Articoli



#Invio Messaggio
NUOVO LIVELLO
COMPLIMENTI !
BENVENUTO
!
Iscrivendoti hai raggiunto il livello:
Georges Méliès
Da adesso potrai:
Commentare gli articoli
+ 1 punti
Mettere Like alle recensioni
Scegliere foto profilo tra quelle proposte dal sistema
Wendy? Non ti farò niente... ma prima devi raggiungere il livello necessario per compiere questa azione
OK
Wendy? Non ti farò niente... ma prima devi raggiungere il livello necessario per compiere questa azione
ANNULLA
OK
Iscriviti alla nostra Newsletter
Trattamento della privacy
La Grande Bellezza
Prima uscita: 21/05/2013 Festival del Cinema di Cannes (FRA)
Distribuzione italiana: 21/05/2013
Sceneggiatura: Paolo Sorrentino, Umberto Contarello
Fotografia: Luca Bigazzi
Montaggio: Cristiano Travaglioli
Lingua: italiano
Colore
35mm
Aspect Ratio: 2.35:1
Camere: Arricam LT, Arriflex 435, Arriflex 535, Arriflex 535B
Ottiche: Zeiss Ultra Prime, Lightweight, Angenieux Optimo
Budget: 9.200.000 € ca
Box Office Mondiale: 23.712.400 $
#cinefacts
85%
#pubblico
76%
#film
Drammatico
Toni Servillo, Carlo Buccirosso, Sabrina Ferilli
Specifiche tecniche
0%
Vota anche tu tappando sulla spada laser!
Vota anche tu scorrendo sulla spada laser!
Contiene spoiler
Jep Gambardella, disincantato giornalista di successo e assiduo frequentatore della scena mondana romana, si rende conto di star dissipando il proprio talento all'indomani del compimento del suo sessantacinquesimo compleanno.
La grande bellezza
The Great Beauty
toni servillo
paolo sorrentino
oscar
oscar film straniero
cinema italiano
Sabrina Ferilli
Carlo Buccirosso
Fanny Ardant
Luca Marinelli
Film tecnicamente molto molto valido, ma forse non di facile comprensione e appeal al grande pubblico. La regia è molto buona, bella la fotografia con degli scorci della città più bella del mondo....
Film tecnicamente molto molto valido, ma forse non di facile comprensione e appeal al grande pubblico. La regia è molto buona, bella la fotografia con degli scorci della città più bella del mondo. La sceneggiatura è ben scritta, caratterizza bene i personaggi e le loro interazioni. Spicca un grandissimo Toni Servillo (attore che varrebbe tranquillamente quanto altri grandi attori di Hollywood) nei panni di Jep Gambardella, personaggio re della movida romana, interpretato magistralmente dall'attore. Piccolo grande orgoglio italiano, può risultare un po' pesante, ma comunque di grande valore tecnico
Leggi tutto
Condividi
Commenta
Leggi commenti
Vota recensione
12 commenti
La Recensione più entusiasta
81%
Film tecnicamente molto molto valido, ma forse non di facile comprensione e appeal al grande pubblico. La regia è molto buona, bella la fotografia con degli scorci della città più bella del mondo....
Film tecnicamente molto molto valido, ma forse non di facile comprensione e appeal al grande pubblico. La regia è molto buona, bella la fotografia con degli scorci della città più bella del mondo. La sceneggiatura è ben scritta, caratterizza bene i personaggi e le loro interazioni. Spicca un grandissimo Toni Servillo (attore che varrebbe tranquillamente quanto altri grandi attori di Hollywood) nei panni di Jep Gambardella, personaggio re della movida romana, interpretato magistralmente dall'attore. Piccolo grande orgoglio italiano, può risultare un po' pesante, ma comunque di grande valore tecnico
Leggi tutto
Condividi
Commenta
Leggi commenti
Vota recensione
12 commenti
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Rispondi
Segnala
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Rispondi
Segnala
6 anni fa
Rispondi
Segnala
6 anni fa
Rispondi
Segnala
6 anni fa
Rispondi
Segnala
6 anni fa
Rispondi
Segnala
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Rispondi
Segnala
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Rispondi
Segnala
La Recensione più cattiva
75%
In questa pellicola Sorrentino ci catapulta in una Roma controversa, mondana quanto austera, affollata quanto vuota, vuota come la vita di Jep Gambardella (Toni Servillo) che anche se apparentemente...
In questa pellicola Sorrentino ci catapulta in una Roma controversa, mondana quanto austera, affollata quanto vuota, vuota come la vita di Jep Gambardella (Toni Servillo) che anche se apparentemente sembra vivere in un mondo dove tutto quello che ci viene mostrato orbiti intorno a lui, ben presto scoprirà che in realtà non è lui Il sole che regola tutto. Jep come ogni altro personaggio non è altro che un pianeta, se non addirittura un satellite, orbitante intorno ad una realtà più grande di lui e di tutti noi.
Sorrentino ci presenta una Roma diversa anche dal punto di vista visivo. Non è la Roma che possiamo vedere tutti i giorni, è la Roma che può sicuramente affascinare il pubblico d’oltreoceano con facilità, ma che affascina anche noi, grazie ad inquadrature ben studiate e carrellate mozzafiato.
Tuttavia il contesto sociale scavalca qualsiasi tipo di “bellezza”
Passando velocemente dal bello allo squallido, dal sacro al profano.
Questo anche grazie all’ottima interpretazione del cast attoriale capeggiato da Servillo, che tanto viene amato dal regista che ci ha regalato proprio con questo film, il nostro ultimo Oscar.
Fotografia eccellente
Colonna sonora entusiasmante
Un film che consiglio, abbandonando magari, mente e corpo a ciò che ci viene mostrato.
Leggi tutto
Condividi
Commenta
Leggi commenti
Vota recensione
Nessun commento
80%
Fotografia, scenografia, musica, Roma, Jack Gambardella: è questa la Grande Bellezza!
Nonostante la trama sia un pò troppo sfarzosa, ho amato questa pellicola che, quando capita, rivedo ben...
Fotografia, scenografia, musica, Roma, Jack Gambardella: è questa la Grande Bellezza!
Nonostante la trama sia un pò troppo sfarzosa, ho amato questa pellicola che, quando capita, rivedo ben volentieri
Voto: 8 pieno
Leggi tutto
Condividi
Commenta
Leggi commenti
Vota recensione
1 commento
Rispondi
Segnala
75%
In questa pellicola Sorrentino ci catapulta in una Roma controversa, mondana quanto austera, affollata quanto vuota, vuota come la vita di Jep Gambardella (Toni Servillo) che anche se apparentemente...
In questa pellicola Sorrentino ci catapulta in una Roma controversa, mondana quanto austera, affollata quanto vuota, vuota come la vita di Jep Gambardella (Toni Servillo) che anche se apparentemente sembra vivere in un mondo dove tutto quello che ci viene mostrato orbiti intorno a lui, ben presto scoprirà che in realtà non è lui Il sole che regola tutto. Jep come ogni altro personaggio non è altro che un pianeta, se non addirittura un satellite, orbitante intorno ad una realtà più grande di lui e di tutti noi.
Sorrentino ci presenta una Roma diversa anche dal punto di vista visivo. Non è la Roma che possiamo vedere tutti i giorni, è la Roma che può sicuramente affascinare il pubblico d’oltreoceano con facilità, ma che affascina anche noi, grazie ad inquadrature ben studiate e carrellate mozzafiato.
Tuttavia il contesto sociale scavalca qualsiasi tipo di “bellezza”
Passando velocemente dal bello allo squallido, dal sacro al profano.
Questo anche grazie all’ottima interpretazione del cast attoriale capeggiato da Servillo, che tanto viene amato dal regista che ci ha regalato proprio con questo film, il nostro ultimo Oscar.
Fotografia eccellente
Colonna sonora entusiasmante
Un film che consiglio, abbandonando magari, mente e corpo a ciò che ci viene mostrato.
Leggi tutto
Condividi
Commenta
Leggi commenti
Vota recensione
Nessun commento
81%
Film tecnicamente molto molto valido, ma forse non di facile comprensione e appeal al grande pubblico. La regia è molto buona, bella la fotografia con degli scorci della città più bella del mondo....
Film tecnicamente molto molto valido, ma forse non di facile comprensione e appeal al grande pubblico. La regia è molto buona, bella la fotografia con degli scorci della città più bella del mondo. La sceneggiatura è ben scritta, caratterizza bene i personaggi e le loro interazioni. Spicca un grandissimo Toni Servillo (attore che varrebbe tranquillamente quanto altri grandi attori di Hollywood) nei panni di Jep Gambardella, personaggio re della movida romana, interpretato magistralmente dall'attore. Piccolo grande orgoglio italiano, può risultare un po' pesante, ma comunque di grande valore tecnico
Leggi tutto
Condividi
Commenta
Leggi commenti
Vota recensione
12 commenti
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Rispondi
Segnala
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Rispondi
Segnala
6 anni fa
Rispondi
Segnala
6 anni fa
Rispondi
Segnala
6 anni fa
Rispondi
Segnala
6 anni fa
Rispondi
Segnala
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Rispondi
Segnala
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Rispondi
Segnala
Articoli
Redazione
22/05/2024
Articoli
Elena
14/03/2025
Articoli
Giulia
11/02/2025
#IlTuoLivello
LIVELLO
Georges Melies
Mattia Landoni
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro Borgia
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Elena Raffaele
6 anni fa
Sono assolutamente d’accordo con il tuo giudizio su Servillo: un attore più che valido, l’ho amato ne “Il Divo”
Rispondi
Segnala
Dav 9000
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Morena Falcone
6 anni fa
Intendo le persone a cui non è piaciuto per niente, da loro ho sentito cose che mi hanno fatto gelare il sangue... Poi, bo, chissà se sono proprio io che non riesco ad essere oggettiva per questo film che amo troppo...ma ho provato anche un approccio scientifico! Più di così :)
Rispondi
Segnala
Mr Blonde
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Davide
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Domenico Guarino
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Angela
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Enrico Macchiarella
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Gigi Dag
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Wolvering
6 anni fa
Rispondi
Segnala