close

NUOVO LIVELLO

COMPLIMENTI !

nuovo livello

Hai raggiunto il livello:

livello

#CineFacts. Curiosità, recensioni, news sul cinema e serie tv

#articoli

Sorry we missed you, di Ken Loach - Dal 2 gennaio al cinema

Esce in Italia l'ultimo lavoro di Ken Loach

Esce in Italia il 2 gennaio Sorry we missed you, il nuovo film di Ken Loach.

 

 

Ken Loach è il regista dalla parte dei più deboli: dopo la Palma d’oro a Cannes con Io, Daniel Blake, il regista britannico torna a raccontare la working class con Sorry We missed you.

 

Siamo a Newcastle, dove Ricky e la sua famiglia combattono contro i debiti dopo il crack finanziario del 2008.

 

Una nuova opportunità appare all'orizzonte grazie a un furgone nuovo che offre a Ricky la possibilità di lavorare come corriere per una ditta in franchise.

 

 

 

Si tratta di un lavoro duro, ma quello della moglie come badante non è da meno.

 

L'unità familiare è forte, ma quando entrambi prendono strade diverse tutto sembra andare verso un inevitabile punto di rottura. 

 

Primo film a raccontare i problemi che si nascondono dietro l'enorme bolla della cosiddetta Gig Economy, Sorry we missed you è un film che pone l'accento sulla società e sugli uomini che la compongono. 

 

 



Ricky potrebbe essere il corriere che ci consegna il libro acquistato su internet, o colui che ci porta il pranzo ordinato online. 

 

Sorry we missed you evidenzia come il lavoro che dovrebbe portarci benefici e farci godere del tempo con le nostre famiglie si possa trasformare invece nella causa che ci impedisce di passarlo. 

 

 

 

Ken Loach, figlio di operai, ha ottenuto finora due Palme d'oro a Cannes - nel 2006 per Il Vento che accarezza l'erba e dieci anni dopo per Io, Daniel Blake - oltre a 4 Premi della Giuria, nel 1994 è stato insignito del Leone d'oro alla carriera alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e nel 2014 lo stesso riconoscimento loo ha ottenuto a Berlino, con l'Orso d'oro alla carriera. 

 

Sorry we missed you è scritto da Paul Laverty, qui al quattordicesimo film con Loach, e interpretato da Kris Hitchen, Debbie Honeywood e Rhys Stone. 

 

Il film uscirà nelle sale italiane il 2 gennaio 2020. 

Chi lo ha scritto

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Articoli

Articoli

Articoli

Lascia un commento



3 commenti

F Giov

2 anni fa

Film consigliatissimo, molto forte e crudo, un po' esagerato forse, ma spesso la realtà supera la fantasia... Fa riflettere e mi ha fatto sentire fortunato :)

Rispondi

Segnala

Riccardo Gabriele

3 anni fa

Film non leggero ma che riesce a non farti percepire in alcun modo la durata, per come riesce a catturarti nelle vicende dei personaggi. Ben scritto e ben recitato, forse non il film migliore del regista, ma riesce nell'intento di colpire lo spettatore, lasciando molto amaro in bocca, una volta giunta la fine.

Per quanto il doppiaggio non sia proprio eccellente, credo che non si possa fruirne sottotitolato, perché potrebbe distrarre troppo dalle immagini e dalle emozioni dei vari personaggi.

In conclusione, se amanti delle storie crude e molto drammatiche, questo film vi soddisferà.

Promosso a pieni voti.

Rispondi

Segnala

Marta Savastano

3 anni fa

Un film di denuncia duro ma da vedere. Come al solito Loach è bravissimo nello smuovere gli animi, e lo fa con la sua regia diretta, quasi documentaristica, che rifugge da facili patetismi; forse per questo arriva così forte allo spettatotore.

Rispondi

Segnala


close

LIVELLO

NOME LIVELLO

livello
  • Ecco cosa puoi fare:
  • levelCommentare gli articoli
  • levelScegliere un'immagine per il tuo profilo
  • levelMettere "like" alle recensioni