close

NUOVO LIVELLO

COMPLIMENTI !

nuovo livello

Hai raggiunto il livello:

livello

#CineFacts. Curiosità, recensioni, news sul cinema e serie tv

#news

Chernobyl: il confronto fra serie tv e realtà

L'impressionante cura per i dettagli nella produzione targata HBO

Su YouTube, l'utente Thomas Flight ha pubblicato un video in cui sono messe a confronto alcune scene della serie tv Chernobyl con delle immagini realmente riprese sul luogo del disastro, avvenuto in quel nefasto 26 aprile 1986.

 

Dal paragone, emerge l'attenzione ai dettagli e all'aspetto visuale della serie che - almeno per quanto riguarda il comparto tecnico - conferiscono al prodotto HBO un taglio prettamente documentaristico.

 

 

 

Il video è accompagnato da brevi commenti di Craig Mazin, ideatore e sceneggiatore della serie, che sottolinea la sinergia fra i vari membri della troupe, fra i quali spiccano lo scenografo Luke Hull e la costumista Odie Dicks-Mireaux: impegnati al massimo per dare un look alla serie quanto più vicino possibile alla realtà dei fatti.

 

Chernobyl va attualmente in onda ogni lunedì su Sky Atlantic, alle 21:15; anche in Italia, come nel resto del mondo, sta riscuotendo numerosi consensi. 

 

 

 

 

Un vero e proprio successo che ha di fatto aumentato i flussi turistici, dando vita anche a una polemica rigurdante l'uso - da parte di influencer e fashion blogger - della centrale nucleare e della vicina cittadina abbandonata di Pripyat come set fotografici per scatti poco rispettosi, se si pensa alla catastrofe e alla devastazione occorse in quei luoghi 33 anni fa.

 

Da qui, il monito di Mazin ai turisti:

"Se la visitate, per cortesia ricordatevi che una terribile tragedia è successa proprio lì.

Comportatevi con rispetto di tutti coloro che hanno sofferto e che si sono sacrificati”.

 

 

Qui trovate la recensione di Chernobyl in anteprima, senza spoiler.

 

Chi lo ha scritto

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

news

news

news

Lascia un commento



4 commenti

Lenù

3 anni fa

la serie è un capolavoro

Rispondi

Segnala

Benito Sgarlato

3 anni fa

Sono ancora al primo episodio, ma già ho percepito la potenza delle vicende narrate e di come sono narrate, frutto sicuramente di questa attenzione e rispetto per la realtà

Rispondi

Segnala

Filman

3 anni fa

Grande cura nei dettagli, ma per quanto riguarda l'aspetto documentaristico non sono d'accordo assolutamente! Le riprese e la sceneggiatura hanno una grammatica da fiction cinematografica (per non parlare del montaggio), la camera a mano è strumentale al thriller e spesso si assiste a inquadrature dal libero arbitrio artistico. Ho visto solo la prima puntata, ma siamo lontani anni luce dalla docu-serie.

Rispondi

Segnala

Arkantos

3 anni fa

La devo ancora guardare, ma fa piacere vedere questo look realistico che mi incita ancora più fortemente a guardarla.

Rispondi

Segnala


close

LIVELLO

NOME LIVELLO

livello
  • Ecco cosa puoi fare:
  • levelCommentare gli articoli
  • levelScegliere un'immagine per il tuo profilo
  • levelMettere "like" alle recensioni