#CineFactsPodcast
Cari omuncoli e donnuncole, benvenuti alla puntata 50 del podcast più cinefilo del web!
Paolo Cellammare, autore e regista nonché presentatore e moderatore del CineFacts Podcast, non ha intenzione di ritenere importante la puntata 50.
Eppure è la puntata 50 del podcast, mica la 4.
Il Direttore Editoriale di CineFacts.it Teo Youssoufian, che poi sarebbe quello che sta scrivendo queste righe e che di solito ride di chi parla di sé in terza persona quindi la smetto subito, invece ritiene la puntata 50 molto importante e perciò le vostre domande questa volta vengono lette live dalla diretta Instagram: le risposte le daremo io e Paolo ma anche i due fantasmagorici ospiti di questa splendida puntata 50, ovvero il fotografo giramondo e profondo conoscitore del clitoride delle iene Pietro Baroni e il cinefilo alla vaccinara che si ciba di vinili e film ed è segretamente fan di Ferzan Özpetek Enrico Tribuzio.
Recensioni di Judy, con una Renée Zellweger lanciatissima verso l'Oscar grazie alla sua interpretazione di Judy Garland (guardate il film così anche voi potrete giudigarland);
Diamanti Grezzi aka Uncut Gems, il nuovo film dei Safdie Brothers disponibile su Netflix con un Adam Sandler sorprendente e un'ansia che non ti si toglie più di dosso;
Dov'è il mio Corpo?, film di animazione originale e affascinante che vede una mano ricercare il corpo da cui si è staccata;
Star Trek: Picard, il ritorno di Jean Luc Picard nella più famosa serie TV fantascientifica che vede in Paolo il più grande fan della Storia dell'Umanità...
E poi anche altro, perché questa è la puntata 50 del podcast, mica la 11.
Si parla dei nuovi trailer usciti che sono parecchi, da Horse Girl con Allison Brie a The Way Back con Ben Affleck, da Color Out of Space con Nicolas Cage in un film preso da HP Lovecraft a Vivarium con Jesse Eisenberg fino ad arrivare a Guns Akimbo, un film che dalle prime immagini potrebbe essere qualcosa di entusiasmante e allo stesso tempo qualcosa di imbarazzante, con un Daniel Radcliffe in vestaglia, pantofoloni a zampa di cane e pistole inchiodate alle mani che deve uccidere per salvarsi in uno strano gioco di ruolo dal vivo.
E non solo questi, ché oh raga questa è la puntata 50 del podcast, mica la 16.
E ci sono anche le news, che vanno dalla triste scomparsa di Terry Jones dei Monty Python alle novità di Casa Disney, dagli sviluppi di Indiana Jones ai sequel di Arma Letale e Transformers senza dimenticarci del nuovo film di Martin Scorsese con Leonardo DiCaprio e Robert De Niro... c'è anche dell'altro che ora non ricordo, ma stiamo sempre parlando della puntata 50, mica della 22.
Infatti abbiamo parlato anche di Monkey Island, ma se vi dicessi che mi ricordo perché vi direi una bugia.
La nostra rubrica The Best & The Mest vi segnala - grazie ai vostri messaggi - una sala cinematografica meritevole e una sala cinematografica che invece dovrebbe sistemare qualcosa, e inizia la fantastica nuova rubrica La Posta del Cuore Cinefilo: oggi daremo un consiglio a Giacomo Guastella, che ci chiede come può fare per recuperare quel gioiello di serie TV che è Boris dato che la sua fidanzata dopo le prime puntate si è mostrata restìa nel continuare a seguire la serie.
Siamo vicini alla blasfemia.
Ma lo aiuteremo, perché questa è la puntata 50 del podcast, mica la 38.
Come sempre, il podcast potete ascoltarlo qui sul sito oppure su Spotify, Apple Podcast, Soundcloud, TuneIn, Stitcher e su Google Podcast usando questo link.
Per chi invece usa aggregatori, podcatcher e simili, questo è il feed RSS.
Potete ascoltarlo con le vostre app e farvi compagnia in auto sull'autobus o in qualunque momento della vostra giornata desideriate, anche quando stendete i panni.
Non stendete i panni?
Allora quando lavate i pavimenti e il bagno.
Non lavate i pavimenti e il bagno?
Che schifo.
Ma poi volete fare qualcosa in quella casa o deve fare tutto vostra madre?!
Siete grandi, ormai, sarebbe anche ora che vi deste da fare, invece che stare tutto il giorno a navigare su CineFacts.it e ascoltare il podcast senza far niente.
...no dai, se state tutto il giorno a navigare su CineFacts.it e ascoltate il podcast senza far niente va benissimo.
Ci parliamo noi con le mamme, passateci il numero.
E inondateci di feedback, così potremo migliorare di puntata in puntata!
Anche se questa era già la 50, mica la 49.
Che poi nella puntata 49 del podcast io non c'ero nemmeno.
Meglio la 50, dai.
10 commenti
Morena Falcone
3 anni fa
Per la puntata 100 organizzate l'evento PodcastLive in qualche locale tipo Radio Capital quando trasmette davanti al pubblico nelle piazze! 😀
Cioè ho appena controllato e Piacere, Sono un Po' in Cinta in lingua originale è The Back-Up Plan... O.O
Ahahaha ecco l'ha letto anche Paolo! 😀
Teo oggi ha fretta, ogni scusa è buona per togliersi le cuffie e andarsene, ma insomma! 😀
AHAHAHAHAHAHAH il gatto di metallo!
Comunque io ogni volta che compro qualcosa, che sia uno shampoo al profumo di cocco su cui c'è scritto di non ingerire, che sia una candela su cui c'è scritto che, una volta sciolta, la cera non è da usare come collirio, mi diverto un sacco a pensare al motivo per cui hanno dovuto aggiungere quelle righe di avvertenze! 😀
Attori comici nei film drammatici: Robin 💛
Ahahahaha e dai povero Nolan! 👩🏼🦱🔫👱🏻♂
...e povera moglie di Nolan!
E tutti iniziarono a chiedere a Teo "OMMIODDIIIIO MA E' VERO CHE CI SIAMO PERSI THE LIGHTHOUSE!!!??"
Mamma mia Amadeus, quella risatina, che bello! 💛
A proposito di biopic e di Jamie Foxx che avete nominato prima, mi è venuto in mente Ray, il film sulla vita di Ray Charles. *.*
Quanto mi piacque...
Mozart e Povia, che dolore! 😂
Che belli i Monty Python, me li fece scoprire il primo anno di università uno dei miei coinquilini, Brian, con cui per iniziare ci vedemmo ovviamente Brian di Nazareth! 😀
Molti festival offrono anche accrediti per under 25-30, studenti, over 60-65...
Il film con Nicolas Cage, subito, appena esce! 😀
Ragazzi avete tutti profonde lacune su Con Air.
Questa cosa è gravissima per due motivi:
1) siete dei pessimi lettori delle top8 di Cinefacts.it, lo conoscete? E' un sito su cui pubblicano cose carine e abbastanza credibili riguardanti cinema;
2) Non avete visto abbastanza volte Con Air! Ennonvabbene! 😀
Che belli i punta e clicca!
Io ero in fissa per Broken Sword - Il Mistero dei Templari che aveva una sceneggiatura intricatissima e le ambientazioni nel gioco erano incredibilmente dettagliate, sembrava di stare in un film! 😍
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!! CHIAMATE IL TELEFONO AZZURRO!!!
Mandate la polizia a casa di Enrico!!!
(Ennò povero Gianni nazionale, dai! 😀 )
Morena capisce "Mei contro hotel" e resta perplessa.
Cerca su google.
Niente.
Cerca di nuovo "Mei contro Tem".
Niente.
"I Mei contro Tem".
Forse cercavi I Me Contro Te?
Ok, ora ho scoperto questa nuova cosa...
Boris amore puro! 😍
E sapete benissimo che Paolo dovrebbe essere l'ultimo a pararne, vero?
Perché c'è un'altra cosa che voglio dirvi e che credo sia il vero grande demerito del podcast di Cinefacts:
è che ci sono i toscani! 😀
La freddolosa cronica che è in me apprezza l’idea delle coperte in sala, soprattutto pensandoci ora che sono uscita dal cinema e mi sono ibernata per l’aria condizionata! ☃️
Paolo ormai ha il battutacce-detector tarato su Teo! 😀
Io purtroppo ho guardato Her doppiato... 😕
😰 Oggesù la lettura di Lovecraft con i versi di Satana!
Ma sei entrato in camera cercando con lo sguardo tuo padre sul letto, non l’hai trovato e poi hai sentito una voce che ti chiamava dal soffitto?
Bella la locandina del film con Radcliffe!
La battutaccia del brie?
L’abbiamo sentita, tranquillo...
Mentre parlavate delle helicopter-houses facevo giusto ritorno alla mia che però non è in un quartierino tutto colorato pastello come quello di Edward Mani di Forbici, piuttosto è una sorta di Bronx australiano!
Che bello Dov’è il Mio Corpo, originale e tanto dolce!
Ma no raga, come non si capisce niente nella prima mezz’ora di Uncut Gems?!
È piaciuto a mia madre che di solito chiede cosa sia successo quando ci sono ancora i titoli di testa... 😅
No vabbè vabbè io sono appena tornata a casa dopo The Lighthouse e penso proprio che la cura Ludovico andrebbe fatta a chi odia Pattinson mettendogli in loop il film di Eggers!
Ma perché tutte ste robe tipo la serie su Jean-Claude Van Damme le trova Paolo?? 😀
AHAHAHAHAHAHAH il momento più alto del podcast era praticamente la fine con l’audio di Adriano! 😀
Ciaaaaaao raga, alla pross...ah, già, è già online la “prossima”!
La vostra commentonatrice 💛
Rispondi
Segnala
Erik Nicoli
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Gabriele Rovello
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Claudio Bertelle
3 anni fa
Stupenda la rubrica della posta del cuore di cinefacts, ho riso fino alle lacrime (le prime dal divertimento e le seconde perché io la serie di Boris vorrei tanto vederla ma non la trovo da nessuna parte, Io Borg ).
E come sempre chiudo con #teamtribuzio, ma senza "panna spray e miele" 😂
Rispondi
Segnala
Emanuele Cortellini
3 anni fa
Rispondi
Segnala