close

NUOVO LIVELLO

COMPLIMENTI !

nuovo livello

Hai raggiunto il livello:

livello

#CineFacts. Curiosità, recensioni, news sul cinema e serie tv

#news

I migliori film del XXI secolo, secondo il Guardian

Una nuova classifica sugli ultimi 20 anni di Storia del Cinema

Il Guardian, autorevole quotidiano britannico, ha stilato una nuova classifica riguardante i migliori film del XXI secolo: partiamo subito col dire che l’Italia c’è, rappresentata da sei pellicole: si va da La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino - al 17° posto - a Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino - al 95° posto - passando per Gomorra di Matteo Garrone, La Stanza del Figlio di Nanni Moretti, Lazzaro Felice di Alice Rohrwacher e Fuocoammare di Francesco Rosi, tutti film che hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti sia a livello europeo che internazionale. 

 

Al 100° posto troviamo l’ultima fatica di Quentin Tarantino: C’era una volta a... Hollywood.

 

 



Vi è poi spazio per film di tutti i generi e le provenienze: a rappresentare i cinecomic c’è per esempio Il Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan (98°), seguito subito dopo da Fahrenheit 9/11, noto documentario di Michael Moore.

 

Ogni grande regista del nostro tempo ha naturalmente almeno un proprio film presente in classifica. 

 

Martin Scorsese si piazza a metà classifica con il suo film del 2013 The Wolf of Wall Street (43°); David Lynch è appena fuori dalla Top 10 com Mulholland Drive (11°); Terrence Malick è invece presente con The Tree of Life (28°).  

 

 



Molta Hollywood, ma i film europei e asiatici non sono certo assenti.

 

Tengono alta la bandiera del nostro continente cineasti come Lars von Trier e Pedro Almodóvar, rispettivamente con Dogville (37°) e Volver (46°), mentre il Giappone può dirsi soddisfatto grazie a Shoplifters di Hirokazu Kore'eda (15°) e a La città incantata dell’intramontabile Hayao Myiazaki (22°).      

 

A questo link è disponibile la classifica completa con tutti i 100 film; qui di seguito, invece, sono illustrate le prime dieci posizioni, destinate com’è ovvio a far discutere gli appassionati.   

 

_____________________________________

 

 

 

10. Team America: World Police 

 

Matt Stone e Trey Parker, 2004

_____________________________________

 

 

 

9. Zama 

 

Lucrecia Martel, 2017

_____________________________________

 

 

 

8. Moonlight 

 

Barry Jenkins, 2016 

_____________________________________  

 

 

 

7. Synecdoche, New York 

 

Charlie Kaufman, 2008 

_____________________________________ 

 

 

 

6. Niente da nascondere 

 

Michael Haneke, 2005 

_____________________________________  

 

 

 

5. In the Mood for Love 

 

Wong Kar-wai, 2000 

_____________________________________

 

 

 

4. Under the Skin 

 

Jonathan Glazer, 2013 

_____________________________________

 

 

 

3. Boyhood 

 

Richard Linklater, 2014

_____________________________________

 

 

 

2. 12 anni schiavo 

 

Steve McQueen, 2013 

_____________________________________

 

 

 

1. Il Petroliere 

 

Paul Thomas Anderson, 2007

_____________________________________

 

 

Ricordiamo che questa non è la prima classifica sui migliori film del XXI secolo poiché preceduta da un’altra, redatta dalla BBC nel 2016. 

 

Molti lungometraggi sono presenti in entrambi le liste, come comuni sono le esclusioni eccellenti.

 

Nella prima categoria rientra il podio targato BBC, occupato da Mulholland Drive, In the Mood for Love e Il Petroliere; nella seconda entra a buon diritto Birdman di Alejandro G. Iñárritu.

 

Per quanto riguarda l’Italia, nella classifica del 2016 a rappresentarci c'era il solo Paolo Sorrentino, ancora con La Grande Bellezza. 

Almeno secondo il Guardian, le cose per noi sono migliorate negli ultimi mesi.

Chi lo ha scritto

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

news

news

news

Lascia un commento



19 commenti

Claudio Bertelle

3 anni fa

Le classifiche lasciano il tempo che trovano e di regola non le calcolo proprio 🙈

Rispondi

Segnala

Mike

3 anni fa

Claudio Bertelle
si in effetti...

Rispondi

Segnala

Marco Natale

3 anni fa

Felicissimo e sorpreso che in top 10 ci sia Team America di Trey Parker uno dei geni dietro la serie più intelligente di sempre che è South Park

Rispondi

Segnala

Giorgia Leonardi

3 anni fa

Secondo me le classifiche lasciano un po' il tempo che trovano. Sarei curiosa di sapere in base a che criterio è stata stilata innanzitutto. Detto ciò a mio parere paragonare opere d'arte ha ben poco senso, tanto meno se si parla di film appartenenti a generi radicalmente diversi fra loro. Ciò che trovo utile in tutto questo è avere una lista di film da aggiungere dalla watchlist!

Rispondi

Segnala

Miro Meli

3 anni fa

D'accordo solamente per il primo posto a il petroliere. Ma in generale mancano un sacco di capolavori.

Rispondi

Segnala

Mike

3 anni fa

Miro Meli
concordo

Rispondi

Segnala

DOGMAN

3 anni fa

Secondo e terzo posto tra 12 years a slave e Boyhood mi seppellisco che è meglio

Rispondi

Segnala

Ambra

3 anni fa

Per quanto le classifiche siano per natura opinabili (e inutili), sarei più allineata con quella della BBC, soprattutto per quanto riguarda la scelta dei film stranieri (mentre per quanto riguarda la maggior parte dei film anglofoni, mi lasciano abbastanza perplessa entrambe). LOTR grande escluso da entrambe mi stupisce molto, considerando che invece hanno incluso il gladiatore. Cento film comunque sono troppo pochi 😂

Rispondi

Segnala

Elena Raffaele

3 anni fa

Devo dire che non sono d’accordo su molte scelte

Rispondi

Segnala

Hanza

3 anni fa

Non gli ho visti tutti però posso dire che sono d'accordo con il fatto che Il Petroliere sia il al primo posto.
Tra tutti i film che sono usciti nel XXI secolo, e che ho visto, per me Il Petroliere rimane il migliore. Poi magari recuperando i film che mi mancano e guardano i prossimi che usciranno cambierò idea ma per adesso Il Petroliere rimane il migliore, secondo me.

Rispondi

Segnala


close

LIVELLO

NOME LIVELLO

livello
  • Ecco cosa puoi fare:
  • levelCommentare gli articoli
  • levelScegliere un'immagine per il tuo profilo
  • levelMettere "like" alle recensioni