news



#news
Michael Bay e la troupe di Six Underground, film prodotto da Netflix, la Platinum Dunes dello stesso Bay e Skydance Media per la modica cifra di 150 milioni di dollari, stanno girando l'Italia per le riprese: dopo Firenze e Siena adesso è la volta di Taranto.
Ma non tutti sono entusiasti di avere Hollywood sotto casa: alcuni commercianti tarantini hanno rovesciato dei cassonetti della spazzatura per ingombrare una delle vie dove avrebbero dovuto tenersi le riprese del film, in zona Taranto Vecchia tra via Cariati e corso Garibaldi.
Sono intervenute in fretta le forze dell'ordine e dopo un paio d'ore l'allarme è rientrato.
Secondo i commercianti della zona, la via chiusa per consentire le riprese del film avrebbe danneggiato gli affari, impedendo alle persone di recarsi nei negozi.
"Avevano bloccato l'accesso chiedendo soldi alla produzione: sono rimasta interdetta quando siamo stati avvisati"
Così ha commentato la vicesindaco Valentina Tilgher, che ha poi proseguito:
"Secondo questi cinque o sei commercianti a causa della chiusura al traffico veicolare avrebbero perso introiti, quando non è nemmeno così: ci sono altri commercianti tarantini che dicono il contrario.
Siamo immediatamente intervenuti sul posto, insieme con i carabinieri, la polizia di stato e la nostra polizia municipale. Poco dopo la situazione si è risolta: la linea del Comune è che non è possibile che cinque o sei persone alla ricerca di un interesse personale rovinino l'immagine della città, perché Taranto non è questa. Stiamo verificando le azioni da intraprendere.
Ci saranno: non resteremo a guardare. Senza contare che alcuni esercizi commerciali questa mattina sono stati costretti alla chiusura per non essere associati ai rivoltosi".
La trama del film con protagonisti Ryan Reynolds (Deadpool) e Mélanie Laurent (la Shosanna di Bastardi senza Gloria) è ancora top secret, così come la data di distribuzione... che però dovrebbe riguardare solo la piattaforma Netflix senza uscire in sala.
Ma ora che ci penso mi viene un dubbio: vuoi vedere che i commercianti di Taranto non protestavano contro il film ma direttamente contro Michael Bay per quella vecchia storia del topless di Scarlett Johansson?!
news
news
news
57 commenti
Federico Chiappero
3 anni fa
"Che figura di merda"
Già in America ci vedono come dei trogloditi mafiosi (pasta, pizza e mandolino) di sicuro questa notizia non ha aiutato la nostra reputazione. 🤦♂️
Rispondi
Segnala
Giuliana Zaccarini
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Danilo Canepa
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Emanuele Cortellini
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Edoardo Gottifredi
3 anni fa
Rispondi
Segnala
BubbleGyal
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Mattia Landoni
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Nicolò Murru
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Morena Falcone
3 anni fa
Hanno fatto passare la notizia che a causare tutto questo trambusto siano stati dei “commercianti” scontenti delle strade bloccate davanti ai loro negozi, del fatto che per il tempo delle riprese non si potesse accedere ai loro esercizi. Ciò che non è passato per i media, non per tutti per lo meno, è che questi individui NON sono veri e propri commercianti (ma va!?), è molto fantasioso denominarli così dato che al massimo vendono birre in locali abusivi e pericolanti senza emettere fattura.
Queste notizie ovviamente non le trovate da nessuna parte, le potete immaginare, sì, ma le apprendete veramente solo per strada, camminando nella città vecchia di Taranto (non al Castello Aragonese o nella zona del Ponte Girevole come ho letto in altri commenti), tra tantissime brave e oneste persone, ma anche tra delinquenti, spacciatori, gente poco raccomandabile che con spavalderia si mostra tale, forte del fatto che tanto lì, a Taranto Vecchia, giorno o notte che sia, non esistono forze dell’ordine. Non di quelle che fanno rispettare la legge intendo.
“Un set cinematografico nella mia città? Nel quartiere in cui io detengo il potere? Cosa c’è di meglio che chiedere una “tassa” di concessione del (mio) suolo? E se non vogliono pagare, sti ricchi americani, ci penso io a cacciarli.”
Potrebbe essere tranquillamente il pensiero di uno di quei malavitosi della zona. Perché se ne fregano che poi a sfigurare è l’intera città con tutti quei cittadini che si vergognano di una situazione del genere; se ne fregano che ci sono privati, associazioni sportive e culturali che si sbattono da mattina a sera per risollevare la reputazione della città, proponendo rassegne cinematografiche, teatrali, visite guidate, combattendo contro fardelli più o meno vecchi come il dissesto e l’ILVA che però, a differenza del positivo e del bello a Taranto, sono conosciuti anche a nord di Belluno!
Voi, cari cinefacters, dalla sensibilità tendenzialmente più acuta della media, non cadete nella superficialità di banali pensieri che generalizzano la situazione tarantina, sforzatevi di capire le dinamiche (è poi necessario così tanto sforzo?) di questa città tanto bella quanto amara, che io amo da quando vi sono nata, che io odio perché continua a frantumarmi il cuore.
Rispondi
Segnala
Joe Riga
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Luca Zenesini
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Angie
3 anni fa
Non vedo il bisogno di fare un vandalismo tanto insensato contro gente che lavora in regola.
Rispondi
Segnala
It's an Arrum
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Pfepfer
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Gianluca Florio
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Roberto Rotondo
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Pietro Figura
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Dav 9000
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro Davani
3 anni fa
Starai chiuso quel giorno ma ne guadagni in chissà quanti successivi, protesta veramente ridicola.
Rispondi
Segnala
Davide Rancati
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Jambo
3 anni fa
Sono arrivato alla conclusione che per colpa di pochi facciamo sempre la figura dei polemici e brontoloni.
Ammetto che può stravolgere la quiete un film di Michael Bay, ma per colpa di sei persone tutta una città ha fatto la figura da "ciodo" come diciamo noi.
In questi giorni si aggirava l'arrampicamuri qui da noi, ma fortunatamente nessuno ha polemizzato questa volta. Ma credo che durante il montaggio dovranno togliere qualche signora che stendeva i panni nello sfondo di alcune scene xD
Rispondi
Segnala
George Nadir
3 anni fa
A Firenze e a Siena abbiamo solo imprecato e chiamato tutte le maledizioni di cui siamo capaci noi toscani. Ma niente rifiuti per le strade.
La mia comprensione a tutti i Tarantini che potrebbero venire associati a torto a questi 5-6 sparuti mascalzoni.
Rispondi
Segnala
Enrico Macchiarella
3 anni fa
Rispondi
Segnala
iena plinsky
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Domenico Guarino
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Riccardo Cappelletti
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Giuseppe Abbate
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Luca Pacifico
3 anni fa
Detto ciò, spero un giorno si possa parlare di Taranto in maniera diversa, anche in ottica "cinema". Infatti negli ultimi anni ci sono state diverse produzioni che hanno scelto di girare da noi, tra le ultime un film con Dolph Lundgren e una serie Rai chiamata "la vita promessa", dove però la città è accreditata come Napoli... (storia già avvenuta con "Io speriamo che me la cavo" tanti anni fa)
Rispondi
Segnala
Dedina83
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Valentino Palazzo
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Maria Angelillis
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Marko Burazor
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Filippo Soccini
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Nuriell
3 anni fa
Non vuoi che girino un film nella tua strada perché ti porterebbe via clienti visto che la strada è impraticabile per un po' (non vero, ci sarebbero i curiosi che vengono dopo, magari le interviste del telegiornale o del giornale locale che portano pubblicità e cos' via) e cosa fai, ribalti cassonetti bloccando quella stessa strada e impedendo comuqnue l'accesso a quegli stessi acquirenti.
Poi chiedi soldi alla troupe per lasciarli lavorare.
Ottieni di bloccare la strada per più tempo, una denuncia e soprattutto un figura di M.
Complimenti, complimenti vivissimi.
Rispondi
Segnala
Matteo
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Filman
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Simone Antonino
3 anni fa
Comunque, scherzi a parte, dovrebbe essere un onore...ma capisco che possa un attimo destabilizzare la calma cittadina
Rispondi
Segnala
Andy Dufresne
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Andy Dufresne
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Lu
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Maatz
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Matteo Mazzuto
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Teo
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Mostra altri commenti