parte a film mediocri o rifiutare parti importanti, e dopo gli anni 2000 questa capacità pare sia aumentata esponenzialmente.
Will Smith è uno dei pochi attori che sta simpatico a priori... insomma, non può essere la Bullock di nessuno. Poi, Teo, io avrei aggiunto anche "avete presente l'uomo che ride durante l'intera cerimonia degli Oscar e non si capisce come faccia la sua risata ad emergere su qualunque altro suono? Beh, quello è Will Smith"
ho visto da poco per bene tutta la serie in ordine dalla prima all'ultima puntata, e il fatto che mimasse le battute anche degli altri attori mi fa venire voglia di riguardare tutti gli episodi da capo solo per rendermene conto😂
Affascinante il velato messaggio sotto il cambio di parole nella sigla di Willy...
...comunque, Will Smith è uno degli attori verso cui nutro una stima assoluta. Alcuni suoi film famosi non mi piacciono come "Sette Anime", ma questo dipende da gusti ed esperienze. Lui è proprio talentuoso.
Willy, il principe di Bel-Air è stato sicuramente uno dei miei programmi preferiti della mia adolescenza, e senza dubbi è uno dei più grandi attori di sempre!
E' un personaggio carismatico e molto ma molto ironico. Sono felicissimo per come sia andata riguardo al ruolo di Django e nei film di Muccino l'ho amato.
Le risate che mi faceva fare col Principe
di Bel Air, mamma mia... :)
Facendo finta che non ho visto Collateral Beauty (che poi vabbè, non è che tutta la colpa ce l’ha lui...), posso dire che mi sono sempre piaciuti i suoi lavori, che fossero più impegnati o più leggeri. E l’ho apprezzato tanto anche in Sette Anime nonostante all’epoca la critica non lo elogiò molto.
Questa sua mania di essere sempre solo è l'unica cosa che me lo fa stare leggermente antipatico. Chissà come ha fatto ad accettare il ruolo in Suicide Squad assieme a tutti quegli altri attori 😁
Personalmente mi piace molto come attore, peccato che non abbia mai fatto, per scelta o no, film un po’ più importanti. Sarei stato curioso di vederlo in Matrix.
Sono felice che abbia scelto la carriera da rapper e poi d'attore, ho
amato molte sue interpretazioni, non disdegno nemmeno WWW... e qui verrò
fucilato.
Wow, quante info riesci a tirare fuori!
A parte una o due, le altre sono novità.
Will Smith mi piace ed è bravo, anche se non lo considero nell'Olimpo degli Attori... diciamo che è un semidio.
Bello conoscere anche il lato umano, errori e capacità degli attori.
Adoro Will Smith e vederlo ieri buttarsi da un elicottero per i suoi 50 anni, festeggiando con tutta la sua famiglia e non solo, mi ha fatto tornare in mente uno dei motivi per il quale lo stimi tanto a livello umano.
Will mii è sempre stato simpatico, mi sa di amicone. Ho sempre pensato fosse fatto solo per i ruoli tragicomici o comici e invece con “la ricerca della felicità” mi ha spiazzata, quanti pianti.
Adoravo Willy il principe di Bel Air 😂
Sinceramente ciò che più mi ha stupito è quando hai detto "Lo so perché ero lì"😂
Comunque Will Smith è un grande attore e padre (a quanto sento dire). Deve essere simpatico dal vivo!
Smith è uno dei tanti che ha voluto inseguire i propri sogni e anche uno dei pochi che è riuscito a raggiungerli. Merito della sua tenacia e del suo talento!
Adoro e seguo Smith da sempre, però non sapevo gli fosse stato proposto il ruolo di Reeves in matrix!!!Devo essere sincero e dire che proprio non ce lo avrei visto, in Django forse, anche se sarebbe stato parecchio diverso.
Ci credo che Muccino lo ha ringraziato così tanto, Will Smith gli ha permesso di fare quello che lui non sarebbe mai riuscito a fare con le sue sole forze.
Sicuramente il fatto che avesse scelto il rap piuttosto che studiare al MIT mi ha lasciato abbastanza sconvolto, non lo reputavo così abile per quanta stima di lui possa avere. Ho chiamato un taxi giallo con il mio fischio collaudato!
Mi piace proprio per la sua positività, ma anche come attore lo metto tra i miei preferiti... avrà anche sbgaliato alcune scelte e magari non sarà un attore incredibile, ma di sicuro ha recitato in molti film che ho nel cuore
Ok Will, ma tiratela anche meno!! Comunque non conoscevo quasi nessuna di queste curiosità, ma tra tutte mi triggera quella del cubo di Rubik. Voglio sapere come fa fatto!
Io rimango sempre basito al solo pensare che iniziando con il principe di bel air è arrivato a fare film anche molto seri come la ricerca della felicità o l'ultimo collateral beauty che mi è piaciuto tantissimo oltretutto. Lo piazzo sicuramente come uno dei miei attori moderni preferiti
Solitamente Tarantino tira fuori il meglio dai suoi attori e Will Smith non è proprio un cane a recitare. Magari ne sarebbe uscito comunque qualcosa di buono
Non riesco più a togliere dalla testa un immagine in cui c'è will Smith, che interpretando Django, spara qua e la nella villa,, mentre canta la sigla di Willy il principe di Bel Air
Chissà chi avrebbero scelto per sostituirlo in MIB 😱
Un piccolo genio che ha scelto il rap invece dello studio, ma poi ha avuto uno strabiliante successo come attore.
Arte 1 - Scienza 0
In tutta onesta non ce lo vedo Will in Django...comunque quando un attore rifiuta un ruolo secondo me è prova di una bella consapevolezza artistica quindi vanno criticati ma non troppo.. Cioè, ammettere di non sentire un film come "proprio" è una bella dimostrazione che l'attore dà
"Matrix lo rifiutò perché disse che non aveva ben compreso lo script, mentre su Django Unchained dichiarò che non gli sembrava di essere il vero protagonista"
Beh però i motivi non sono che non sentisse propri i film🤔
Se non comprendi qualcosa non puoi farla tua! Per quando riguarda django non credo che il.non sentirsi il vero protagonista sia da guardare con occhio negativo come se fosse un atto di presunzione!
Io l'ho interpretata in questo modo anche per il motivo per cui avrebbe rifiutato Men In Black...
Però effettivamente hai ragione su Matrix, non avendo capito lo script non poteva farlo suo.
Teo io non so se adorati oppure "odiarti" perché nel raccontare tante bellissime curiosità mi lasci sempre allibita per mille altre cose! No, vabe non potrei mai odiarti, sei troppo forte e bravo 😂
Si ma ora vogliamo sapere le 8 cose che non sapevamo di Teo. Cosa significa quella tua presenza durante l'intervista a Muccino? Eri tipo un fantasma della forza?
Una delle persone piú divertenti che ci siano. Guardatevi tutte le interviste al Graham Norton von lui presente, mi spaccheranno dalle risate. Ce ne è uma con lui e Margot Robbie fantastica dove lei racconta che sul set di The Wolf of Wall Street mentí alla famiglia sulla scena di nudo e Will Smith allora fa finta di essere la madre di Margot Robbie che lo scopre al cinema. Lacrime agli occhi.
Conoscevo soltanto quella dei suoi rifiuti a Django e Matrix, peró devo dire che ora me lo immagineró per sempre a singhiozzare davanti a "L'ultimo bacio" 😂
Uno degli attori che più preferisco, toccante, ma anche molto divertente quando serve. Ho visto praticamente tutti i suoi film e ne sono innamorata, per non parlare delle sue collaborazioni con Muccino
Tanto tanto amore per Willyno! Ho visto quasi tutti i suoi film e l'ho sempre adorato, divertente e anche commuovente all'occorrenza, spero che prima o poi riesca a vincere il suo primo oscar!
Diciamo che da ragazzino non mi sono mai accorto della sigla diversa ma qualche anno fa quando la vidi in replica notai che nella prima stagione diceva proprio Willy il nero e mi sembró parecchio strano
Willy il principe di Bel-Air è da sempre una delle sitcom a cui sono più legato.... Certo che muovere la bocca mentre gli altri recitano è un errore da attore amatoriale, ma a lui lo perdoniamo, anche se adesso voglio andare a rivederle per accorgermi se si nota e...per sentire "Willy il nero!" 😂😂😂
Grandissimo Will Smith! Adoravo Willy il principe di Bel-Air (conosco a memoria tutta la sigla 😄)! Ma giuro non sapevo che le prime puntate finissero con “Willy il nero...” 😂😂
Sky
8 mesi fa
Rispondi
Segnala
Mr. Hyde
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Josephin Overwood
2 anni fa
Meno male!
Rispondi
Segnala
Jude
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Nibbio
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Emanuele Antolini
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Andrea Lucietti
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Marco Natale
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Jonny Mone
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Claudio Fortino
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Wolvering
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Leonardino80
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Jambo
2 anni fa
Avevo notato già che ricorreva in ogni film, ma sinceramente la considero una così tale quisquilia che non lo caratterizza per niente. C'è molto altro, una cosa fra tutte il suo modo di fare, che lo caratterizza di più.
A volte gli attori si fissano su di una sciocchezza insignificante, mentre son venerati, chi più chi meno, dal pubblico per tutt'altro.
Rispondi
Segnala
Billizful
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro Davani
2 anni fa
Ho apprezzato molto questo articolo.
Rispondi
Segnala
Riccardo Sacchi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Roberta
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Elessar _
2 anni fa
Rispondi
Segnala
lycorisra9
2 anni fa
...comunque, Will Smith è uno degli attori verso cui nutro una stima assoluta. Alcuni suoi film famosi non mi piacciono come "Sette Anime", ma questo dipende da gusti ed esperienze. Lui è proprio talentuoso.
Rispondi
Segnala
Giorgia
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Dav 9000
2 anni fa
Rispondi
Segnala
AriannaGaratti .
2 anni fa
Rispondi
Segnala
davide pirazzoli
2 anni fa
Rispondi
Segnala
GretaCookies
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Matteo Mazzuto
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Tony S.
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Morena Falcone
2 anni fa
di Bel Air, mamma mia... :)
Facendo finta che non ho visto Collateral Beauty (che poi vabbè, non è che tutta la colpa ce l’ha lui...), posso dire che mi sono sempre piaciuti i suoi lavori, che fossero più impegnati o più leggeri. E l’ho apprezzato tanto anche in Sette Anime nonostante all’epoca la critica non lo elogiò molto.
Rispondi
Segnala
Piero Crea
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Pietro Figura
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Yuri Pennacchi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Luigi Colavito
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Nuriell
2 anni fa
amato molte sue interpretazioni, non disdegno nemmeno WWW... e qui verrò
fucilato.
Rispondi
Segnala
Matteo Baldinu
2 anni fa
Rispondi
Segnala
George Nadir
2 anni fa
A parte una o due, le altre sono novità.
Will Smith mi piace ed è bravo, anche se non lo considero nell'Olimpo degli Attori... diciamo che è un semidio.
Bello conoscere anche il lato umano, errori e capacità degli attori.
Rispondi
Segnala
Claudio Manca
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Dedina83
2 anni fa
Adoravo Willy il principe di Bel Air 😂
Rispondi
Segnala
Elena Raffaele
2 anni fa
Comunque Will Smith è un grande attore e padre (a quanto sento dire). Deve essere simpatico dal vivo!
Rispondi
Segnala
Rebecca Pettirossi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Gioze
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Cugliandro
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Melancholia
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Luca Porcino
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Gianluca Florio
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Davide Redentori
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Mr Blonde
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Davi94
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Stefano Calegari
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Sam_swarley
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Andy Dufresne
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Achille Sannino
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Roberto Rajmondi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Marco Passerini
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Kappa
2 anni fa
Rispondi
Segnala
BubbleGyal
2 anni fa
Rispondi
Segnala
IlBuonVecchioNick
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro Vacca
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Daniele Besana
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Domenico Cicerone
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Matteo398
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Maatz
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Claudia Tropea
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Drugo
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Drugo
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Giuseppe Abbate
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Nicolò Murru
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Andrea Vassalle
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Tommaso
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Simone Antonino
2 anni fa
Un piccolo genio che ha scelto il rap invece dello studio, ma poi ha avuto uno strabiliante successo come attore.
Arte 1 - Scienza 0
Rispondi
Segnala
AriannaGaratti .
2 anni fa
“Non vedo l’ora di andare a spaccare il c*ulo a E.T.” 🔝😂
Rispondi
Segnala
Grazia173
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Valentina Tortorici
2 anni fa
(Posizione2)
Rispondi
Segnala
Samuel De Checchi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Gabri.G
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Dalila Croce
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Gabi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Giuly
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Giuseppe Milazzo
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Rainia
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Giovanni Amedeo Lugaro
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Andrea Mauri
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Il Cionco
2 anni fa
L’unica che sapevo era il suo passato da rapper e che le canzoni per wild wild west e MIB l’aveva scritte o interpretate lui.
Rispondi
Segnala
Valentino Palazzo
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Lorenzo Pastore
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Marti Renati
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Baxter
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Roberto Rotondo
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Giovanni Brighi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessia Incatasciato
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Domenico Guarino
2 anni fa
Andrò ad ascoltarmelo per amarlo oltre che da attore anche come rapper 😂
Rispondi
Segnala
ZERO
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Luckyboy
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Joaquin Phoenix
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Serena Scarpi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Joe Riga
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Lu
2 anni fa
Capire e scegliere ciò che amiamo, con fiducia!
Rispondi
Segnala
Yuri Palamini
2 anni fa
Rispondi
Segnala
OldBoy
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Andrea Mazziotta
2 anni fa
Chissà se da qualche parte si riesce ancora a trovare la prima versione della sigla.
Rispondi
Segnala
Francesca Sica
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Lt. Col. Frank Slade
2 anni fa
Rispondi
Segnala
iena plinsky
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Edoardo Raffaele ヅ
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Mostra altri commenti