close

NUOVO LIVELLO

COMPLIMENTI !

nuovo livello

Hai raggiunto il livello:

livello

#CineFacts. Curiosità, recensioni, news sul cinema e serie tv

#Stortod'autore

Tutela delle idee e accordo di riservatezza

La tutela della proprietà intellettuale di un progetto

Chiunque lavori con la creatività - producendo concetti, idee, bozze o veri e propri business plan per interi progetti - prima o poi si pone la fatidica domanda: 

"Come faccio a proteggere la mia idea per evitare che me la rubino quando la presento a possibili produttori?" 

 

 

 



L’accordo di riservatezza per la tutela della proprietà intellettuale di un progetto serve proprio quando si ha la necessità che determinate informazioni rimangano segrete e confidenziali e non possano essere conosciute e utilizzabili né dall’altro contraente né da terzi.  

 

Questa scrittura privata, anche detta NDA (dall’inglese “non-disclosure agreement”), è l’accordo con cui tutti i contraenti si impegnano, prima di iniziare a leggere, dunque in fase di trattative, a non  divulgare i dati sensibili relativi ad un progetto, talvolta espresso sotto forma di idea originale e creativa (che ha senso tutelare.)   

 

Si tratta di un vero e proprio contratto attraverso il quale le parti decidono di non svelare le informazioni indicate dall’accordo.

 

Esso crea una relazione confidenziale tra le parti ed ha come fine quello di proteggere qualsiasi tipo di segreto, salvaguardando informazioni commerciali non pubbliche.  

 

 

 



Dal punto di vista giuridico si tratta di una scrittura privata.

Questo significa che può essere sottoscritta da chiunque, anche senza nessun altro contratto o accordo.  

 

L’accordo di riservatezza per la tutela della proprietà intellettuale di un progetto può essere firmato anche quando due aziende o due privati pensano di fare affari insieme (o sviluppare per l'appunto un progetto) e necessitano la comprensione dei processi commerciali dell’altra parte con il solo scopo di valutare le potenziali relazioni d’affari.  

 

Gli accordi di non divulgazione possono essere mutui (cioè entrambe le parti sono limitate nell’uso del materiale ricevuto) o possono limitare una sola delle parti.    

 

Vuoi un esempio di accordo di riservatezza per la tutela della proprietà intellettuale che utilizzo per le produzioni? 

Eccolo QUI!

 

Chi lo ha scritto

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Lascia un commento



3 commenti


close

LIVELLO

NOME LIVELLO

livello
  • Ecco cosa puoi fare:
  • levelCommentare gli articoli
  • levelScegliere un'immagine per il tuo profilo
  • levelMettere "like" alle recensioni