news



#news
Il Freddie Mercury di Rami Malek in Bohemian Rhapsody è promosso: questo sembra essere l'unico parere unanime in merito al film biografico sulla rock band inglese che ha visto ieri la sua anteprima mondiale, ritrasmessa in Italia con tanto di red carpet iniziale da UCI Cinemas.
Il film ha avuto più di un problema durante la produzione, compreso l'allontanamento del regista Bryan Singer in seguito a delle incomprensioni con il protagonista Rami Malek (anche se pare che i motivi fossero legati più a un suo cronico ritardo sul set e soprattutto alla circolazione di voci che lo vedevano implicato in una questione di violenza sessuale su un minorenne, scoppiata infatti appena tre giorni dopo il licenziamento).
Bohemian Rhapsody è diventato così ancora di più uno dei film più attesi dell'anno: i fan di Freddie Mercury e dei Queen sparsi in tutto il mondo sono ora pronti a giudicare.
E sembrerebbe proprio che i primissimi pareri abbiano promosso l'operazione lodando soprattutto Malek, che era chiamato alla prova sicuramente più difficile della sua carriera fino ad oggi.
"Un grande omaggio ai Queen e alla loro grandezza, ne riesce a ripercorrere bene la loro storia con momenti sia di allegria che di tristezza. (...) Ritengo che Rami Malek sia riuscito a rendere "suo" Freddie"
Francesco Pio Armenise, Bari
"Ho pianto come una fontana: è stato un viaggio nelle profondità dell'anima di Mercury, sono rimasta incastrata nella sua solitudine e nel suo essere diviso. Malek FENOMENALE, sono curiosa di vedere quanto ci metterà a 'levarsi di dosso' Freddie"
Sara Tedoldi, Milano
"Bella mina: inizio e finale da applausi (in tutti i sensi), si arena un po' nella parte centrale ma poi riprende a viaggiare veloce"
Stefano Schiavone, Roma
"Da superfan dei Queen, Malek ha fatto un lavoro straordinario: dopo l'impatto iniziale (dei quattro interpreti è evidentemente quello meno somigliante all'originale) dopo un po' ci si fa l'abitudine a vederlo nei panni di Freddie grazie alla mimica, i movimenti e le espressioni del volto. Il finale è DA PAURA, roba da alzarsi in piedi (...). Personalmente aspettative ampiamente soddisfatte"
Gabriele Fontana, Padova
Mentre la stampa specializzata si è divisa, si va da un entusiasta 80% di Screen International passando da un 60% di Empire fino a un 33% di IndieWire, sembrerebbe che il pubblico dei fan sia contento del film, e forse è il risultato che più speravano di ottenere Brian May e Roger Taylor, chitarrista e batterista della band, i principali artefici della messa in produzione del film.
Resta da aspettare il 29 novembre per sapere se questo entusiasmo iniziale sarà seguito anche da tutto il resto del pubblico.
news
news
news
36 commenti
Davide Pontis
3 anni fa
Ottime interpretazioni, per quanta riguarda il resto del cast, da parte di Lucy Boynton e Gwilym Lee.
Buoni costumi e ottima ricostruzione storica.
A livello registico niente di particolare, nessun virtuosismo da parte di Singer.
Rispondi
Segnala
Francesco Alfi
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Rossella D'Introno
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Drugo
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Eros Biazzi
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Richi97
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Nicolò Murru
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Jambo
3 anni fa
Già il trailer con le varie canzoni mixate a regola d'arte assieme, lo adoro. Il film lo sto già venerando.
Rispondi
Segnala
George Nadir
3 anni fa
Ho grande fiducia in Rami Malek; benché ancora 'acerbo', in quanto a ruoli interpretati, lo vedo molto capace e dedito a questa interpretazione.
Rispondi
Segnala
Davide Sciacca
3 anni fa
Spero che i fan abbiano ragione e la stampa sia stata pessimista. Forza Rami, stupiscici!
Rispondi
Segnala
LeleC75
3 anni fa
Rispondi
Segnala
HAL 9000
3 anni fa
Rispondi
Segnala
BubbleGyal
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Space
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Manuela Mastroianni
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Arianna
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Arianna
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Morena Falcone
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Filman
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Angelo Di Domenico
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Lu
3 anni fa
Per quanto riguarda Malek e il film in generale ovviamente rimando a dopo la visione.
Rispondi
Segnala
Francesco Alfi
3 anni fa
Non do molto credito ai voti sui vari siti, ma uno di cui mi fido leggermente è IMDB, anche perché indicativamente se votano centinaia di migliaia di persone, puoi orientarti su come possa essere un film non ancora visto, sebbene per me sia imprescindibile la visione per dare un parere. Bene, su Imdb per ora su circa 600 persone (poche, ma va be') il voto è di 8,5/10. Okay che quelli che vedono le anteprime di solito pompano i voti ed essendo in pochi la media risulta alta, ma alla fine credo viaggi su questa lunghezza d'onda questo film. C'è un punteggio di "50" metascore che manco lo considero perché comunque c'è chi deve fare l'inpopoular voice tra i critici o cosiddetti tali e di certo sarà anche perché il film non tratta ampiamente cose che loro volevano ecc. ecc.
Morale come sempre, i film vediamoli in prima persona e poi possiamo parlarne. Ma a pelle credo sia tutt'altro che un flop.
Lo attendo tantissimo da quando se ne parlò. Non vedo l'ora di vederlo. Spero si riveli un cult nel tempo.
Rispondi
Segnala
Alessandro Davani
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Danilo Canepa
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Nuriell
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Roberto Rotondo
3 anni fa
Rispondi
Segnala
sharon_holmes
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Samuel De Checchi
3 anni fa
Rispondi
Segnala
ZERO
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Elena Raffaele
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Jacopo Troise
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Pio
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Sam_swarley
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Matteo398
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Mostra altri commenti