Allegra Geller, la più famosa game designer al mondo, sfugge ad un attentato grazie ad un addetto alla sicurezza della ditta per cui produce il suo videogame, eXistenZ: i due si rifugeranno all'interno del videogame per preservare la vita di Allegra.
Un gioco nel gioco nel gioco. Uhm secondo me il caro Nolan non prese l'ispirazione solo da Paprika di Kon. La differenza è che Cronenberg qui inserisce una critica sociale senza pari, non ha bisogno...
Un gioco nel gioco nel gioco. Uhm secondo me il caro Nolan non prese l'ispirazione solo da Paprika di Kon. La differenza è che Cronenberg qui inserisce una critica sociale senza pari, non ha bisogno di spiegare ogni volta che si sta per entrare in un'altra realtà perché sa che il pubblico capisce da solo, Cronenberg qui ti fa pensare e considerare la tua concezione di realtà. Perché non è sempre la stessa e cambia sempre a seconda delle condizioni politiche e sociali oppure perchè le cose che per noi sono quadrate e le percepiamo come normalità in realtà non è così. Discorso molto caro anche a Lynch che mette sempre in dubbio la realtà in cui viviamo e la modifica e distrugge a suo piacimento ogni volta che ci fa entrare in un mondo che ha creato. Un film complesso e avanti di 15 anni allora e ancora avanti di anni oggi visto che quelle esperienze di realtà virtuale si stanno per avverare oggi. L'unica differenza reale tra eXistenZ e Inception probabilmente è solo che uno è un film critico e sociale ma anche artistico e sperimentale mentre l'altro è un buon film d'intrattenimento costruito bene. Tra l'altro si avvicina molto ai discorsi di Videodrome sulla vita e alla nuova carne
Un gioco nel gioco nel gioco. Uhm secondo me il caro Nolan non prese l'ispirazione solo da Paprika di Kon. La differenza è che Cronenberg qui inserisce una critica sociale senza pari, non ha bisogno...
Un gioco nel gioco nel gioco. Uhm secondo me il caro Nolan non prese l'ispirazione solo da Paprika di Kon. La differenza è che Cronenberg qui inserisce una critica sociale senza pari, non ha bisogno di spiegare ogni volta che si sta per entrare in un'altra realtà perché sa che il pubblico capisce da solo, Cronenberg qui ti fa pensare e considerare la tua concezione di realtà. Perché non è sempre la stessa e cambia sempre a seconda delle condizioni politiche e sociali oppure perchè le cose che per noi sono quadrate e le percepiamo come normalità in realtà non è così. Discorso molto caro anche a Lynch che mette sempre in dubbio la realtà in cui viviamo e la modifica e distrugge a suo piacimento ogni volta che ci fa entrare in un mondo che ha creato. Un film complesso e avanti di 15 anni allora e ancora avanti di anni oggi visto che quelle esperienze di realtà virtuale si stanno per avverare oggi. L'unica differenza reale tra eXistenZ e Inception probabilmente è solo che uno è un film critico e sociale ma anche artistico e sperimentale mentre l'altro è un buon film d'intrattenimento costruito bene. Tra l'altro si avvicina molto ai discorsi di Videodrome sulla vita e alla nuova carne
Un gioco nel gioco nel gioco. Uhm secondo me il caro Nolan non prese l'ispirazione solo da Paprika di Kon. La differenza è che Cronenberg qui inserisce una critica sociale senza pari, non ha bisogno...
Un gioco nel gioco nel gioco. Uhm secondo me il caro Nolan non prese l'ispirazione solo da Paprika di Kon. La differenza è che Cronenberg qui inserisce una critica sociale senza pari, non ha bisogno di spiegare ogni volta che si sta per entrare in un'altra realtà perché sa che il pubblico capisce da solo, Cronenberg qui ti fa pensare e considerare la tua concezione di realtà. Perché non è sempre la stessa e cambia sempre a seconda delle condizioni politiche e sociali oppure perchè le cose che per noi sono quadrate e le percepiamo come normalità in realtà non è così. Discorso molto caro anche a Lynch che mette sempre in dubbio la realtà in cui viviamo e la modifica e distrugge a suo piacimento ogni volta che ci fa entrare in un mondo che ha creato. Un film complesso e avanti di 15 anni allora e ancora avanti di anni oggi visto che quelle esperienze di realtà virtuale si stanno per avverare oggi. L'unica differenza reale tra eXistenZ e Inception probabilmente è solo che uno è un film critico e sociale ma anche artistico e sperimentale mentre l'altro è un buon film d'intrattenimento costruito bene. Tra l'altro si avvicina molto ai discorsi di Videodrome sulla vita e alla nuova carne
Un gioco nel gioco nel gioco. Uhm secondo me il caro Nolan non prese l'ispirazione solo da Paprika di Kon. La differenza è che Cronenberg qui inserisce una critica sociale senza pari, non ha bisogno...
Un gioco nel gioco nel gioco. Uhm secondo me il caro Nolan non prese l'ispirazione solo da Paprika di Kon. La differenza è che Cronenberg qui inserisce una critica sociale senza pari, non ha bisogno di spiegare ogni volta che si sta per entrare in un'altra realtà perché sa che il pubblico capisce da solo, Cronenberg qui ti fa pensare e considerare la tua concezione di realtà. Perché non è sempre la stessa e cambia sempre a seconda delle condizioni politiche e sociali oppure perchè le cose che per noi sono quadrate e le percepiamo come normalità in realtà non è così. Discorso molto caro anche a Lynch che mette sempre in dubbio la realtà in cui viviamo e la modifica e distrugge a suo piacimento ogni volta che ci fa entrare in un mondo che ha creato. Un film complesso e avanti di 15 anni allora e ancora avanti di anni oggi visto che quelle esperienze di realtà virtuale si stanno per avverare oggi. L'unica differenza reale tra eXistenZ e Inception probabilmente è solo che uno è un film critico e sociale ma anche artistico e sperimentale mentre l'altro è un buon film d'intrattenimento costruito bene. Tra l'altro si avvicina molto ai discorsi di Videodrome sulla vita e alla nuova carne
Contiene spoiler