Nato il 15 settembre 1977, Tom Hardy ha iniziato con il Cinema relativamente tardi, ma con un esordio sotto la direzione di un grandissimo regista: a 24 anni ha subito incontrato Ridley Scott e il suo Black Hawk Dawn.
Da lì in poi Tom Hardy ci ha messo poco per imporsi come uno degli attori più promettenti, interessanti e versatili di Hollywood.
Non ha mai nascosto il suo passato da bad boy, ma forse è uno dei motivi che lo rendono così affascinante.
Capace di un magnetismo incredibile e in grado spesso di rubare la scena anche ad attori ben più noti di lui, vediamo quali sono i suoi migliori 8 film secondo CineFacts.it!
Una prova muscolare, un carisma incredibile e la voce contraffatta.
Un personaggio memorabile per Tom Hardy che riesce addirittura a tener testa a uno come Batman, peccato che si trovi in quello che secondo noi è il film meno riuscito della trilogia nolaniana sul cavaliere oscuro.
One Man Show per Tom Hardy:il film completamente girato in auto senza nessun altro attore regala a Tom la possibilità di raccontarci una storia solo ed esclusivamente attraverso le sue espressioni, le sue emozioni, il suo tono di voce e il suo sguardo.
Anche il corpo è limitato, ma questo non gli impedisce di recitare una prova memorabile: il capo cantiere Ivan Locke è senza dubbio uno dei suoi ruoli migliori in uno dei migliori film in cui abbia finora recitato.
Quello che ad oggi è l'ultimo film di Tom Hardy con Christopher Nolan sfiora il podio.
Per Tom torna la difficoltà estrema di recitare quasi sempre a volto coperto e in uno spazio angusto come l'abitacolo di uno Spitfire.
Gli occhi, le mani, la voce, sono le sue uniche armi a disposizione e le adopera tutte al massimo delle sue possibilità, fino a raggiungere un finale sofferto e malinconico.
Compito complicato: prendere il ruolo più famoso di Mel Gibson e riportarlo al cinema trent'anni dopo il terzo film della serie. Tom Hardy si carica il film in spalla e lo porta a casa.
Protagonista-non protagonista, più vascello che si lascia trasportare dagli eventi che vero motore dell'azione interminabile del film, Hardy ancora una volta recita in maniera impeccabile, giocando col fisico e con lo sguardo, dato che Mad Max: Fury Road è uno dei suoi film in cui ha il volto semi-coperto, anche se qui per meno tempo rispetto a Dunkirk e Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno.
Come rubare la scena a Leonardo DiCaprio, lezione numero 1.
Tom Hardy interpreta lo spietato e venale John Fitzgerald, un personaggio perfettamente calato nella storia e nella Storia, colpevole di nefandezze e gesti infami unicamente votati alla propria sopravvivenza e al proprio sostentamento.
Ad oggi, l'unica nomination agli Oscar per Hardy come "non protagonista": al di là di ciò la sua prova nel film di Inárritu è assolutamente clamorosa.
Figlio illegittimo del colonnello Kurtz e del tenente Ripley, folgorato sulla via di Dagobah mentre sul chopper di Zed filavo molto karaschò a 88 miglia orarie verso un Overlook Hotel gestito da HAL9000.
A volte mi travesto da donna per fuggire da Charles Foster Palantine, con il quale suonavo blues in missione per conto della Tyrell Corporation.
Bevo White Russian e mangio torta di ciliegie stando in Silencio, ma non vado a letto presto.
Lavoro in TV, canto nei Dymama, sono il Direttore Editoriale di CineFacts.it e non dico mai la parola "morte".
Hardy è un attore che mi piace veramente un sacco. Penso di averlo visto per la prima volta in Mad Max: Fury Road e da lì ho cominciato ad apprezzarlo sempre più in ogni film in cui mi capita di trovarlo. Devo recuperarmi ancora molti film con lui presente, ma piano piano lo farò :)
Hardy è un ottimo attore, diretto dai migliori registi da' sicuramente il suo meglio ma devo dire che anche nelle piccole produzioni si fa riconoscere :)
Lavoro eccezionale in Bronson, Locke e Mad Max, ma secondo me in The Revenant ha veramente superato se stesso, e forse per certi punti di vista anche Di Caprio (interpretazione incredibile anche la sua, ho preferito Hardy anche perché ho trovato più interessante il suo personaggio).
Mi é piaciuto molto anche in Legend, ma forse lui é l'unica cosa interessante in quel film
In Mad Max: Fury Road ha pochissime battute in sceneggiatura, ma ha quegli sguardi, quell'interpretazione che non si possono commentare se non solo dicendo: PERFETTE!
Quello che colpisce di più è il grande trasformismo, tra un film e un altro sembra di vedere attori diversi. Raramente ho visto un attore trasformarsi cosi tanto nel suo personaggio. Il più delle volte si identifica un personaggio con l'attore che lo interpreta. Inoltre una delle sue più riuscite interpretazioni, che manca da questa lista (probabilmente perchè si tratta di una serie), è quella dell'ebreo in Peaky Blinders, spettacolare.
Sono quasi completamente d’accordo
Unica cosa avrei messo Bronson alla terza posizione è fatto scendere di una Mad Max, su Locke non mi esprimo dato che non l’ho mai visto e me ne pento.
Veramente un grandissimo attore che ha dato il suo contributo anche al piccolo schermo grazie alle parti in Taboo e Peaky (F*cking) Blinders. Dovesse lasciare veramente la recitazione sarebbe un peccato.
Adoro Mr. Hardy, ma non concordo con Dunkirk al primo posto. È stato decisamente bravo, ma é'ho apprezzato maggiormente in altri film (il mio amore per Bronson vince su tutto).
Assolutamente d'accordo invece su quanto detto su Bane. Cattivo meraviglioso, peccato che sia arrivato dopo il Jocker migliore (parere personale, sia chiaro), e nel peggiore film.
L’ho adorato in Locke molto più che in Dunkirk, so che si parla di film ma anche il suo personaggio in Taboo sembra essere fatto apposta per lui, e probabilmente lo è dato che è prodotta dal padre e da lui stesso. Spero che non decida davvero di lasciare la recitazione perché è uno dei migliori attori in circolazione e potrebbe regalarci altre stupende interpretazioni.
Tom Hardy non è uno dei miei attori preferiti ammetto che è uno fra gli attori più bravi in circolazione e che da sempre delle impeccabili prove della sua bravura artistica
Sarebbe interessante vedere Tom Hardy in un ruolo più "vero": niente filtri, maschere, personaggi fuori dagli schemi; una prova recitativa vera e senza filtri, come molti attori hanno dimostrato (e non) di saper sostenere. Per il resto grande attore.
Quando qualcuno vi dirà che Hardy non lo fa impazzire, invitatelo a casa, fategli vedere Locke e domandategli a fine visione: "quanti attori contemporanei avrebbero retto un film del genere per un'ora e mezza?"
Lui mi piace molto, ieri sera ho visto Bronson...non menatemi, ma non mi ha fatto impazzire...in Inception è Mad Max è fantastico, devo recuperare Locke :)
Mah, io tutto sto entusiasmo per Hardy non l'ho mai capito, soprattutto in Inception e Mad Max potevano prendere un altro attore discretamente bravo e non avrebbe fatto alcuna differenza. È un buon attore per carità, ma penso che venga ricordato per i ruoli sbagliati
Il ruolo in Inception mi piaceva, lui è bono e bravo et voilà XD se ci mettevi un Mark Whalberg col cacchio che me lo sarei ricordato e mi sarebbe piaciuto...:)
Già attori che hanno lavorato con Nolan tipo Aaron Eckart, Bale o Guy Pearce, parlando di attori esterni direi Jean Dujardin. Insomma, Hardy nom era poi così insostituibile
Va be dai quella di Dunkirk era proprio tirata, poteva esserci Lino Banfi su quell'aereo e non avrebbe fatto alcuna differenza. Per le altre concordo, anche se ho sempre trovato Hardy un po' sopravvalutato come attore, solo in Bronson mi ha davvero spiazzato. Quello dell'auto mi interessa per l'impostazione insolita, lo recupererò di sicuro
No no so che l'articolo in sé parla della qualità dei film, ma vedendo altri utenti elogiare la sua performance in Dunkirk mi è venuto da sottolineare quanto fosse e piccolo e soprattutto anonimo
Spero vinca l'Oscar il prima possibile perché lo merita veramente tanto (tra Revenant, Mad max, Dunkirk, Bronson e Locke non so quale sia la performance migliore)
Se si parla della performance personale dell'attore, assolutamente d'accordo, se invece ci basiamo sui film in generale, Revenant al secondo posto non mi convince granché
Non ricordavo fosse lui in inception! Spesso mi capita di rivedere i film con attori che si sono affermati più tardi rispetto a quel ruolo e mi si apre un mondo! Nel caso di Tom più che questione di affermarsi più tardi, ero io che non lo conoscevo come attore! L’ho conosciuto solo negli ultimi anni! Ho ancora tanti film da recuperare con lui, primo tra tutti Locke
Stavo per dire "Maddai! Bronson solo 5°?!" Poi ho visto il resto della classifica e non mi sento di poter ribadire. Tutti lavori fantastici e uno dei miei attori attuali preferiti
In Locke è qualcosa di veramente assurdo, un'idea pazzesca che sarebbe potuta finire malissimo se non avesse fatto affidamento su un fenomeno come Hardy
Fin'ora una delle interpretazioni che ho più apprezzato è stata quella in The Revenant (interpretazione per nulla secondaria a quella di Di Caprio a cui è valso l'Oscar come Miglior attore protagonista). L'ho molto apprezzato anche in Inception e Dunkirk.
Aspetto con ansia di vedere la sua performance in Venom, il personaggio mi da buone aspettative, l'attore anche, articolo interessante anche solo per avermi fatto scoprire Bronson che manca al mio appello.
Ho visto la maggior parte di questi film, alcuni devo recuperarli, uno tra tutti Bronson.
Non sono riuscito a farmi piacere Locke, ce l'ho messa tutta ma l'ho trovato noioso ma sopratutto senza alcun tipo di evoluzione.
Mi manca solo Warrior, lo recupererò.
Per me i suoi top sono Locke e Bronson.
Menzione speciale per la sua interpretazione di Handsome Bob in Rocknrolla che tra l'altro credo sia stato il primo film che abbia visto con Hardy presente.
Visti quasi tutti, Hardy é in una parabola ascendente e ho grandi aspettative per Venom. Unica nota dolente: Mad Max non mi ha entusiasmato, l'ho trivato un film mediocre. Quel Batman fu probabilmente il meno riuscito della saga, ma nulla da ridire sull'interpretazione del cattivo
Appena finito di vedere Warrior e devo dire che è uno dei migliori film di lotta che abbia visto fin ora. Con un Tom Hardy incredibile ed un Nick Nolte spettacolare.
L'unica nota stonata (per me) è Revenant. Lui bravo, per carità, ma trovo il film veramente insulso. Sicuramente dovrei rivederlo ma ricordo che mi lasciò molto infastidito.
Per il resto, che dire: Bronson, Locke, Dunkirk, Mad Max, Hardy è un attore fenomenale protagonista di film meravigliosi. Speriamo che Venom non lo affossi.
Un attore che è letteralmente esploso al grande pubblico negli ultimi anni. Fantastico non solo per quanto riguarda il Cinema ma anche nelle serie TV come Peaky Blinders e Taboo è magnifico!
Tom é un attore straordinario, serio e capace, mi sembra che non prenda mai alla leggera un ruolo e che sappia scegliere anche bene e con maturità cosa interpretare. Sono di parte Refniana per il mio amore per Bronson, ma in Locke, Mad Max e Dunkirk l'ho comunque adorato fino allo sfinimento :D
Tutti film ottimi dal mio punto di vista! Non riesco nemmeno a fare una classifica per alcuni; anche in "The Drop - Chi è senza colpa" è stato bravissimo. Riesce a far di tutto: dal reggere il peso di un intero film da solo, come nei casi di Bronson ma soprattutto di Locke, allo sdoppiarsi ed entrare in competizione con se stesso come nel caso di Legend😁 Ora aspetto con ansia di vedere Venom, che dal trailer deduco si rivelerà un'altra grande interpretazione! Grande Tom, e non mollare per favore😅
Anch'io ero esaltato alla notizia dei sequel, ma dopo le più recenti news (ormai datate) credo di potermi tranquillamente accontentare di questo one-shot revival.
In Bronson è fantastico ma con Locke ha dato veramente il massimo, non so quanti altri attori sarebbero riusciti a fare un film del genere senza annoiare! spero non abbia veramente deciso di smettere con la recitazione... credo che abbia ancora tanto da dare
Le sue doti attoriali sono indiscutibili ma vorrei far notare quanto sono valide le sue interpretazioni sul piano vocale.
Trovo che il modo di utilizzare la propria voce diventi un valore aggiunto per ogni suo personaggio : il fatto che biascichi qualche parola piuttosto che utilizzi un particolare accento... non a caso è stato osannato in parti dove era "visivamente coperto" e in tali ruoli le sue performance vocali sono state notevoli.
Attori come il buon Hardy incentivano a seguire i film in lingua originale, c'è poco da dire...
Non me ne vogliano i doppiatori italiani (spesso grandi professionisti) ma cercherò di guardare Venom in versione originale sottotitolata... coff!...coff!...Bane....coff!...coff!
E' un attore che ho imparato ad apprezzare negli ultimi anni, in particolare dall'uscita del terzo capitolo della trilogia del Cavaliere Oscuro, dove interpreta in modo a dir poco eccezionale i panni di Bane.
Non vedo l'ora di vederlo di nuovo sul grande schermo con l'uscita di Venom!
Bronson è davvero uno spettacolo, e penso sia quello il film migliore in cui l'ho visto.
Devo però recuperare qualche altro suo film, tra cui Locke, che mi sta intrigando parecchio.
Per me in Locke ha dato il meglio: reggere un film da solo, chiuso in macchina per più di un'ora, tenendo sempre viva la tensione del pubblico, è roba da grandissimi. E in questo film ho capito che lui lo è.
E' uno dei migliori attori in circolazione, bravissimo in ogni pellicola che fa. Infatti penso sia anche abbastanza difficile riuscire a fare una classifica delle sue interpretazioni. Sono d'accordo però con Dunkirk al primo posto, perchè parla con gli occhi praticamente. Vorrei menzionare anche il suo ruolo in Child 44, niente male davvero. Io personalmente non vedo l'ora di vederlo in Venom!
Diciamo che nel suo modo di recitare appare ogni tanto una vena troppo eccessiva tendente al "macchiettistico" che quando esce mi disturba e altre volte mostra un che di inespressivo nelle facce che fa che vorrei mollargli due schiaffoni...
In Dunkirk, in Inception, in Mad Max mi è comunque molto piaciuto. (beh, anche in Taboo)
Purtroppo non ne ho visti alcuni, come interpretazioni forse la classifica andrebbe un po' cambiata, l'ho trovato spettacolare in Bronson! Articolo comunque super interessante
attenzione: questa è la classifica dei "migliori film con Tom Hardy", in base al voto che i film hanno su questo sito secondo la redazione... non delle migliori intepretazioni di Tom Hardy! 😉
Non ho ancora visto Locke, ma il fatto che sia più in alto di Bronson (il mio preferito in assoluto tra quelli in classifica) mi fa pensare che dovrei vederlo prima di subito!
Comunque trovo Hardy veramente capace, lo ricordo volentieri anche in Lawless. Se lo si guarda doppiato però c'è da mettersi le mani nei capelli: non ho ancora trovato un doppiatore italiano in grado di rendergli giustizia!
Locke intendi? Purtroppo non ho né l'uno né l'altro (sono una all'antica, o li vedo al cinema o in dvd) ma sono abbastanza sicura che non sia nel catalogo Netflix
Devo ancora recuperare Bronson, per il resto Tom mi è piaciuto tantissimo in tutti i ruoli in cui ha recitato, anche se al primo posto avrei messo John Fitzgerald
Recuperalo perchè quel film è una chicca, uno di quei film non pompatissimi ma davvero molto ben girato ed interpretato e per certi aspetti qualcosa di unico nel suo genere. Davvero un bellissimo film
Concordo con la top 3, Hardy in Dukirk, Revenant e Mad Max è stato grandioso, personalmente però io l'ho adorato nella serie Taboo (si lo so non è un film, ma per me ha toccato davvero vette inarrivabili a livello interpretativo)
Dunkirk come Revenant film e interpretazioni a dir poco sublimi, ma per quanto il film in se sia meno appariscente, l'interpretazione nei panni di Mad Max è stato, a mio più che umile pensiero, il miglior lavoro dell'attore.
Un esspressivita unica, un esplosione di emozioni.
Che sollievo sapere che c’è qualcun altro che pensa che in Dunkirk sia stato mostruoso. I miei amici dicono che a volto coperto sia facile, in realtà è l’esatto opposto
Non ho ancora visto Locke e Bronson, ma per la mia personale opinione io lo preferisco in Revenant che in Dunkirk. In quest’ultimo ho più apprezzato Cillian Murphy.
Non ho ancora visto Dunkirk ma in The Revenant secondo me lui più di DiCaprio meritava l'oscar. Locke invece è la seconda volta che lo sento nominare e sono sempre più convinto di dover guardarlo! =D
A me invece non è piaciuta affatto, mi sembrava che "stonasse"! Non so, non ho mai trovato un doppiatore italiano convincente nel caso di Hardy 🙈 De gustibus!
Credo che la prova attoriale abbia avuto più importanza in Revenant che in Dunkirk. Il pathos era molto più palese da cogliere. Ovviamente parlo di una mia personale opinione. E ovviamente non avrei messo il cavaliere oscuro all'ultima posizione.
Ho visto quasi tutti i suoi film, spesso non riconoscendolo nel personaggio interpretato. Questo rende già la misura della sua bravura. Un vero trasformista, un attore vero che accetta anche le sfide più dure. Secondo me le sue prestazioni migliori sono in The Revenant, dove ti fa venire veramente voglia di prenderlo per il collo e in Locke. Non vedo l’ora di vederlo nei panni di Venom!
Attore fenomenale che ho scoperto con warrior, spero che ci ripensi e continui con la recitazione perché il mondo del cinema ha veramente bisogno di lui
Me lo auguro anch'io, ma preferisco che si ritiri piuttosto di vedere un abbassamento di qualità nelle sue prestazioni (dovuto al fatto di recitare "controvoglia")
Ho conosciuto Hardy con il cavaliere oscuro il ritorno e devo dire che dall’epoca (ma anche da prima ) è riuscito a crearsi un nomintra i grandi attori della nuova generazione, riuscendosi a spostare tra una parte e l’altra Enza troppa difficoltà, credo che l’apice lo abbia avuto in The Revenant, parte veramente complicata e cruda e con presenza scenica pari a quella di Di Caprio.
Un attore a cui piacciono le sfide, che è in grado di dimostrare la propria bravura anche solo con gli sguardi. Apprezzatissimo in Dunkirk, devo ancora recuperare alcuni pezzi della classifica ma rimedierò!
Sono abbastanza d’accordo sulla classifica.Invertirei solo le posizioni di ‘Mad Max Fury Road’ e di ‘Revenant’ perché reputo l’ultimo film di Miller una sorta di sparitacque per il genere action.
Se devo valutare solo l’interpretazione di Hardy e non il film in generale,la mia preferita è quella di Ivan Locke.
Il primo film che vidi con Tom Hardy fu The Warrior e mi misi subito a cercare altro arrivando poco dopo con Bronson. Che dire, senza troppi giri di parole è un attore che lascia il segno e lo lascia profondo.
Tutti splendidi l’unico film che ancora mi manca è la posizione numero 4 ma sono d’accordo con le altre posizioni forse averi fatto salire di un posto quella di inception, anch se un ruolo più secondario .
Non ho mai capito l'accanimento di alcune persone verso Dunkirk. A me è sembrato molto di più di un "susseguirsi di spari ed esplosioni" come mi è capitato di leggere spesso. Sarà che sono particolarmente affascinato dal periodo storico, ma per me è stato un gran mix di emozioni tutto il film
Sono completamente d’accordo con te la visione di questo film al cinema è stata stupefacente e anche io non mi capacito del poco consenso (da molti) ottenuto
Misteri del cinema. Per me è stato meraviglioso! Voto 10/10. Anche se non sono d’accordo con Teo sul primo posto di Hardy in Dunkirk. Non mi ha impressionato come in altri suoi film.
Il ruolo di Bane è stupendo e non credo che il cavaliere oscuro il ritorno sia il meno riuscito, per assurdo secondo me il meno riuscito è il primo perchè onestamente mi diverte molto meno degli altri due.
In Warrior è sublime e il suo fisico aiuta parecchio.
Inception? ca**o adesso che ci penso è vero che c'era pure lui 😅
Ahimè Locke non mi è proprio piaciuto, più che altro perchè al foglio dei programmi del cinema era indicato come thriller, quindi mi aspettavo un film completamente diverso -.-", comunque non posso negare che Hardy abbia fatto bene il suo ruolo.
In The Revenant quasi meglio di di Caprio.
Per gli altri film non posso esprimermi perchè ancora non li ho visti, ma conoscendo l'attore non mi aspetto nulla di brutto, anzi.
Consiglio tantissimo sia Lawless (di J. Hillcoat) sia The Drop (di R. Roskam) oltre al già citato la Talpa, che, ma qui so di essere io quello sbagliato, preferisco di gran luinga ad alcuni titoli in classifica...
Giuro di non averlo riconosciuto per niente Nel cavaliere oscuro - Il ritorno.. comunque in tutti film presenti nell'articolo interpreta al meglio il personaggio, ogni tanto poco meno, aspettiamo Venom....
Vado matto per Hardy e fatico a scegliere, ma sono impazzito per Bronson, per la sua interpretazione. Mi vergogno invece di non aver visto ancora Locke 😭
Per chi volesse approfondire ancora Tom Hardy, consiglio la visione della serie tv Peaky Blinders (la trovate su Netflix). E vi consiglio decisamente di vederlo in lingua originale..Hardy è strepitoso in quel ruolo!
Poliedrico. Capace di recitare solo con lo sguardo e la voce. Per me la migliore interpretazione l'ha data in Revenant dove avrebbe meritato l'Oscar, rispetto a Leo che l'avrebbe meritato per altri film (coff coff...Django unchained... coff coff).
Hai perfettamente ragione. Almeno in The Wolf of Wall Street si è portato a casa la nomination all'Oscar (e il Golden Globe se non sbaglio), per Django Unchained neanche la nomination all'Oscar. Clamoroso.
Encomio speciale per la sua interpretazione in Legends e, soprattutto, in Peaky Blinders: pazzesco. Tom è uno dei migliori attori del XXI secolo. Si trasforma completamente davanti la macchina da presa, studia sempre i ruoli nel dettaglio e regala delle interpretazioni fantastiche ogni volta. Curiosissimo di vederlo all'opera in Venom e in Fonzo
Ammettendo che mi mancano un po' di film della top (compreso Dunkirk che giuro che recupererò) ma per me l:interpretazione in Bronson rimane imbattibile.
Mi manca da recuperare Locke, per il resto nulla da dire, attore eccezionale, sicuramente crescerà ancora negli anni, dobbiamo ancora vederla la sua miglior interpretazione.
Comunque nessuno mi toglierà dalla mente che, in quella specifica foto di Mad Max, Hardy sembri Gerard Butler. Non mi sarebbe dispiaciuto in quel ruolo.
A parte la preferenza personale per il caro Tom, mi piacciono un sacco le sue interpretazioni, credo che ad oggi sia uno dei migliori attori in circolazione e sono convinta che su Reventant avrebbe dovuto prendere un oscar. Nella tua lista però manca La Talpa, dove credo abbia dato una buona prova al cospetto di Gary Oldman (anche se il personaggio per certi versi è simile a quello su Inception).
In pochi sono in grado di recitare con una maschera sul volto. Rivaluterei la sua posizione in classifica in Batman. Non è colpa sua se la trama fa buchi un pò ovunque. Anzi se non fosse stato per Ledger la sua performace da villain sarebbe stata la migliore di tutta la trilogia
Come interpretazione il mio podio personale é Revenant, Bronson e Locke.
Come bellezza dei film direi Dunkirk, rock e rolla e Revenant.
Credo che ad oggi sia il mio attore preferito
Adoro Tom Hardy. Espressività fuori dal comune, sia dal punto di vista fisico che vocale! I film in elenco ovviamente li ho visti tutti. Però, secondo me, Legend andava inserito! Bella prova attoriale che conferma la sua versatilità..e ovviamente Taboo! Serie tv che, oltre come protagonista, se non sbaglio lo vede anche come produttore! E di cui dovrebbero esserci 3 stagioni, basandosi sulle dichiarazioni di Hardy stesso..spero che le ultime notizie sulla sua volontà di smettere di recitare si riferiscano ad almeno 40 anni da ora;)
Locke non l'ho mai visto ma a questo punto ho una scimmia pazzesca... Lui sempre ottimo, l'ho adorato in particolare in Revenant e, soprattutto, Bronson!
Molto bravo e molto capace di circondarsi di personalità che lo esaltano in mille salse diverse. D'accordo con la classifica, forse avrei invertito Bronson e Locke.
Attore poliedrico che mantiene incollati allo schermo i fan dal giorno zero ed i neofiti. Non vedo l'ora di assaporare il ruolo di Anti Hero Marvel per eccellenza nel film Venom, di prossima uscita. Credo proprio che il suo passato da bad boy renderà ancor più credibile il ruolo in quesione🙏🏼
Hardy fantastico in Taboo dove non gli occorrono tante battute per essere incisivo, conquista sempre con lo sguardo e trasmette tante emozioni anche con pochi gesti. Il mio attore preferito da quando l'ho visto in Warrior, lo adoro!!!
Si assolutamente e in Taboo lo dimostra alla grande. Quando durante le conversazioni con la compagnia delle indie orientali basta un suo grugnito, accompagnato da un'occhiataccia, per far capire a tutti di non sfidarlo. Magistrale!!
Grandissimo anche in The Drop ed in un piccolo film inglese con coprotagonista Cumberbatch di cui però non ricordo il nome... e poi anche le serie tv, Taboo, Peaky Blinders...
Anche io ne sono molto curiosa, ma ho come la sensazione che in questo film non abbia la possibilità di esprimere tutto il suo talento... Lo scopriremo solo 'vedendo'
Grandissimo attore, io consiglierei anche una miniserie tv inglese che fece prima di raggiungere la fama internazionale: "The Take - Una storia criminale" (2009).
Ovviamente è un'opera "minore" rispetto ai film citati nell'articolo ma, secondo me, si poteva già intravedere la bravura di Hardy prima che raggiungesse il successo vero proprio. Inoltre, è proprio durante le riprese di questa serie che ha incontrato la sua futura moglie 😄
Più che consigliato: non basterebbero tutti i commenti del sito per lodarne a sufficienza ogni singolo aspetto. Per quanto riguarda Tom Hardy -nonostante la sua interpretazione non sia neanche lontanamente l'aspetto migliore del film- è un perfetto Max, con dei momenti che sono già cult (come tutto il film, del resto).
L'unica vera pecca è che la tua prima visione del film non potrà essere sul grande schermo :P
Uno dei migliori attori nell'era attuale. Con Innaritu ha dato il meglio, con Nolan è stato fantastico ma al di sotto di Revenant. Sarebbe una grande mancanza il suo abbandono dalle scene.
Bellissimo articolo, attore magnifico. Posso chiedere perché non viene mai nominato Taboo, dove lui oltre ad essere attore è produttore e regista? É stato così un flop totale? Grazie
Io lo amooo, è il mio punto debole oltre ad ammirarlo per l’uomo stupendo che è, lo ammiro come attore è straordinario.
In Lawless è fantastico, Inception favoloso, Locke magnifico, in the revenant meritava l’oscar, in Bronson mi ha lasciata senza parole, in Dunkirk i suoi primi piani sapevano trasmetterti tutto quello che provava il suo personaggio, nel ruolo di Bane grandioso, Mad Max fantastico.... e in “una spia non basta” un Figo pazzesco 😜
Le volte in cui mi è piaciuto di più sono state in Mad Max Fury Road (amo questo film) e in Warrior, poi in tutti gli altri film è stupefacente come sempre! :)
Per Revenant poteva tranquillamente puntare all'Oscar come attore non protagonista. Adesso stando alle ultime dichiarazioni bisogna solo sperare che non si ritiri... Io sto ancora aspettando la seconda stagione di Taboo!
Attore intensissimo. Forse però voto Locke e Bronson come vincitori a pari merito. Menzione d'onore per The Revenant, che ho amato soprattutto per lui, così cinico e disumano...
Non mi aspettavo la sua performance in Dunkirk come prima posizione, anche se meritatissima senza ombra di dubbio. Personalmente avrei messo il ruolo ricoperto in Revenant come primo posto, ma è anche vero che in Dunkirk recita praticamente solo ed esclusivamente in un abitacolo di un aereo da guerra, e risulta comunque mostruoso...
Gran attore, sulla classifica beh si son a grandi linee concorde. Forse avrei cambiato solo l'ordine di qualche titolo, e al posto di Bane ci avrei messo altro, non so cosa ad esser sincero essendo comunque un attore veramente bravo ovunque, anche nelle commediole.
Nic Cage
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Claudio Bertelle
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Mike
3 anni fa
Rispondi
Segnala
DOGMAN
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Giulio Scervino
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Elena Mercuri
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Lorenzo Silano
4 anni fa
Mi é piaciuto molto anche in Legend, ma forse lui é l'unica cosa interessante in quel film
Rispondi
Segnala
Arianna
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Arianna
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Kevin Chiricò
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessio Tavolozza
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Luca Ernandes
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Filippo Soccini
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Ronchetti
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Filman
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Andy Dufresne
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Danilo Canepa
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Enrico Foà
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Luca Porcino
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Luca Iencarelli
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Lasirenadelmississippi
4 anni fa
A me è piaciuto molto anche in Taboo
Rispondi
Segnala
Martina Farci
4 anni fa
Rispondi
Segnala
OldBoy
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Joe Riga
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Saul Goodman
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Eugene (THP)
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Marco Natale
4 anni fa
Rispondi
Segnala
rachechela
4 anni fa
Rispondi
Segnala
HAL 9000
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Antonio Ciriello
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Drugo
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Simone Scilletta
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Benedetta Ricci
4 anni fa
Rispondi
Segnala
solipsoJoe
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Marino
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Vincenzo Masciali
4 anni fa
Rispondi
Segnala
davide de cristofaro
4 anni fa
Rispondi
Segnala
ivanprfbs
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Leonardo Innocenti
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Debs
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Raff
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Matteo
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Miale
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Federico Cravero
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Teresa
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Valerio Dp
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Lorenzo Mandile
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Dav 9000
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Leda
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Lynch Walk With Me
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Frost99
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Emanuele Cusentino
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Enrico Fucci
4 anni fa
Rispondi
Segnala
supertramp
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Noemi Romano
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Marco Bonfiglio
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Samuele Monzani
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Charlie Shield
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Matteo Messina
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Mr. Hyde
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Marcello Zampella
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Sam_swarley
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Lorenzo Piazza
4 anni fa
Rispondi
Segnala
GabZero
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Marco Barbagallo
4 anni fa
Non sono riuscito a farmi piacere Locke, ce l'ho messa tutta ma l'ho trovato noioso ma sopratutto senza alcun tipo di evoluzione.
Rispondi
Segnala
Max Rockatansky
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Max Rockatansky
4 anni fa
Max is the Olympus
Rispondi
Segnala
Gianluca Murru
4 anni fa
Per me i suoi top sono Locke e Bronson.
Menzione speciale per la sua interpretazione di Handsome Bob in Rocknrolla che tra l'altro credo sia stato il primo film che abbia visto con Hardy presente.
Rispondi
Segnala
Simone Antonino
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Emanuele Senna
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Luca Cozzolino
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Paino
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Bettina
4 anni fa
Bronson mi manca, provvederò a colmare la lacuna al più presto! 😉
Rispondi
Segnala
Davide Dana
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Gabri.G
4 anni fa
#TomTom
Rispondi
Segnala
Salvo Di Bella
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Gliro
4 anni fa
Rispondi
Segnala
SandroSandro
4 anni fa
Per il resto, che dire: Bronson, Locke, Dunkirk, Mad Max, Hardy è un attore fenomenale protagonista di film meravigliosi. Speriamo che Venom non lo affossi.
Rispondi
Segnala
Pietro
4 anni fa
Rispondi
Segnala
luke bacon
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Sara Borgna
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesca Penoncelli
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Gianluca Florio
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessio Bertolini
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Vecchio Snaporaz
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Sara Piga
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Gabriele Scopesi
4 anni fa
Trovo che il modo di utilizzare la propria voce diventi un valore aggiunto per ogni suo personaggio : il fatto che biascichi qualche parola piuttosto che utilizzi un particolare accento... non a caso è stato osannato in parti dove era "visivamente coperto" e in tali ruoli le sue performance vocali sono state notevoli.
Attori come il buon Hardy incentivano a seguire i film in lingua originale, c'è poco da dire...
Non me ne vogliano i doppiatori italiani (spesso grandi professionisti) ma cercherò di guardare Venom in versione originale sottotitolata... coff!...coff!...Bane....coff!...coff!
Rispondi
Segnala
Davide Ripamonti
4 anni fa
Non vedo l'ora di vederlo di nuovo sul grande schermo con l'uscita di Venom!
Rispondi
Segnala
Melancholia
4 anni fa
Devo però recuperare qualche altro suo film, tra cui Locke, che mi sta intrigando parecchio.
Rispondi
Segnala
Alessio Bruno
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Donca
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Drugo
4 anni fa
Rispondi
Segnala
fabbrii
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Emanuele Senna
4 anni fa
Rispondi
Segnala
stefano marino
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Gemi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessia Incatasciato
4 anni fa
Un grande artista che sta dando il tutto per tutto
Rispondi
Segnala
Niccolò Giannini
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Joaquin Phoenix
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Samantha Mandurino
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Annapaola Fabbri
4 anni fa
In Dunkirk, in Inception, in Mad Max mi è comunque molto piaciuto. (beh, anche in Taboo)
Rispondi
Segnala
Antonio Sansalone
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Guido Vaccari
4 anni fa
Rispondi
Segnala
pietro baroni
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Jude
4 anni fa
Comunque trovo Hardy veramente capace, lo ricordo volentieri anche in Lawless. Se lo si guarda doppiato però c'è da mettersi le mani nei capelli: non ho ancora trovato un doppiatore italiano in grado di rendergli giustizia!
Rispondi
Segnala
Riccardo Amantia
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Lorenzo Venturini
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Matteo Baldinu
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Leo Zeni
4 anni fa
Un esspressivita unica, un esplosione di emozioni.
Rispondi
Segnala
Rossella D'Introno
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Matteo Viola
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Serena Gherghi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
ZERO
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Pasquale Massara
4 anni fa
Rispondi
Segnala
RayRJJackson
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Michele Df
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Somesnakes27
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Giuseppe Fauci
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Miale
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Rizzari
4 anni fa
Rispondi
Segnala
lycorisra9
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro Davani
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Gigi Dag
4 anni fa
Rispondi
Segnala
margheriteacolazione
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Andrea Mazziotta
4 anni fa
Se devo valutare solo l’interpretazione di Hardy e non il film in generale,la mia preferita è quella di Ivan Locke.
Rispondi
Segnala
valeria epifani
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Grezzo
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Stefano Ciani
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Laura Leuzzi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Eleonora Colacillo
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Il Cionco
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Andrea Rolli
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Giorgio Bizzaro
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Nicolò Murru
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Solo Gary
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Edoardo Mignini
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Matteo Usai
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Ettore Rocchi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Andrea Fabbri
4 anni fa
Rispondi
Segnala
IlBuonVecchioNick
4 anni fa
In Warrior è sublime e il suo fisico aiuta parecchio.
Inception? ca**o adesso che ci penso è vero che c'era pure lui 😅
Ahimè Locke non mi è proprio piaciuto, più che altro perchè al foglio dei programmi del cinema era indicato come thriller, quindi mi aspettavo un film completamente diverso -.-", comunque non posso negare che Hardy abbia fatto bene il suo ruolo.
In The Revenant quasi meglio di di Caprio.
Per gli altri film non posso esprimermi perchè ancora non li ho visti, ma conoscendo l'attore non mi aspetto nulla di brutto, anzi.
Rispondi
Segnala
Giulio Terigi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Fabrizio Cassandro
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Pauls
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Alex Fanelli
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Piero Crea
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Riccardo Sacchi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Kappa
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Carmelo Trifoglio
4 anni fa
Rispondi
Segnala
FedericoD17
4 anni fa
Rispondi
Segnala
giangiewine
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Tommaso
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Andrea Agati
4 anni fa
n°9 Venom 😜
Rispondi
Segnala
Emanuele Cortellini
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Tommaso Luigi Danieli
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Marco Romano
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Samuel De Checchi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Daniele Castelletti
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Matteo Cataldi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Vittoria Raulli
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Riccardo Nicolotti
4 anni fa
Rispondi
Segnala
René Ferretti
4 anni fa
Comunque nessuno mi toglierà dalla mente che, in quella specifica foto di Mad Max, Hardy sembri Gerard Butler. Non mi sarebbe dispiaciuto in quel ruolo.
Rispondi
Segnala
Alex73
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro Vacca
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Jan Berto
4 anni fa
Rispondi
Segnala
roligsjel
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Marchetti
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Andrea Vassalle
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Miani
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Andrea Gnau De Bene
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Bombarda
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Bombarda
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Greedy_85
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Longo
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Josephin Overwood
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Ciro Amendola
4 anni fa
Come bellezza dei film direi Dunkirk, rock e rolla e Revenant.
Credo che ad oggi sia il mio attore preferito
Rispondi
Segnala
Alessia De Angelis
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Tina Grimaldi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Daniele Ticconi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Kenji Endo
4 anni fa
Secondo me, il miglior film della top è Inception.
Rispondi
Segnala
SViulenz
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Samuele Gitto
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Tommy
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Federico (Sylar)
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Stefano Fronzoni
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Sonny Carta
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Davide Sciacca
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Amodeo
4 anni fa
Rispondi
Segnala
TomasTicciati
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Jacopo Martinelli
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Sof C.
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Lux
4 anni fa
Potrebbe recitare a volto coperto e al buio che riuscirebbe a trasmettere comunque tantissimo.
Rispondi
Segnala
Rebecca Pettirossi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Maatz
4 anni fa
Anche in serie come Taboo e Peaky Blinders non scherza per niente.
Rispondi
Segnala
kree.stina
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Dave
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Matteo
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Pierluigi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Filippo Decise
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Felix
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Tommaso
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Enrico Macchiarella
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Stefano Calegari
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesca Sica
4 anni fa
Rispondi
Segnala
LeleC75
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Marinella
4 anni fa
Ovviamente è un'opera "minore" rispetto ai film citati nell'articolo ma, secondo me, si poteva già intravedere la bravura di Hardy prima che raggiungesse il successo vero proprio. Inoltre, è proprio durante le riprese di questa serie che ha incontrato la sua futura moglie 😄
Rispondi
Segnala
Marco Preziuso
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Perugini
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Roberto Rotondo
4 anni fa
Rispondi
Segnala
LeoGuerra
4 anni fa
Rispondi
Segnala
ClifFm92
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Antonella Ciani
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro Iacono
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesca Tantalo
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Dedina83
4 anni fa
In Lawless è fantastico, Inception favoloso, Locke magnifico, in the revenant meritava l’oscar, in Bronson mi ha lasciata senza parole, in Dunkirk i suoi primi piani sapevano trasmetterti tutto quello che provava il suo personaggio, nel ruolo di Bane grandioso, Mad Max fantastico.... e in “una spia non basta” un Figo pazzesco 😜
Rispondi
Segnala
Chiara Pasquali
4 anni fa
Rispondi
Segnala
maggio051
4 anni fa
Rispondi
Segnala
DocBrown
4 anni fa
Straordinario in tutti i film ma, se dovessi scegliere la mia interpretazione preferita direi.. Mad Max.
Rispondi
Segnala
Matteo398
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Christian Caimi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Cammarota
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Davide Alfieri
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Bruno Palma
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Pio
4 anni fa
Nel frattempo si aspetta Venom col buon Hardy :D
Rispondi
Segnala
Mostra altri commenti