close

NUOVO LIVELLO

COMPLIMENTI !

nuovo livello

Hai raggiunto il livello:

livello

#CineFacts. Curiosità, recensioni, news sul cinema e serie tv

#news

Avengers: Endgame - Il nuovo trailer in italiano

Manca sempre meno all'attesissimo capitolo sugli Avengers 

Avengers: Endgame uscirà in Italia il 24 aprile 2019, e c'è ancora tantissimo da capire: chi ha visto l'ultimo film corale degli Avengers sa perfettamente a che destino vanno incontro i Vendicatori per mano di Thanos, e sono mesi che le speculazioni in merito non hanno abbandonato la testa dei fan che hanno continuato a elaborare teorie su teorie. 


Chi è sopravvissuto davvero? 

 

Che fine faranno quelli che abbiamo visto dissolversi?

Come proseguirà tutta la storia? 

Che cosa aveva davvero intenzione di fare il Doctor Strange

 

Dopo il teaser e il primo trailer ecco il nuovo trailer in italiano, dove si vede qualcosa di più e... anche una nuova arrivata: 


 

 

Era ovvio che Captain Marvel avrebbe fatto parte del team: alla fine di Avengers: Infinity War abbiamo visto Nick Fury che la chiamava, e in seguito la scelta di realizzare il film dedicato a lei e farlo uscire un mesetto e mezzo prima di Avengers: Endgame palesava le intenzioni della Marvel. 

Non solo: chi ha visto il film con Brie Larson e non è uscito al primo cartello dei titoli di coda sa già cosa succederà. 
Ma per sapere davvero cosa ci aspetta, dobbiamo aspettare ancora qualche settimana. 


Sarà davvero la "Fine dei Giochi" per i Vendicatori? 

 

Per adesso, godiamoci anche il Character Poster diffuso assieme al trailer, con una domanda: dove sta guardando Thor?! 

 

 



 

EDIT

La domanda su dove stesse guardando Thor non ci ha fatto dormire... e si sa, la mancanza di sonno genera mostri. 

Ma forse il poster più corretto sarebbe questo. 
Opera, ovviamente, del Drenny.

 

 



Chi lo ha scritto

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

articoli

articoli

articoli

Lascia un commento



10 commenti

Teo Youssoufian

6 anni fa

ci starebbe, ma mi son venute in mente in seguito la questione della relatività einsteiniana e il famoso "paradosso dei gemelli", quindi potrebbe pure essere che per lei il tempo passato sulla Terra non corrisponda a quello che ha vissuto e che invece di 25 anni circa... 
per Carol ne siano passati molti di meno 😉

Rispondi

Segnala

matsod

6 anni fa

Rispondo a entrambi: se non partite prevenuti sul mondo dei supereroi e non vi aspettate di vedere film che facciano la storia del cinema, vale sempre la pena recuperarli. Sono film godibilissimi, divertenti, ci si affeziona facilmente ai personaggi e le storie sono abbastanza attraenti. Certo, punti bassi ci sono (la saga di Thor, per dirne una, è davvero di basso livello, ed è un peccato se si pensa all'importanza e alla potenza del personaggio), ma in generale è un buon universo. Inoltre troverete tantissimi attori arcinoti, anche in parti minori (esempi a bizzeffe: Bridges, Stallone, Russell, Kingsley, …), quindi anche per questo rimane più divertente. Insomma, sono i classici film che dopo una giornata di studio/lavoro/altro, se non avete voglia di impicciarvi il cervello ulteriormente, vi fanno passare una serata leggera, divertente e caciarona. 😁

Rispondi

Segnala

matsod

6 anni fa

Non saprei Teo, questo che tu giustamente citi credo sia il punto piu' imprevedibile. Non sappiamo bene tutto quello che ci e' stato mostrato in Captain Marvel abbia fatto al corpo di Carol Danvers. Nel senso, magari non invecchia. Ci e' stato mostrato come ha ottenuto i poteri e come puo' sfruttarli in battaglia, ma di eventuali "effetti collaterali" non ne e' stato parlato (diciamo che rimangono come grado di liberta' jolly). Che ne pensi?

Rispondi

Segnala

Elena Mercuri

6 anni fa

Guarda non sono ancora arrivata a metà, però onestamente ti direi di sì, soprattutto perché i film sui singoli personaggi sono buoni e poi perché ho visto Infinity War ma ho fatto fatica a seguire la storia senza avere un background decente quindi probabilmente succederà lo stesso con Endgame. Della DC invece non credo valga la pena fare la maratona ma della Marvel ha un senso perché quasi tutti gli attori sono rimasti quindi creano un bel filo!

Rispondi

Segnala