Si fa presto a capire l’interesse da parte di Christopher Nolan nel personaggio di Batman. Caduto in disgrazia dopo il terribile Batman & Robin, il personaggio aveva immense potenzialità per...
Si fa presto a capire l’interesse da parte di Christopher Nolan nel personaggio di Batman. Caduto in disgrazia dopo il terribile Batman & Robin, il personaggio aveva immense potenzialità per essere rivisitato in chiave moderna, e ben si adattava alla scrittura complessa e stratificata dei fratelli Nolan. Con Batman Begins si gettano quindi le basi per una visione più adulta e realistica (intenzione che avrà poca fortuna e finirà per essere uno dei limiti della trilogia di Nolan) di Batman, partendo dalla sua nascita. Begins è, come suggerisce il titolo, una vera e propria origin story, che ci mostra il giovane Bruce Wayne nel suo percorso che lo porterà ad indossare il mantello.
Come sempre accade con Nolan, il cast è particolarmente azzeccato. Christian Bale è un Batman molto convincente, sia per rappresentare un Bruce Wayne di bell’aspetto, misurato, ma scaltro e calcolatore, sia per portare in scena un Batman finalmente muscolare, pauroso, opprimente nella sua fisicità. Michael Caine è un ottimo Alfred, saggio , intelligente, spesso la vera mente dietro i piani di Batman. Liam Neeson, particolarmente monoespressivo qui, è un ottimo Raas ‘Al Ghul, anche se il personaggio ha forse meno spazio di quello che meriterebbe. Begins si preoccupa più che altro – è evidente – di introdurre la visione di Nolan e preparare la strada ai film successivi; ci presenta la sua idea di Gotham, una metropoli moderna, fredda e piuttosto spersonalizzata; dà molto peso all’arsenale di Batman, preoccupandosi di giustificare realisticamente anche ogni più piccolo dettaglio del costume e degli “strumenti da lavoro”; soprattutto, spende gran parte del film a costruire la personalità di Wayne, la sua sete di giustizia che somiglia molto ad una sete di vendetta, smussata dalla vicinanza di Alfred e di Rachel, il suo percorso di crescita. La regia, come sempre con Nolan, è stellare, la fotografia fredda e desaturata diventerà uno standard ancora valido per il personaggio.
Un film interessante, certamente non al livello del suo seguito, ma che ha l’enorme merito di rivitalizzare il personaggio e dare nuova vita commerciale al Batman cinematografico.
ZERO
6 anni fa
Rispondi
Segnala