close

NUOVO LIVELLO

COMPLIMENTI !

nuovo livello

Hai raggiunto il livello:

livello

#CineFacts. Curiosità, recensioni, news sul cinema e serie tv

#news

L'incredibile storia dell'Isola delle Rose: il trailer del nuovo film Netflix

Fra i protagonisti ci sono Elio Germano e Matilda De Angelis

Netflix ha reso disponibile il trailer de L'incredibile storia dell'isola delle rose: il film è diretto da Sydney Sibilia, regista noto per la trilogia di Smetto quando voglio.

 

Nel cast sono presenti nomi di peso del Cinema italiano contemporaneo: su tutti svettano Elio GermanoMatilda De Angelis (in rampa di lancio anche negli USA con The Undoing) e Fabrizio Bentivoglio.

 

[Il trailer di L'incredibile storia dell'Isola delle Rose]

 

 

L'incredibile storia dell'Isola delle Rose si ispira a un fatto realmente accaduto: nel 1968 una piattaforma artificiale, costruita nel Mar Adriatico dall'ingegnere italiano Giorgio Rosa (interpretato da Germano), si proclamò stato indipendente; la Repubblica Esperantista dell'Isola delle Rose adottò anche una lingua ufficiale, un governo, una moneta e un servizio postale propri.

 

La vicenda balzò prepotentemente agli onori della cronache internazionali.

Tuttavia, dopo alcuni mesi, l'isola fu sequestrata dai Carabinieri e poi affondata, nonostante la solidarietà mostrata da alcuni importanti personaggi del panorama politico italiano e non solo.

 

Negli anni, l'Isola delle Rose è stata oggetto di indagini, libri e documentari, che ne hanno tenuto vivo il ricordo nella memoria collettiva.

 

Nel 2017 Sydney Sibilia e Matteo Rovere, che si occupa della produzione del film con Groenlandia (la casa di produzione fondata dai due nel 2014) effettuarono i primi sopralluoghi, incontrando anche gli autori del documentario Isola delle Rose. La libertà fa paura, che ha riscosso un buon successo con le sue partecipazioni a diversi festival cinematografici in tutto il mondo.

 

[Il trailer del documentario L'Isola delle Rose. La libertà fa paura]

 

 

La realizzazione del film è entrata nel vivo soltanto lo scorso anno, con le riprese che si sono protratte per alcune settimane fra l'Italia (Roma, Bologna e Rimini) e Malta, set gradito anche alle grandi produzioni hollywoodiane per le possibiltà che offre di girare con facilità scene in mare aperto.

 

A proposito di L'incredibile storia dell'Isola delle Rose e del suo significato, Rovere ha dichiarato:

 

"Questo film è un progetto unico, ambizioso, non solo perché racconta una pagina fondamentale del nostro paese che sono in pochi a ricordare, ma perché lo fa tirando in ballo ideali e argomenti universali.

Una storia di libertà, fratellanza, partecipazione, che non può che parlare a tutti".

 

[Uno scatto raffigurante il set del film]

 

 

L'incredibile storia delle Rose arriverà su Netflix il 9 dicembre 2020.

E noi siamo pronti a vivere la (breve) utopia di Giorgio Rosa e dei suoi amici.

 

Che ne dite?

Il nuovo progetto di Sydney Sibilia vi ispira fiducia?

Chi lo ha scritto

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Lascia un commento